Dr Strato Inviato Dicembre 28, 2013 Segnala Inviato Dicembre 28, 2013 Ho un paio di monitor ADAM A7X acquistate un anno fa e gelosamente custodite imballate. Ho anche una coppia di Yamaha HS50M compreso di Sub woofer Yamaha HS 10 W. Queste ultime le ho prese usate ma perfette in tutto, scatoli compresi. Prova di ascolto fatta in negozio: Adam A7x da sole senza sub Yamaha HS50m +sub Risultato: le Adam sono molto intellegibili e definite, le Yamaha "soddisfano" di più l'orecchio (almeno il mio che sono un neofita) anche per via del Sub. Cosa fareste al mio posto? Cosa usare per una mia postazione recording/ascolto? A me piace molto ció che ascolto dal setup Yamaha, ma le Adam sono molto più serie. Aiutoooooooooo! Non voglio vendere le Adam, non lo faró ma vi prego, illuminatemi! Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 28, 2013 Segnala Inviato Dicembre 28, 2013 Non conosco nessuna di quelle casse e quindi mi limito a dirti di chiudere gli occhi, dimenticare le marche, ascoltare e... tenere quelle che soddisfano ed emozionano di piu' al di la' del loro "prestigio sulla carta" Cita
newsound Inviato Dicembre 28, 2013 Segnala Inviato Dicembre 28, 2013 Conosco entrambe le casse ma non il sub yamaha. Le A7 hanno il tweeter a nastro ed un alto molto definito e duro, per le mie orecchie anche parecchio affaticante, non le ho prese per quello.. le hs50 vanno leggermente meno su in frequenza ma ti permettono di mixare per più tempo. Una bella cosa sarebbe abbinare il sub alle A7 e vedere come va. Fa conto che il sub oltre a definire le frequenze basse fa anche lavorare meglio i monitor perchè non dovranno più lavorare su tutte le freq ma solo su quelle a cui le casse sono destinate. Occhio però che l'utilizzo di un sub richiede ancora di più una stanza trattata con bass trap pena una grossa confusione in basso Cita
Dr Strato Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2013 Conosco entrambe le casse ma non il sub yamaha. Le A7 hanno il tweeter a nastro ed un alto molto definito e duro, per le mie orecchie anche parecchio affaticante, non le ho prese per quello.. le hs50 vanno leggermente meno su in frequenza ma ti permettono di mixare per più tempo. Una bella cosa sarebbe abbinare il sub alle A7 e vedere come va. Fa conto che il sub oltre a definire le frequenze basse fa anche lavorare meglio i monitor perchè non dovranno più lavorare su tutte le freq ma solo su quelle a cui le casse sono destinate. Occhio però che l'utilizzo di un sub richiede ancora di più una stanza trattata con bass trap pena una grossa confusione in basso Ti ringrazio del suggerimento. In verità avevo pensato già di fare così. Oggi ho montato le Adam e ho notato che, contrariamente a quanto ho ascoltato in negozio, le frequenze basse sono molto ben rappresentate. Forse dipenderà dal fatto che la stanza in cui sto allestendo la mia postazione è piccolina. Credo comunque che il setup Yamaha abbia una resa più godibile per l'orecchio umano. Più avvolgenti, più HiFi. Poi in realtà oggi ho provato le Adam, ascoltando mp3 via Itunes e le ho trovate assolutamente stupende. Comunque terró tutti e due i setup. Grazie Cita
Helter Skelter Inviato Dicembre 29, 2013 Segnala Inviato Dicembre 29, 2013 Di solito si possono avere più coppie di casse. Tienile tutte e due, farai così qualche confronto quando le dovrei usare Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.