Guest santro Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 un suono blues?suonare blues?cercare il blues?blues?blues springstin?bruce brother? http://www.youtube.com/watch?v=lEgignpmXl4 insomma,cerco un suono più definito e scarno per suonare anche qualche blues....ditemi e datemi consigli ,medi,alti,bassi,ponte manico,centrale,riverbero?e che sigarette fumare se hai smesso? :TRsorrisone: Cita
Guest santro Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 ah!c'ho una corda scordata,ma col blocca corde alle volte ti passa la voglia di svitare ed avvitare e poi svitare eppoi.. Cita
BBJOE Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 un suono blues?suonare blues?cercare il blues?blues?blues springstin?bruce brother? http://www.youtube.com/watch?v=lEgignpmXl4 insomma,cerco un suono più definito e scarno per suonare anche qualche blues....ditemi e datemi consigli ,medi,alti,bassi,ponte manico,centrale,riverbero?e che sigarette fumare se hai smesso? :TRsorrisone: Bah...tu suoni bene e basta. Quel che mi serve è la tua base, me la daresti? Ti mando la mia e-mail? Cita
Guest santro Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 e te la mando si! e grazie come sempre per i complimenti...ma il suono non ha un sò chè di fenderish(non me ne vogliano i veri fenderisti )? solo ti spiace se te la mando domani che sono ad un altro pc? Cita
BBJOE Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 Fenderish? Non so, io la trovo troppo mediosa ed aperta. Chiuderei un po' di più il tono, sul P.U. al manico. A me il Blues piace molto pieno, rotondo e corposo. Come il buon vino rosso. Questione di gusti... la mia e-mail: joeservice at hotmail punto it GRAZIE! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
koluilkuale Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 brava Santro, un paio di spunti sono molto belli, tipo le frasi iniziali, sei un talento secondo me se ascolti tu un po' di blues puoi fare cose lontane dagli stereotipi anche a livello di suono Sei una tavolozza bianca, nel blues, non inizierei a scriverci usando consigli di gente che imita questo, quello o un insieme di questo e quello Mi sa che è molto più utile per noi vedere cosa tiri fuori tu tra qualche giorno non so se mi spiegai?? come fosse antani! Cita
Spizzico Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 Complimenti Santro! Molto interessante il tuo approcio. Mi piace come suoni; ed anche la tecnica. Tuttavia, da amante del blues, ho completamente un altro suono in mente. Per il blues, il tuo, ha troppo gain, è troppo compresso, troppo freddino. A me piace di più: pickup single coil al manico, dinamico, appena sporco, con predominanza di medio bassi. Caldo e cicciotto.. Cita
Guest santro Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 innanzi tutto ringrazio come sempre tutti coloro che dedicano tempo all'ascolto,e ancor di più per gli apprezzamenti ed i consigli....Lello,sono onorato delle tue parole....Spizzico,le tue osservazioni sono perfette,pensa che anche io la vedo come te,solo che da un vox valvetronix in diretta nella scheda audio del pc ed una ibanez orientata a tutt'altro suono,non è facile...voglio comunque provare a sfruttare il jeckil&hide per vedere se riesco a migliorare il suono...qualcuno a mai sentito il tributo ad hendrix fatto da Gilbert....aveva un suono orrido,ma che a modo suo mi affascinava ed era molto intelleggibile...in questo caso ho cercato di battere,per quanto mi è possibile,quella pista....cioè,meglio un suono originale e sfacciato ancorchè bizzarro,piuttosto che imitare ciò che con i miei mezzi attuali non posso imitare... :TRsorrisone: ps...debbo ammettere che per quello che tiro fuori di solito,il suono era anche un pelo più dinamico...rispondeva alla forza della plettrata,anche se,ovvio,non come nel caso di un valvolare attaccato a chitarre più "sonore". Cita
Spizzico Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 innanzi tutto ringrazio come sempre tutti coloro che dedicano tempo all'ascolto,e ancor di più per gli apprezzamenti ed i consigli....Lello,sono onorato delle tue parole....Spizzico,le tue osservazioni sono perfette,pensa che anche io la vedo come te,solo che da un vox valvetronix in diretta nella scheda audio del pc ed una ibanez orientata a tutt'altro suono,non è facile...voglio comunque provare a sfruttare il jeckil&hide per vedere se riesco a migliorare il suono...qualcuno a mai sentito il tributo ad hendrix fatto da Gilbert....aveva un suono orrido,ma che a modo suo mi affascinava ed era molto intelleggibile...in questo caso ho cercato di battere,per quanto mi è possibile,quella pista....cioè,meglio un suono originale e sfacciato ancorchè bizzarro,piuttosto che imitare ciò che con i miei mezzi attuali non posso imitare... :TRsorrisone: ps...debbo ammettere che per quello che tiro fuori di solito,il suono era anche un pelo più dinamico...rispondeva alla forza della plettrata,anche se,ovvio,non come nel caso di un valvolare attaccato a chitarre più "sonore". Infatti mi piace anche la tua originalità Cita
koluilkuale Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 ...qualcuno a mai sentito il tributo ad hendrix fatto da Gilbert....aveva un suono orrido,ma che a modo suo mi affascinava ed era molto intelleggibile...in questo caso ho cercato di battere,per quanto mi è possibile,quella pista....cioè,meglio un suono originale e sfacciato ancorchè bizzarro,piuttosto che imitare ciò che con i miei mezzi attuali non posso imitare... la vedo come te! Cita
Guest santro Inviato Novembre 30, 2010 Segnala Inviato Novembre 30, 2010 anche perchè come si dice da noi,o bevi o affoghi Cita
Guest santro Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 fisting for contremens....fisking for constriments.....in questo forum ci sono gli shredder che dicono di essere bluesssmensts....i dati sull'ascolto dei samples parla da sè! :TRsorrisone: Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 fisting for contremens....fisking for constriments.....in questo forum ci sono gli shredder che dicono di essere bluesssmensts....i dati sull'ascolto dei samples parla da sè! :TRsorrisone: hai ragione caro il mio kojack chenon sei altro se sarò eletto nessuno più potrà dichiararsi bluesman e poter ruotare in senso orario il pot del gain dei propri pedali ci sarà una commissione forummara di inchiesta per decidere fino a che livello sarà possibile ma orientativamente non si potranno superare le ore 12 anche perché chi vive in un condominio già sa i volumi danno fastidio ma il guadagno non è mai abbastanza la crisi etc etc Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 Molto interessante questo video, perché esce parecchio dagli schemi. Difficile da spiegare a parole, ma credo che le mie sensazioni siano le stesse di Lello. Appare evidente che non hai ascoltato molto blues, e lo si sente dagli attacchi di diversi fraseggi e da come usi la pentatonica che, in alcuni momenti esce un po' fuori luogo, ma, allo stesso tempo, tiri fuori delle soluzioni molto particolari e interessanti, per dono tuo. Ora, evitando di scimmiottare altri artisti, ti ci vorrebbe una maggiore digestione di blues feeling, ma non per castrare il tuo estro, bensì per dare maggior sfogo alla tua tavolozza. Certi fraseggi "nervosi", alla Page, io li adoro nel blues, ma tu rischi in questi punti di uscirne un po' sulle stampelle. Mancano i punti di ancoraggio che danno voce alla classica armonia blues, che anche in chi si allontana, devono comunque esserci. Ripeto: difficilissimo dirlo a parole. Insomma, ascoltati qualcosa nel genere che possa piacerti, che ne so, Bloomfield o Peter Green e cerca di prenderne solo il feel. Per me puoi fare molto di più e dal video si sentono potenzialità enormi che io sfrutterei. Non pretendo che tu diventa un bluesman, con tutti gli sfottò che tiri di consueto ai seguaci del genere :TRsorrisone: , ma dico che ti sarebbe veramente utile. Gente come Coltrane, Miles e tantissimi altri, son partiti dal blues per arrivare in territori completamente diversi, eppure c'era sempre sotto il blues come matrice e come motore. Questa è a mio parere la grandezza ed unicità del blues. Vai Santro Stupiscici ancora. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 Dimenticavo. Il suono? Mah, non posso dire che mi piaccia, c'è troppo gain, un po' vuoto e troppi medi. MA, in tutto il discorso che ho fatto, del suono non ce ne frega un cazz :TRsorrisone: Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 aggiungerei che si parte così poi dopo che impatti nel primo pezzo di Hendrix non ne esci più e tra 1 anno ti chiederai come facevi ad ascoltare bumble bumble foot Cita
Guest santro Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 voi due siete pericolosi per la mia salute mentale...che già è perennemente in bilico tra l'apoteosi ed il crollo strutturale(è una battuta nontroppo lonana dalla verità :TRsorrisone: )...a dire il vero di blues nè ho ascoltato pochissimo(e ciò è appurato),jimi si,l'ho ascoltato abbastanza,e pure SRV(un pò meno)....ma jimi è un bluesman? ps...bumble foot non sarà mai in discussione,e non pregiudica affatto l'ascolto di altri generi...anzi! cvomunque ho deciso di avvicinarmi ai mondi in cui armonia e melodia viaggiano più stretti,più a braccetto,perchè sò,e grazie ad alcuni di voi e dal mio fratello Paul nè ho conferma,che devo lavorare sul feeling,sul BLUE(che abbraccia il blues,ma che considero più che altro l'ispirazione)...sono molto contento di avere un mio,brutto o bello che sia,modo di suonare(che ovvio è in evoluzione),i vostri apprezzamenti e consigli e critiche sono linfa per me che non ho mai conosciuto lezioni,libri,video...ho imparato(stò imparando) semplicemente suonando,non ho nemmeno mai imparato un assolo di un artista,solo qualche riffs qua e là,e pure non uguale...e credo di poter affermare ciò,in nome di tutti noi:la chitarra e la musica sono veramene qualche cosa di fantastico,affascinante,empatico,vivido,estasiante,coinvolgente,eterno.....AMORE?! Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 ...ma jimi è un bluesman?... jimy perdonale perché non sa quel che dice! Cita
Guest santro Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 jimy perdonale perché non sa quel che dice! bè lello,se pensi allo stereoptipo del blues man,jimi và sicuramente oltre...pensa ai suoi brani...c'è moooolto di più no?ma erudiscimi se sono impreciso! Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 bè lello,se pensi allo stereoptipo del blues man,jimi và sicuramente oltre...pensa ai suoi brani...c'è moooolto di più no?ma erudiscimi se sono impreciso! ok, ti erudito! jimy per me è un gungle/bluesman ha aggiunto una componente brutale ed aggressiva al blues che lui stesso amava lo capisco dalle frasi, dai riff, dal modo di cantare e soprattutto dalle atmosfere La sua rivoluzione è aver inventato questo nuovo modo di essere blues gli ha dato un aspetto gungle , che non vuol idre solo aggressivo, in lui c'è del funky, delle frasi che metricamente richiamano il jazz quanto il blues ma con suoni e volumi devastanti Le sue composizioni sono orchestrali e nonostante tutto essenziali e quell'essenzialità non minimale si abbassa e va giù fino ad intingersi totalmente del blues che è terreno, è visceralità è come scopare insomma niente di più alto per due esseri umani niente di più terreno e sporco per due corpi niente di più profondo per 2 anime la tua e quella del blues da cui jimy si è fatto attraversare perché oggi io potessi parlarne a te Sono certo che lui ovunque si trovi in questo momento non condividerebbe nulla delle cazzate che ho scritto Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 Jimy è l'essenza del blues, in tutto ciò che fa, anche quando al limite della psichedelia. Se spogli tutti i suoi pezzi, non sono altro che blues allo stato puro; c'è pure un album dove ci sono i suoi pezzi in prima esecuzione e dove si può cogliere meglio l'aspetto blues. Prima ho fatto il parallelo con gente come Coltrane e Miles, ma pensa che tutto il movimento Free Jazz era la ripresa delle matrici blues. Ad orecchio poco abituato uno potrebbe sembrare assurdo, ma ad un ascolto più meditato uno sentirà come i pezzi siano blues alla radice. Prova ad ascoltarti l'album "A love supreme" di Trane. Il problema è che spesso passa uno stereotipo del blues ridotto alla BB King. Per me è molto meno bluesy SRV di Jimi e scrivo per me, anche se a mio parere è un dato oggettivo. SRV ha una matrice boogie, di rock n roll bianco da cui esce lo shuffle, che son quasi sempre presenti. Hendrix, al contrario, è il blues più verace, come feeling, amplificato. Hendrix non ha fatto altro di quello che Muddy Waters fece qualche decennio prima, elettrizzando il blues. Cita
davideblues Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 Prova ad ascoltarti l'album "A love supreme" di Trane. Assolutamente!!! Bisogna ascoltare quell'album! minimo 10 volte!!! Poi io penso che senza il blues, oggi ci sarebbe ben poco... Sembra banale ma paranoid se la rallenti è un giro blues :TRsorrisone: Cita
Guest santro Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 si ma prima devi rilasciare un commento sul video,poi sarai ascoltato :TRsorrisone: ps...fisking for contrsrtiments...oh,insomma,chiedi a kolui,che è kolui che me lo ha messo in testa stò fisting for compremers Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 si ma prima devi rilasciare un commento sul video,poi sarai ascoltato :TRsorrisone: ps...fisking for contrsrtiments...oh,insomma,chiedi a kolui,che è kolui che me lo ha messo in testa stò fisting for compremers sei vanesio come un presidente del consiglio Cita
Guest santro Inviato Dicembre 2, 2010 Segnala Inviato Dicembre 2, 2010 sei vanesio come un presidente del consiglio a forsa di averlo attaccato ai miei coglioni inizia ad influenzarmi! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.