marco.desan Inviato Marzo 3, 2014 Segnala Inviato Marzo 3, 2014 Beh, è ovvio che per prima cosa c'è da dire che l'uso o meno del riverbero con la chitarra è questione di: 1) genere suonato; 2) gusto; 3) quante chitarre ci sono in band. secondo me la risposta sta proprio qui. io tendo ad usarne abbastanza (plate o spring del flint) accoppiato con un DMM con tante ripetizioni corte... ma è il genere ed il fatto che ci sia una sola chitarra a richiederlo/permettermelo! Cita
gius80 Inviato Marzo 3, 2014 Segnala Inviato Marzo 3, 2014 a casa, suonando solo, trovo utile sui puliti il riverbero a molla dell'ampli.. live lo trovo inutile, non si avverte a meno di settarlo con molta "presenza" ed in quel caso si mangia parte del suono per cui preferisco i delay Cita
max_1975 Inviato Marzo 4, 2014 Segnala Inviato Marzo 4, 2014 Io ne utilizzo due contemporaneamente...fai un po' tu! Ovviamente in studio. Dal vivo di solito c'e' piu' riverbero di quanto serva. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.