Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Questo non lo so ma in un video che dovrebbe stare sul sito fender si vede come per le chitarre migliori vengano selezionati i legni ..che però non significa che lo strumento finito sia una spanna sopra ad una normale costruzione del custom shop...comunque le strato che ho suonato e avuto MB son tutte chitarre stupende ..l unica chitarra che non valeva quei soldi era la mia ex esquire proprio di john cruz..

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Questo non lo so ma in un video che dovrebbe stare sul sito fender si vede come per le chitarre migliori vengano selezionati i legni ..che però non significa che lo strumento finito sia una spanna sopra ad una normale costruzione del custom shop...comunque le strato che ho suonato e avuto MB son tutte chitarre stupende ..l unica chitarra che non valeva quei soldi era la mia ex esquire proprio di john cruz..

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

si poi il fatto che sia mb non significa che per forza debba suonare da 100 e lode. Si può avere la botta di culo con probabilità 1/100 che si trovi una standard che suoni come un mb o simili (se cambiati i miseri pickup di serie)

Inviato

esse, i legni delle mb saranno selezionati, e magari anche "migliori"(nel senso che saranno fatti essiccare in stile salsiccia nei forni e cose simili), ma di sicuro non sono legni residui dell'era pre CBS. Con tutti gli strumenti sfornati dal castomscioppe non è minimamente pensabile che in casa Fender abbiano una tale quantità di legname residuo.  

 

Detto ciò le MB sono grandissimi strumenti a mio avviso, ma ho sentito normali custom shop(vedi qualche Page four number, o alcune Cunetto, che poi è lo stesso periodo) che suonavano altrettanto bene.

Inviato

esse, i legni delle mb saranno selezionati, e magari anche "migliori"(nel senso che saranno fatti essiccare in stile salsiccia nei forni e cose simili), ma di sicuro non sono legni residui dell'era pre CBS. Con tutti gli strumenti sfornati dal castomscioppe non è minimamente pensabile che in casa Fender abbiano una tale quantità di legname residuo.  

 

Detto ciò le MB sono grandissimi strumenti a mio avviso, ma ho sentito normali custom shop(vedi qualche Page four number, o alcune Cunetto, che poi è lo stesso periodo) che suonavano altrettanto bene.

 

Ora non voglio polemizzare ma qui http://tfoa.eu/the_store/index.php?target=products&product_id=34790 leggo che questa mb è fatta di un legno di pino di 100 anni...più che altro lo vedo scritto nel certificato

Inviato

Improbabile veramente che il custom shop abbia tenuto da parte legni Fender della prima era.

 

I legni di 100 anni riportati sopra hanno ben altra origine e sono provenienti da mobili, porte e altro (non è uno scherzo).

Anche per questo che i body sono composti da più pezzi tipo patchwork.

Inviato

Improbabile veramente che il custom shop abbia tenuto da parte legni Fender della prima era.

 

I legni di 100 anni riportati sopra hanno ben altra origine e sono provenienti da mobili, porte e altro (non è uno scherzo).

Anche per questo che i body sono composti da più pezzi tipo patchwork.

 

Mobili? Curiosità....com'è che hai trovato queste informazioni? 

Inviato

comunque sono sicuro al 100% che la mb che provai io aveva il legno del 51. (costava una follia ed era di fessler e non di cruz come ho scritto su)

Sicuro in base a cosa?

Cmq hanno fatto chitarre con legni anche ben piú vecchi del 51, ma comprati da fornitori esterni...non certo conservati dalla fender per oltre 60 anni!!!

Figurati se negli anni 70 80 alla fender avrebbero mai "sprecato" spazio per conservare vecchi legni...

  • Like 1
Inviato

Sicuro in base a cosa?

Cmq hanno fatto chitarre con legni anche ben piú vecchi del 51, ma comprati da fornitori esterni...non certo conservati dalla fender per oltre 60 anni!!!

Figurati se negli anni 70 80 alla fender avrebbero mai "sprecato" spazio per conservare vecchi legni...

 

Sicuro di aver letto nel certificato che il legno fosse del 51

  • 2 weeks later...
Inviato

il famigerato "secchiello demmerda"

inviato tramite rampotalk

Se non sbaglio il secchiello demmerda era la PRS 513.

E comunque je lo dissi di non prenderla quell'Esquire ma non mi ascoltò.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...