Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

chiedo un consiglio a chi ha esperienza in materia...

Mi trovo per la prima volta una chitarra in configurazione SSH, ed essendo che il precedente proprietario ha sostituito l'HB al ponte ora voglio rimettere l'originale. Ho il dubbio di come collegarlo rispetto alla quarta posizione, quella che vede in configurazione SSS il single coil al centro insieme a quello al ponte.

Mi si pone il dubbio se in quella posizione splittarlo o tenerlo "full", in entrambi i casi direi insieme al SC centrale.

Gli aspetti che vorrei capire sono:

1) Come ronzio quale delle due soluzioni è la migliore? Solitamente nelle SSS la quarta posizione non ne da alcuno.

2) Come suono quale delle due soluzioni consente di avvicinarsi maggiormente alla quarta posizione nelle SSS?

 

I pickup coinvolti sono Suhr V60LP (SC) e Seymour Duncan TB4 (HB)

 

Grazie

Max

Inviato

c'è una configurazione chiamata "autosplit", io la uso sulla strato dove ho l'hb al ponte e la puoi trovare sul sito della Duncan...

eccola qua

 

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1h_2s_1v_2t_5w_as

 

in pratica ti splitta automaticamente il pick-up in quarta posizione senza bisogno di montare un push pull.

io mi ci trovo bene, ovvio che non ottiene il quark di un singolo vintage ma il risultato per le mie esigenze è ottimo.

Inviato

c'è una configurazione chiamata "autosplit", io la uso sulla strato dove ho l'hb al ponte e la puoi trovare sul sito della Duncan...

eccola qua

 

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1h_2s_1v_2t_5w_as

 

in pratica ti splitta automaticamente il pick-up in quarta posizione senza bisogno di montare un push pull.

io mi ci trovo bene, ovvio che non ottiene il quark di un singolo vintage ma il risultato per le mie esigenze è ottimo.

 

Sì, infatti quando parlavo di "splittarlo" intendevo con l'autosplit. Intendi comunque in combinazione con il centrale o da solo? Hai ronzio in quarta posizione?

Guest Alucard
Inviato

Massy, credo che sia il modo "classico" di gestire una configurazione HSS no? O mi sbaglio? (Ovvio a patto che l'HB sia splittabile)

Inviato

Per la mia esperienza, l'80% delle volte, tenere la quarta posizione con l'humb full + centrale, restituisce un suono più convincente...
Non saprei spiegare bene la caratteristica...succede che l'humb splittato e il centrale insieme hanno un suono molto distante dalla 4a posizione col singolo e molto anonimo. Tanto vale tenerlo pieno l'humb.
Sulle mie chitarre ho lo switch che in 4a posizione splitta o meno l'amburgher...morale della favola è sempre in posizione full.

Ma montare un potenziometro push/pull o push/push per lo split? lo escludi totalmente? avresti due suoni in più :)

Inviato

Per la mia esperienza, l'80% delle volte, tenere la quarta posizione con l'humb full + centrale, restituisce un suono più convincente...

Non saprei spiegare bene la caratteristica...succede che l'humb splittato e il centrale insieme hanno un suono molto distante dalla 4a posizione col singolo e molto anonimo. Tanto vale tenerlo pieno l'humb.

Sulle mie chitarre ho lo switch che in 4a posizione splitta o meno l'amburgher...morale della favola è sempre in posizione full.

Ma montare un potenziometro push/pull o push/push per lo split? lo escludi totalmente? avresti due suoni in più :)

 

Quello che dici è quello che sospettavo. Al momento ho collegato con HB autosplit + centrale. Ho problemi con il ronzio per i quali sono in contatto con il costruttore, ma a parte quello non mi convince il suono, un pò fiacco e poco incisivo. Anche il dislivello di volume tra la 4a e la 5a posizione è notevole, cosa che non dovrebbe presentarsi se HB full + centrale.

In quest'ultima ipotesi, full + centrale, c'è da aspettarsi un comportamento silenzioso tipo la 2a?

 

p.s. il push/pull potrebbe essere un'idea, ma sospetto che se scopro che la via migliore è HB full + centrale mi troverei a lasciarlo sempre "pushato" come fai tu con il tuo switch.

Guest Alucard
Inviato

In quest'ultima ipotesi, full + centrale, c'è da aspettarsi un comportamento silenzioso tipo la 2a?

No purtroppo.

Inviato

se hai problemi di volume valuta l'opzione che i pickup stiano lavorando in controfase

 

considera che, di norma, i single coil sono SUD/orario mentre gli hb sono SUD/antiorario (bobina master) e NORD orario (bobina slave)

 

se monti il filo bianco/rosso per lo split al positivo fai lavorare la bobina master

se monti il filo bianco/rosso per lo split a massa fai lavorare la bobina slave

 

per non avere controfasti dovresti avere il pickup centrale SUD/antiorario

  • Like 1
Inviato

se hai problemi di volume valuta l'opzione che i pickup stiano lavorando in controfase

 

considera che, di norma, i single coil sono SUD/orario mentre gli hb sono SUD/antiorario (bobina master) e NORD orario (bobina slave)

 

se monti il filo bianco/rosso per lo split al positivo fai lavorare la bobina master

se monti il filo bianco/rosso per lo split a massa fai lavorare la bobina slave

 

per non avere controfasti dovresti avere il pickup centrale SUD/antiorario

 

Interessante. Il costruttore riguardo al problema del ronzio mi parlava di scambiare il centrale con quello al manico, e ne deduco quindi che i due non sono uguali. In alternativa di cambiare le connessioni dell'humbucker.

Provo a postare due foto, la prima è la situazione con ancora l'humbucker non originale, mentre la seconda ha l'originale in autosplit (che ronza). Magari si capisce qualcosa rispetto al SUD/orario o antiorario.

1.png

2.png

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...