Guest Re Mida Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 Edward Raymond 'Eddie' Cochran (October 3, 1938 – April 17, 1960). Charles Hardin Holley (September 7, 1936 – February 3, 1959), meglio conosciuto come Buddy Holly. Una carriera brevissima per entrambi, che muiono in piena gioventù, uno in un incidente aereo e l'altro in un incidente stradale. A differenza di molti loro coetanei, firmano i loro brani e li eseguono. Spesso dimenticati, ritengo siano due delle persone più influenti nella storia del rock che verrà a seguire. I loro pezzi, semplici e immediati, spaccano ancora oggi. http://www.youtube.com/watch?v=kDFslybnkJk http://www.youtube.com/watch?v=GHHMLUj9Mto http://www.youtube.com/watch?v=PQVRbtmdNO0 Cita
Frankq86 Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 mi son sempre detto di voler riascoltare con calma questi musicisti, ma forse la il mio subconscio che è totalmente influenzato dal progrock e dal blues, non so perché me li fa rifiutare... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 mi son sempre detto di voler riascoltare con calma questi musicisti, ma forse la il mio subconscio che è totalmente influenzato dal progrock e dal blues, non so perché me li fa rifiutare... Il rock and roll non è altro che un blues ritmato. Vedi i pezzi di Cochran, vedi il lick di apertura di That'll be the day. L'estraneo è il prog, che viene da altro. Cita
Guest vgm Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 ...ti ci posso rispettosamente associare Richard Stevens Valenzuela,in arte Ritchie Valens? .Condivide con Buddy Holly la stessa fine (...per essere precisi condivide lo stesso aereo...) e una carriera ancora piu' breve,ma proprio per quello stimola la curiosita' e l'interesse per quello che avrebbe potuto regalarci se il destino gli avesse lasciato piu' tempo. Le premesse,secondo me,c'erano tutte. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 ...ti ci posso rispettosamente associare Richard Stevens Valenzuela,in arte Ritchie Valens? .Condivide con Buddy Holly la stessa fine (...per essere precisi condivide lo stesso aereo...) e una carriera ancora piu' breve,ma proprio per quello stimola la curiosita' e l'interesse per quello che avrebbe potuto regalarci se il destino gli avesse lasciato piu' tempo. Le premesse,secondo me,c'erano tutte. Certo, ma a mio parere non è paragonabile ai due di cui sopra. Cita
gilmour_pugliese Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 Ho vissuto fino ad oggi secondo la massima "Sentito Elvis, li hai sentiti tutti"... E mi sa che è ancora un teorema valido, almeno per me (vedi Twenty Flight Rock). Saranno anche i padri del rock, visto che tutti a partire dai Sixties ruberanno a destra e manca, ma lo faranno stravolgendoli completamente e immergendoli nel feedback, fino a renderli quasi irriconoscibili. Ecco forse perchè oggi sono poco ricordati Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 Non son d'accordo. Per me Cochran ha una sua personalità musicale, certo i suoni son quelli della Sun Records, ma a livello compositivo lo trovo geniale. Buddy Holly, poi, è proprio un mondo a parte rispetto ad Elvis e semmai è il papà dei Beatles. Anche per le cover ho una prospettiva diversa: Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 16, 2013 Segnala Inviato Dicembre 16, 2013 La morte di Cochran mi intristisce ancora a pensarci. Era semplicemente favoloso secondo me. L'energia che metteva nei brani mi fa pensare a un Little Richard bianco. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.