Guest massy Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 vedendo la colonnina con le chitarra di Giorgio Lince, non posso fare a meno di postarvi quello che secondo me è uno degli album live più belli degli anni 80, per quanto riguarda l'hard rock... I Dokken al loro massimo splendore, con un Giorgio Lince in forma smagliante, una pulizia allucinante e un suono della madonna... http://www.youtube.com/watch?v=Th6PlMkWkYE Cita
Vigilius Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 "Unchain the night" è un grandissimo pezzo oltre che una grande intro per un live: che ricordi... Cita
Marco1 Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 Quoto alla stragrande...mi hanno passato il nuovo album di George, Y&N....ci sono dei brani che mi hanno fatto scendere la lacrimuccia!!! Cita
Deimos Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 ...eeehhh... questo era l'heavy metal... beati noi che l'abbiamo vissuto... Cita
electric swan Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 Dai non esageriamo, la parte gay dell'Heavy Metal L'Heavy Metal erano i Judas Priest e i Motorhead o gli Iron Maiden Cita
Deimos Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 Dai non esageriamo, la parte gay dell'Heavy Metal L'Heavy Metal erano i Judas Priest e i Motorhead o gli Iron Maiden eh... dillo a me... che se Harris, Murray & Co non mi vedono ad un loro concerto in Italia cominciano a preoccuparsi dopo 31 anni... Comunque nei primissimi anni '80, in prov. di Chieti, oltre ad avere tutto degli I.M. ed a raccattare qua e là dei dischi degli Scorpions (anche tramite i figli degli emigranti che passavano le vacanze estive in paese) e dei J.P. (non ero invece un fan accanito dei Motorhead), tutti i vinili degli altri gruppi erano qualcosa di raro, mistico, estremamente trasgressivo ed erotico... e allora avere per le mani un disco di "musica tosta", con quelle copertine così diabolicamente ammalianti era già di per sè una scarica edrenalinica... era un po' come bere o pomiciare (per me) e fumare (per altri) di nascosto. Ecco perchè sono affezionato un po' a tutti i gruppi dell'epoca, compresi i Dokken. Non sapevamo un cazz di cosa c'era dietro, ignoravamo spesso la storia della band, la strumentazione, i testi, i morti... mi ricordo anche di audiocassette senza titoli dei brani, o con la band del lato b sconosciuta. Ma si viveva anche e soprattutto di fantasia, avevamo una vita davanti e la forza dentro per spaccare il mondo! Bè si tratta del periodo adolescenziale ma posso comunque dire di aver vissuto la gioventù a tutta velocità col sole in fronte... e biasimo i 20/30enni di oggi che stanno consumando i loro tempi migliori (che saranno sempre e comunque questi) rassegnati e celebranti lo stupro del loro benessere; ottimamente collegati ed informati ma pessimisti a livello sociale e più propensi all'autocommiserazione che al rischio... P.S. ovviamente non mi riferisco ai presenti ma solo agli altri Cita
electric swan Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 I primi dischi dei Dokken li avevo pure io, fino appunto al live in questione. Nel termine Heavy Metal ci si metteva tutto, dai Poison ai Dark Angel. Volevo solo dire che non erano proprio Heavy Metal, la definizione esatta dell'epoca mi sembrava fosse Class-Metal se non sbaglio. 1 Cita
Deimos Inviato Gennaio 7, 2014 Segnala Inviato Gennaio 7, 2014 si si è chiaro l'universo metal pullula di sottogeneri, prefissi e suffissi... anch'io avrei difficoltà a fare una classificazione corretta ed esaustiva per fortuna a quei tempi per me l'unica distinzione era tra "musica tosta" e "resto del mondo" e la nostra "musica tosta" era l'unico e solo genere musicale definito assolutamente improponibile da tutto il resto del genere umano!!! Tutto tranne l'heavy metal!! molto peggio di quanto era accaduto pochi anni prima col punk Solo che al posto di morire come il classico fuoco di paglia prendeva sempre più piede... eeehhh bell'argomento questo... Cita
elric Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 .... quando riascolto pezzi come questi mi rendo conto di quanto cazzo son vecchio!!!! Cita
-Oby- Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Io non sono vecchio ma sto disco è bello... Concordo comunuqe sul non Heavy... alla fine quello che io chiamo heavy per molti è già estremo Cita
Deimos Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Oby considera che ai primissimi anni '80 Iron Maiden e Judas Priest erano "estremi" mi ricordo che successivamente vennero considerati estremi gli Slayer ed i Venom... Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 8, 2014 Segnala Inviato Gennaio 8, 2014 Oby considera che ai primissimi anni '80 Iron Maiden e Judas Priest erano "estremi" mi ricordo che successivamente vennero considerati estremi gli Slayer ed i Venom... gli slayer non sono estremi, fanno cagare é diverso Comunque gran bel disco, Er Lince é un vero animale, pero' non é un tipo di heavy metal (per me in realtà é ancora nella categoria hard rock ) che mi prende fino in fondo...li ascolto molto sporadicamente (come in questo caso) Cita
albino Inviato Gennaio 9, 2014 Segnala Inviato Gennaio 9, 2014 eh... dillo a me... che se Harris, Murray & Co non mi vedono ad un loro concerto in Italia cominciano a preoccuparsi dopo 31 anni... Comunque nei primissimi anni '80, in prov. di Chieti, oltre ad avere tutto degli I.M. ed a raccattare qua e là dei dischi degli Scorpions (anche tramite i figli degli emigranti che passavano le vacanze estive in paese) e dei J.P. (non ero invece un fan accanito dei Motorhead), tutti i vinili degli altri gruppi erano qualcosa di raro, mistico, estremamente trasgressivo ed erotico... e allora avere per le mani un disco di "musica tosta", con quelle copertine così diabolicamente ammalianti era già di per sè una scarica edrenalinica... era un po' come bere o pomiciare (per me) e fumare (per altri) di nascosto. Ecco perchè sono affezionato un po' a tutti i gruppi dell'epoca, compresi i Dokken. Non sapevamo un cazz di cosa c'era dietro, ignoravamo spesso la storia della band, la strumentazione, i testi, i morti... mi ricordo anche di audiocassette senza titoli dei brani, o con la band del lato b sconosciuta. Ma si viveva anche e soprattutto di fantasia, avevamo una vita davanti e la forza dentro per spaccare il mondo! Bè si tratta del periodo adolescenziale ma posso comunque dire di aver vissuto la gioventù a tutta velocità col sole in fronte... e biasimo i 20/30enni di oggi che stanno consumando i loro tempi migliori (che saranno sempre e comunque questi) rassegnati e celebranti lo stupro del loro benessere; ottimamente collegati ed informati ma pessimisti a livello sociale e più propensi all'autocommiserazione che al rischio... P.S. ovviamente non mi riferisco ai presenti ma solo agli altri Quoto parola per parola Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.