Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per quanto mi riguarda, confermo che El capystan fa proprio questo effetto. Lo tengo settato in true bypass e quando lo stacco, perdo alti. Parecchi pure. Al di la del volume che può essere regolato quando l'effetto è attivato c'è un guadagno di alte frequenze serio.
Avendo anche il flint acceso può essere che entrambi facciano questo lavoro...

Inviato

Io non sono affatto d'accordo. Lo uso nei miei setup acustici su bouzouki, mandolino, e chitarre. Funzionale e pratico, oltreche precisissimo.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

 

Infatti, il mio concetto di "palco rumoroso" è un po' diverso!  :sorrisone:

E sulla precisione ci sarebbe da ricominciare una vecchia discussione...

Inviato

Infatti, il mio concetto di "palco rumoroso" è un po' diverso! :sorrisone:

E sulla precisione ci sarebbe da ricominciare una vecchia discussione...

Dunque, se si accorda tra un pezzo e l'altro non vedo problemi ad usarlo anche in elettrico. Io non lo uso perché ho il turbo tuner in board.

Sulla precisione, dipende cosa prendi. Io ho un Roland pagato una trentina di euri ed è molto preciso, a scuola ho i cinesi da 6 euro e quelli si che fanno ridere.

Inviato

Dunque, se si accorda tra un pezzo e l'altro non vedo problemi ad usarlo anche in elettrico. Io non lo uso perché ho il turbo tuner in board.

Sulla precisione, dipende cosa prendi. Io ho un Roland pagato una trentina di euri ed è molto preciso, a scuola ho i cinesi da 6 euro e quelli si che fanno ridere.

 

Nei gruppi in cui suono non c'è mai il tempo di accordarsi tra un pezzo e l'altro.

L'estate scorsa, in fase minimalista acuta, ho iniziato il tour del gruppo in cui suono il basso portandomi soltanto un Boss TU-10. Ho fatto una decina di date, e poi sono tornato al Turbo Tuner. Non riuscivo ad accordarmi nemmeno durante i sound check, e il Mi basso veniva riconosciuto correttamente soltanto quando anche gli uccellini smettevano di cinguettare...  :facepalm:

 

I cinesi non li ho mai provati, ma anche il TU-10 (che costa una trentina di euro, se ben ricordo) arriva ad una precisione di un centesimo di semitono, ben lontano dai vari Sonic Research e Peterson.

Il giusto compromesso sarebbe il Peterson StroboClip che arriva al millesimo di semitono, ma mi pare che sia ben oltre i 60 euro.

Guest Re Mida
Inviato

Mi sto chiedendo come io faccia con il pitchblack. Per me era solo un accordatore.

  • Like 1
Inviato

Nei gruppi in cui suono non c'è mai il tempo di accordarsi tra un pezzo e l'altro.

L'estate scorsa, in fase minimalista acuta, ho iniziato il tour del gruppo in cui suono il basso portandomi soltanto un Boss TU-10. Ho fatto una decina di date, e poi sono tornato al Turbo Tuner. Non riuscivo ad accordarmi nemmeno durante i sound check, e il Mi basso veniva riconosciuto correttamente soltanto quando anche gli uccellini smettevano di cinguettare... :facepalm:

I cinesi non li ho mai provati, ma anche il TU-10 (che costa una trentina di euro, se ben ricordo) arriva ad una precisione di un centesimo di semitono, ben lontano dai vari Sonic Research e Peterson.

Il giusto compromesso sarebbe il Peterson StroboClip che arriva al millesimo di semitono, ma mi pare che sia ben oltre i 60 euro.

Scusa, ma quando ti accordi allora? A casa? Se lo fai solo al check, allora troverai sicuro quei 40 secondi di silenzio necessari.

Io sono un malato dell'accordatura ed accordo pure durante i pezzi. Con i clip tuner buoni mai avuto problemi.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...