pino Inviato Maggio 12, 2014 Segnala Inviato Maggio 12, 2014 è stata costruita con dei legni del 1951 conservati in uno stabilimento Fender. lascia perdere ste panzane. Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 12, 2014 Segnala Inviato Maggio 12, 2014 Sti str... dovranno pur dirti qualche minchiata per sgonfiarti 5k dal portafoglio Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Ma siamo sicuri che fender non utilizzi legni particolarmente stagionati per le mb?...leggo in internet che non è una cazzata il fatto che conservino legni "d'epoca".. Cita
romoletto Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Questo non lo so ma in un video che dovrebbe stare sul sito fender si vede come per le chitarre migliori vengano selezionati i legni ..che però non significa che lo strumento finito sia una spanna sopra ad una normale costruzione del custom shop...comunque le strato che ho suonato e avuto MB son tutte chitarre stupende ..l unica chitarra che non valeva quei soldi era la mia ex esquire proprio di john cruz.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Questo non lo so ma in un video che dovrebbe stare sul sito fender si vede come per le chitarre migliori vengano selezionati i legni ..che però non significa che lo strumento finito sia una spanna sopra ad una normale costruzione del custom shop...comunque le strato che ho suonato e avuto MB son tutte chitarre stupende ..l unica chitarra che non valeva quei soldi era la mia ex esquire proprio di john cruz.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk si poi il fatto che sia mb non significa che per forza debba suonare da 100 e lode. Si può avere la botta di culo con probabilità 1/100 che si trovi una standard che suoni come un mb o simili (se cambiati i miseri pickup di serie) Cita
pino Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 esse, i legni delle mb saranno selezionati, e magari anche "migliori"(nel senso che saranno fatti essiccare in stile salsiccia nei forni e cose simili), ma di sicuro non sono legni residui dell'era pre CBS. Con tutti gli strumenti sfornati dal castomscioppe non è minimamente pensabile che in casa Fender abbiano una tale quantità di legname residuo. Detto ciò le MB sono grandissimi strumenti a mio avviso, ma ho sentito normali custom shop(vedi qualche Page four number, o alcune Cunetto, che poi è lo stesso periodo) che suonavano altrettanto bene. Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 esse, i legni delle mb saranno selezionati, e magari anche "migliori"(nel senso che saranno fatti essiccare in stile salsiccia nei forni e cose simili), ma di sicuro non sono legni residui dell'era pre CBS. Con tutti gli strumenti sfornati dal castomscioppe non è minimamente pensabile che in casa Fender abbiano una tale quantità di legname residuo. Detto ciò le MB sono grandissimi strumenti a mio avviso, ma ho sentito normali custom shop(vedi qualche Page four number, o alcune Cunetto, che poi è lo stesso periodo) che suonavano altrettanto bene. Ora non voglio polemizzare ma qui http://tfoa.eu/the_store/index.php?target=products&product_id=34790 leggo che questa mb è fatta di un legno di pino di 100 anni...più che altro lo vedo scritto nel certificato Cita
pino Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Ora non voglio polemizzare ma qui http://tfoa.eu/the_store/index.php?target=products&product_id=34790 leggo che questa mb è fatta di un legno di pino di 100 anni...più che altro lo vedo scritto nel certificato E' un'edizione speciale infatti! con il pino e non con ontano o frassino. Se vai nel mercatino il buon ZOL65 ne vende una uguale Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 E' un'edizione speciale infatti! con il pino e non con ontano o frassino. Se vai nel mercatino il buon ZOL65 ne vende una uguale è la sua infatti Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 comunque sono sicuro al 100% che la mb che provai io aveva il legno del 51. (costava una follia ed era di fessler e non di cruz come ho scritto su) Cita
Giorgè Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Improbabile veramente che il custom shop abbia tenuto da parte legni Fender della prima era. I legni di 100 anni riportati sopra hanno ben altra origine e sono provenienti da mobili, porte e altro (non è uno scherzo). Anche per questo che i body sono composti da più pezzi tipo patchwork. Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Improbabile veramente che il custom shop abbia tenuto da parte legni Fender della prima era. I legni di 100 anni riportati sopra hanno ben altra origine e sono provenienti da mobili, porte e altro (non è uno scherzo). Anche per questo che i body sono composti da più pezzi tipo patchwork. Mobili? Curiosità....com'è che hai trovato queste informazioni? Cita
DC® Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Ragazzi ho qualche tavolo di (ormai) 2 secoli fa anagraficamente, se ce volete fa chitarre sono a disposizione basta che mi farcite di euri. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 comunque sono sicuro al 100% che la mb che provai io aveva il legno del 51. (costava una follia ed era di fessler e non di cruz come ho scritto su) Sicuro in base a cosa? Cmq hanno fatto chitarre con legni anche ben piú vecchi del 51, ma comprati da fornitori esterni...non certo conservati dalla fender per oltre 60 anni!!! Figurati se negli anni 70 80 alla fender avrebbero mai "sprecato" spazio per conservare vecchi legni... 1 Cita
Riccardo Sorgato Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 Sicuro in base a cosa? Cmq hanno fatto chitarre con legni anche ben piú vecchi del 51, ma comprati da fornitori esterni...non certo conservati dalla fender per oltre 60 anni!!! Figurati se negli anni 70 80 alla fender avrebbero mai "sprecato" spazio per conservare vecchi legni... Sicuro di aver letto nel certificato che il legno fosse del 51 Cita
Davide79 Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 io ci sarei rimasto peggio a pagare 8000 dollari una buddy holly e qui... :ult-aaaaa (6): Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 ...l unica chitarra che non valeva quei soldi era la mia ex esquire proprio di john cruz.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk il famigerato "secchiello demmerda" inviato tramite rampotalk Cita
Giorgè Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 il famigerato "secchiello demmerda" inviato tramite rampotalk Se non sbaglio il secchiello demmerda era la PRS 513. E comunque je lo dissi di non prenderla quell'Esquire ma non mi ascoltò. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 quanto è saggio gioggetto mio Cita
Actarus Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 io non ho capito se ste masterbuild le fanno a mano o assemblano e basta,cioe' prendono i pezzi e li assemblano o lavorano il legno? Cita
romoletto Inviato Maggio 31, 2014 Segnala Inviato Maggio 31, 2014 Se non sbaglio il secchiello demmerda era la PRS 513. E comunque je lo dissi di non prenderla quell'Esquire ma non mi ascoltò. e vero faccio mea culpa................kmq era na merda... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.