guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Sono alla ricerca di un nuovo echo/delay a pedale: con il nuovo setup, che prevede l'uso degli effetti di ambiente/ritardo dopo l'ampli usato in slaving, mi sono reso conto che il T-Rex Replica taglia veramente tanti acuti, non solo sulle note ripetute, ma anche sul segnale dry... se questa caratteristica mi piaceva quando lo usavo nell'ingresso dell'ampli, con questo setup non funziona, smussa troppo gli alti. Allora vi chiedo: qual è delay/echo che lascia più "inalterato" il segnale originale? Non mi interessa che sia digitale, che usi o no buffer, che abbia un circuito di mixer analogico per il segnale dry, che sia sculander o pezzente... insomma, mi interessa solo il risultato Le caratteristiche che cerco: - meglio un Tape Echo, o comunque deve avere una modalità che simuli anche quello; - deve essere completamente trasparente sul segnale dry; - tap tempo assolutamente sì; - deve accettare anche segnali di linea (loop effetti e simili); - se c'è anche il riverbero... mi fa felice, perché nella mini-pedaliera che sto allestendo non c'è spazio. Stavo valutando lo Strymon El Capistan, perché in questo momento il Tape Echo è in cima alle mie preferenze, e inoltre ha il "bonus" del riverbero, ma alcuni dicono che gli Strymon tendono a schiarire un po' il suono anche sul segnale non effettato. Altri candidati? Boss RE-20? Flashback (ma non ha il reverb)? ??? Sparate pure Cita
adprisoner Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 confermo,el capystan aggiunge alti da accesso...ma è quello che risponde al tuo identikit. Non è nulla che tu non possa correggere con l'eq dell'ampli.. A me piace tutto sommato, colora in modo "musicale" Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk Cita
newsound Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Prendi un mixer di linea! ora ne fanno anche a pedale Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 confermo,el capystan aggiunge alti da accesso...ma è quello che risponde al tuo identikit. Non è nulla che tu non possa correggere con l'eq dell'ampli.. A me piace tutto sommato, colora in modo "musicale" Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk Mmmm... purtroppo non è così semplice correggere con i controlli dell'ampli, con la plexi in slaving. Quindi mi confermi che aumenta gli alti anche con il mix a zero? Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Prendi un mixer di linea! ora ne fanno anche a pedale Come dicevo sopra, l'esigenza è di contenere al massimo l'ingombro... Cita
Giorgè Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Mi pare che il capistano sia quello più papabile. Che poi io tutta questa differenza tra pedale in bypass e pedale acceso non l'ho mai sentita e sono al terzo capistano. Poi si può sempre intervenire e settarlo true bypass. L'unico volta che ho avvertito questa cosa è quando avevo klone+capistan+flint, ovviamente tutti bufferizzati. Adesso con l'aggiunta di qualche pedale tb le cose si sono normalizzate. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Mi pare che il capistano sia quello più papabile. Che poi io tutta questa differenza tra pedale in bypass e pedale acceso non l'ho mai sentita e sono al terzo capistano. Poi si può sempre intervenire e settarlo true bypass. L'unico volta che ho avvertito questa cosa è quando avevo klone+capistan+flint, ovviamente tutti bufferizzati. Adesso con l'aggiunta di qualche pedale tb le cose si sono normalizzate. Il discorso di settarlo true bypass per me non funziona, nel senso che lo lascerei acceso il 99% del tempo. Il setup con la plexi in slaving è un po' strano, perché gli eventuali acuti aggiunti dal Capistan sarebbero proprio a fine catena, quando ormai non si può più compensare in nessun modo... infatti anche il Replica, che mi piace assai usato in-front, in questa configurazione scurisce troppo. Mi sa che l'unica sarebbe provarlo con la mia roba... mi metto in caccia di qualcuno che ce l'abbia qui in zona Il Boss Space Echo l'ha provato qualcuno? Cita
Davide79 Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Il discorso di settarlo true bypass per me non funziona, nel senso che lo lascerei acceso il 99% del tempo. Il setup con la plexi in slaving è un po' strano, perché gli eventuali acuti aggiunti dal Capistan sarebbero proprio a fine catena, quando ormai non si può più compensare in nessun modo... infatti anche il Replica, che mi piace assai usato in-front, in questa configurazione scurisce troppo. Mi sa che l'unica sarebbe provarlo con la mia roba... mi metto in caccia di qualcuno che ce l'abbia qui in zona Il Boss Space Echo l'ha provato qualcuno? lo space echo lo avuto io per anni... figo per alcune cose, ma poi in fondo non mi piaceva, mi dava un echo finto se settato forte, ma a me serviva cos' Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 lo space echo lo avuto io per anni... figo per alcune cose, ma poi in fondo non mi piaceva, mi dava un echo finto se settato forte, ma a me serviva cos' Buono a sapersi, "finto" è proprio quello che vorrei evitare Cita
stratowine Inviato Gennaio 28, 2014 Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Questo?? http://www.empresseffects.com/tapedelay.html# Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 28, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2014 Questo?? http://www.empresseffects.com/tapedelay.html# Lo conosco solo tramite demo di youtube... tu l'hai provato? Purtroppo la trasparenza sul segnale, dalle demo, è impossibile da valutare. Cita
adprisoner Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 In effetti, riguardo El Capistan, confermo quello che dice Giorgio: in catena, per come sono messo io adesso (buffer,comp sempre acceso e un ocd senza gain sempre acceso e poi lo strymon), sento l'aumento di alti. Ma è sempre acceso e quindi, per me, quello è il mio suono... Il mio è settato in true bypass e, solo quando lo spengo, sento gli alti diminuire.Se lo inserisco come unico pedale, la cosa è molto attenuata, se non impercettibile...dipende anche dall'ampli credo. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Premetto che il Capistano sembrerebbe essere proprio il delay per me, come caratteristiche e funzionalità, ma... mi sono informato per bene in rete e sembra che gli Strymon abbiano questo buffer che accentua un po' gli acuti (confermato anche dalla Strymon stessa), come alcuni di voi mi hanno confermato. Da quello che si dice, il problema è più evidente se in catena ci sono parecchi pedali true-bypass, perché più è significativa la degradazione del suono data da lunghe catene/cavi, più è appariscente l'influenza del buffer degli Strymon (e dei buffer in generale). Il fatto è che l'utlizzo che ne farei io è anomalo, più simile all'inserimento in un loop-effetti, quindi con impedenza alta... se qualcuno , tra voi che avete il Capistan, avesse la possibilità di provare la sua trasparenza in un effect loop, mi farebbe un favore enorme: non vorrei trovarmi con un pedale inutilizzabile Ringrazio in anticipo l'anima buona che mi aiuterà Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Non so aiutarti per lo Strymon, ma se ti interessa, posso farti provare il Flashback X4. Cita
pablogilberto79 Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Io ho usato il timeline nel loop fx attivo di un ampli rivera e lo trovo parecchio trasparente Cita
adprisoner Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Il mio loop è passivo, ho una monocanale, non ho idea di quanto possa essere veritiera la prova, cmq ti faccio sapere! Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Non so aiutarti per lo Strymon, ma se ti interessa, posso farti provare il Flashback X4. Grazie Auro! Il Flashback sarebbe la mia prima scelta, se avesse un riverberino integrato; comunque se il Capistan non andasse bene, sarà sicuramente un candidato, perché ce l'ha un caro amico di Prato (quello singolo) con cui ci si vede un paio di volte all'anno e mi è sempre sembrato molto "credibile" in quasi tutte le modalità. Purtroppo anche lui lo usa in-front, quindi non ho mai avuto modo di provarlo in un loop o tantomeno con il setup attuale: quindi accetto volentieri la tua offerta di prova, che ovviamente ricambierò con Xotic SL Drive e quant'altro vorrai testare tra la mia roba Fammi sapere quando posso chiamarti, compatibilmente con i tuoi orari/impegni. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Il mio loop è passivo, ho una monocanale, non ho idea di quanto possa essere veritiera la prova, cmq ti faccio sapere! Perfetto!!! Un loop seriale passivo è quanto di più simile al setup che uso io, quindi ti ringrazio ENORMEMENTE per l'aiuto che potrà darmi il tuo test :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Io ho usato il timeline nel loop fx attivo di un ampli rivera e lo trovo parecchio trasparente Buona notizia! E' vero che in parte dipende dall'ampli/loop utilizzato, ma potrebbe essere che con i segnali di linea il buffer influisca meno... speriamo Cita
meddle Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 io lo uso anche con l'analogman sunface che non è che digerisce tutto come la staller, è in serito in uno switch midi, il degrado sonoro è piu che accettabile, l'ho provato anche con un mixer di linea (vinteck) ma meglio dritto senza nulla, se vuoi qualche sample fammi saperr. Gian Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 io lo uso anche con l'analogman sunface che non è che digerisce tutto come la staller, è in serito in uno switch midi, il degrado sonoro è piu che accettabile, l'ho provato anche con un mixer di linea (vinteck) ma meglio dritto senza nulla, se vuoi qualche sample fammi saperr. Gian Sent from my iPhone using Tapatalk Ciao Gian, ti ringrazio molto per l'offerta. Come dicevo poco sopra, il comportamente del buffer del Capistan sembra essere piuttosto diverso, a seconda che lo si usi nel loop (come farei io), oppure in-front insieme agli altri pedali: intanto il segnale è line level, il che già determina una diversa risposta; inoltre sarebbe l'unico pedale in quella posizione, a differenza delle catene effetti in front che spesso contano diversi pedali... Dei sample mi sarebbero utili, se riuscissi a farli inserendo il Capistan in un loop effetti, oppure tra un preamp e finale. Cita
Guest Auro Inviato Gennaio 29, 2014 Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Grazie Auro! Il Flashback sarebbe la mia prima scelta, se avesse un riverberino integrato; comunque se il Capistan non andasse bene, sarà sicuramente un candidato, perché ce l'ha un caro amico di Prato (quello singolo) con cui ci si vede un paio di volte all'anno e mi è sempre sembrato molto "credibile" in quasi tutte le modalità. Purtroppo anche lui lo usa in-front, quindi non ho mai avuto modo di provarlo in un loop o tantomeno con il setup attuale: quindi accetto volentieri la tua offerta di prova, che ovviamente ricambierò con Xotic SL Drive e quant'altro vorrai testare tra la mia roba Fammi sapere quando posso chiamarti, compatibilmente con i tuoi orari/impegni. Per me, tendenzialmente, andrebbe bene il mercoledì, mattina e pomeriggio, e il venerdì dal tardo pomeriggio in poi. Domani controllo il calendario degli impegni scolastici, poi ti faccio sapere. Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2014 Per me, tendenzialmente, andrebbe bene il mercoledì, mattina e pomeriggio, e il venerdì dal tardo pomeriggio in poi. Domani controllo il calendario degli impegni scolastici, poi ti faccio sapere. Ok Cita
LucaFiorano Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 A me è arrivato oggi il Diamond Memory Jr. Troppo presto per darti una valutazione, ma avevo le tue stesse esigenze DRY diretto, TAP tempo ( aggiungo con figure ritmiche ), forse non è proprio un emulazione di un echo a nastro ma ha un potenziometro per aggiungere Modulazioni sulle ripetizioni che rende molto bene. "La sola funzione del motore digitale di campionamento è di copiare, ritardare e riprodurre il percorso del segnale senza alcuna manipolazione matematica. E a differenza dei progetti digitali standard, non ci sono filtri digitali anti-aliasing e di ricostruzione. Tutti i percorsi del segnale attorno al motore di campionamento (percorso diretto, di feedback e tutto quanto viene prima e dopo il motore) sono analogici, attentamente progettati per fornire la firma sonora unica del Memory Lane Jr." http://www.diamondpedals.com/images/mlnjr/mljr_block_diag_wht_696.png Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 3, 2014 A me è arrivato oggi il Diamond Memory Jr. Troppo presto per darti una valutazione, ma avevo le tue stesse esigenze DRY diretto, TAP tempo ( aggiungo con figure ritmiche ), forse non è proprio un emulazione di un echo a nastro ma ha un potenziometro per aggiungere Modulazioni sulle ripetizioni che rende molto bene. "La sola funzione del motore digitale di campionamento è di copiare, ritardare e riprodurre il percorso del segnale senza alcuna manipolazione matematica. E a differenza dei progetti digitali standard, non ci sono filtri digitali anti-aliasing e di ricostruzione. Tutti i percorsi del segnale attorno al motore di campionamento (percorso diretto, di feedback e tutto quanto viene prima e dopo il motore) sono analogici, attentamente progettati per fornire la firma sonora unica del Memory Lane Jr." http://www.diamondpedals.com/images/mlnjr/mljr_block_diag_wht_696.png Grazie Luca A proposito di Memory Man: è stato il primo tentativo di replicare le modulazioni dell'eco a nastro, con risultati non eccelsi per lo scopo prefissato, ma eccellenti per la qualità di un suono "nuovo" e che ha poi fatto la storia dei delay! Sabato un amico mi ha fatto provare il Memory Toy, il più piccolino... completamente trasparente sul segnale dry, buon delay analogico, buona modulazione, anche se è possibile regolarla solo da un trimmer interno). Insomma, mi è piaciuto! Vorrei provare anche il Flashback, appena riesco a trovare un po' di tempo... Al momento ho deciso di dare una possibilità al Capistan: dovrebbe arrivarmi domani e comprarlo usato era l'unico modo per poterlo provare con la mia roba. Comunque, se il Capistan non dovesse soddisfarmi al 100%, la scelta in casa EHX ricadrebbe sull'analogico: il MM Tap Tempo da 1100ms è sicuramente un'ottima alternativa, così come il Diamond Memory Lane 2 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.