pablogilberto79 Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 Qualcuno ha mai fatto un test a/b con queste strato? Cita
romoletto Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 secondo me i test vanno fatti chitarra per chitarra.............non ce ne una peggio o una meglio del altra son tutte differenti e diversissime....... 2 Cita
DC® Inviato Gennaio 17, 2014 Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 secondo me i test vanno fatti chitarra per chitarra.............non ce ne una peggio o una meglio del altra son tutte differenti e diversissime....... Più che quotarti che posso fare? Cita
pablogilberto79 Inviato Gennaio 17, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2014 si son d' accordo! Mi interessava raccogliere un po di impressioni.. Cita
romoletto Inviato Gennaio 18, 2014 Segnala Inviato Gennaio 18, 2014 Secondo me le cunetto sono chitarroni come chitorre bellissime sono anche le masterbuilt .. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pablogilberto79 Inviato Gennaio 18, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 18, 2014 Quindi é vero che le fender relic cunetto sono media.ente migliori come suono rispetto alla cs attuali Cita
romoletto Inviato Gennaio 18, 2014 Segnala Inviato Gennaio 18, 2014 Questo non so dirtelo ti posso dire che il cs fender sta a livelli altucci come qualità degli strumenti...se hai culo puoi prendere chitarre bellissime con 2k.... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
DC® Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 Mah...sulle strato poi va da chitarra a chitarra più che mai secondo me. Voglio dire si può individuare un periodo di maggior "grazia" per forniture, gestione dei processi e builders, sicuramente; tuttavia poi però lo strumento è singolo. Insomma Cruz è molto quotato ora ma puoi dire che allora "una Cruz è meglio di una Kraus" a prescindere? Assolutamente no, quindi se volevi saperlo per comprare al buio boh, io rimando sempre al fatto che devi provare. Poi invece lato investimento ci può essere eccome una cosa più opportuna di un'altra ma io non me ne intendo... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 io ci sarei rimasto peggio a pagare 8000 dollari una buddy holly 1 Cita
Giorgè Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 Quelle solo a Via Jenner le trovi! Lo standard del CS Fender mi sembra sempre su livelli piuttosto elevati, l'unica cosa è che non sempre "masterbuilt" equivale ad una chitarra superiore. Ho provato "semplici" custom shop relic che non avevano nulla da invidiare se non addirittura migliori delle sorelle maggiori. Poi sta al singolo capire quale scegliere che non necessariamente deve essere sempre quella con il prezzo più alto. Cita
electric swan Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 Quelle solo a Via Jenner le trovi! Lo standard del CS Fender mi sembra sempre su livelli piuttosto elevati, l'unica cosa è che non sempre "masterbuilt" equivale ad una chitarra superiore. Ho provato "semplici" custom shop relic che non avevano nulla da invidiare se non addirittura migliori delle sorelle maggiori. Poi sta al singolo capire quale scegliere che non necessariamente deve essere sempre quella con il prezzo più alto. Quoto parola per parola. Cita
romoletto Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 Mah...sulle strato poi va da chitarra a chitarra più che mai secondo me. Voglio dire si può individuare un periodo di maggior "grazia" per forniture, gestione dei processi e builders, sicuramente; tuttavia poi però lo strumento è singolo. Insomma Cruz è molto quotato ora ma puoi dire che allora "una Cruz è meglio di una Kraus" a prescindere? Assolutamente no, quindi se volevi saperlo per comprare al buio boh, io rimando sempre al fatto che devi provare. Poi invece lato investimento ci può essere eccome una cosa più opportuna di un'altra ma io non me ne intendo... infatti; io avevo una tele cruz che era un cesso a pedali............. Cita
electric swan Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 infatti; io avevo una tele cruz che era un cesso a pedali............. Mai come la PRS Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 ahahahahhahahah Cita
romoletto Inviato Gennaio 19, 2014 Segnala Inviato Gennaio 19, 2014 Mai come la PRS me sa che quando la sentirai ne butti de strato.......... 1 Cita
Enrì Inviato Aprile 11, 2014 Segnala Inviato Aprile 11, 2014 riuppo un attimo questo 3d per capire meglio e approfondire con voi alcuni aspetti: Vince Cunetto si occupava del relic, riceveva corpi e manici dalla Fender e li restituiva reliccati quindi credo si possa sicuramente apprezzare il relic di Cunetto ma non si possa concludere che si trattasse di chitarre superiori agli standard del Custom Shop Fender se non per il fatto che all'epoca sicuramente la tiratura di chitarre CS era forse più limitata che ai giorni nostri e quindi forse più qualitativa. L'accostamento con le Masterbuilt mi sembra quindi applicabile al solo lavoro di relic visto che poi era il Fender CS a riassemblare le chitarre e non certo alla scelta dei legni, al loro accoppiamento e al lavoro di liuteria che con l'aiuto dei miti metropolitani molti attribuiscono impropriamente a Cunetto.... sbaglio qualcosa? Cita
emanux Inviato Aprile 11, 2014 Segnala Inviato Aprile 11, 2014 Beh allora, sentivo in giro che Cunetto si occupava del relic e del match dei singoli pezzi (bodies, manici, ecc.). Però forse il confronto con le Masterbuilt ha più a che fare con la presenza, nel periodo Cunetto, di John Cruz come vistatore di qualità (tanti manici portano il suo timbro) nel CS e della crew Page/Black. Infatti molto spesso l'era Cunetto viene anche chiamata Cunetto/Cruz era o Cunetto/Cruz/John Page era. Insomma, iniziarono a lavorarci dei masterbuilders. Poi, per quel che è la mia esperienza, avendo due Cunetto ma avendo provato e avuto diverse CS e Masterbuilt, devo dire che mi accodo a quanto affermato da Giorgio e quotato dal Messìa. Anche se gran parte delle Cunetto che ho visto sono esteticamente fantastiche e non tutti i relic del CS lo sono/sono state. Devo ancora sistemare in modo ottimale il setup della strato di cui ho messo le foto prima, ma a me piace già tantissimo, e devo dire che trovo i pick ups fantastici. Quindi alla fine forse è la miscela Cruz/Page/Cunetto/Black che ha fatto sì che uscissero gran belle chitarre. In pratica si potrebbe dire che le Cunetto era team built in un certo senso. Per chiudere si possono trovare "normali" CS che sono tranquillamente all'altezza di una Masterbuilt o di una Cunetto, quest'ultima se presa bene era/è un buon investimento e cmq generalmente di qualità alta. Ho provato CS fantastiche e MB che non mi davano un feeling da farmi sentire "differenza" o qualità migliori, e viceversa. Quindi credo che siano sia le particolarità oggettive di ogni singola chitarra che le sensazioni soggettive di chi suona a determinare le differenze e le preferenze. Cita
Enrì Inviato Aprile 11, 2014 Segnala Inviato Aprile 11, 2014 Pur essendo anche io pienamente d'accordo con la generale comparabilità tra buone CS e MB la mia personale esperienza ha visto invece due CS Time Machine della prima ora con manico a timbro JC delle quali ero giustamente orgoglioso letteralmente spazzate via dall'arrivo della Jason Smith.. che dire forse asseconda semplicemente i miei gusti o forse mi è capitata una MB di quelle davvero ben riuscite! Per me rimane sempre la chitarra da battere... ora con le 011 poi... Cita
emanux Inviato Aprile 12, 2014 Segnala Inviato Aprile 12, 2014 Se è la JS che ho provato io era una chitarrona. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
romoletto Inviato Aprile 12, 2014 Segnala Inviato Aprile 12, 2014 JS for ever.............mi associo............le piu belle strato che me so passate per le mani fino ad adesso son tutte JS........ Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 12, 2014 Segnala Inviato Maggio 12, 2014 L'anno scorso ho suonato diverse masterbuilt tra cui una Strato di John Cruz..che dire, al di là della componente estetica più curata dei normali custom-shop/relic (legni spettacolari) la masterbuilt di Cruz che ho provato (e ciò che segue mi è stato detto dal tipo che l'ha presa da lui in persona in california) è stata costruita con dei legni del 1951 conservati in uno stabilimento Fender. Chiaramente penso la chitarra più sorprendente che io abbia mai suonato, meglio di molte strato pre-cbs. Acquistata poi per 4000 grani da un Modenese. Sarà l'effetto placebo che hai sapendo che hai un masterbuilt per le mani, sarà che quando la provi sei gasatissimo ma non ho mai sentito niente di simile. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 12, 2014 Segnala Inviato Maggio 12, 2014 è stata costruita con dei legni del 1951 conservati in uno stabilimento Fender la vedo leggerissimamente improbabile sta cosa..... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.