Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il problema è che TS9/808 sono tutt'altro che trasparenti, per cui cosa ti serve di preciso?

Un pedale di quella derivazione e quindi dal suono medioso e un po' marcio, oppure un pedale di gain più traparente?

di quella derivazione ma ben bilanciato

Inviato

QUESTO che vende cash.

Io l'ho avuto in passato e mi era piaciuto.

Una maggiore escursione di gain rispetto alla versione stock, un po' di basse (quindi più bilanciato) e più silenzioso.

Mantenendo però la classica voce tubescreamer.

cerco qualcosa di piu' economico....

Inviato

un MJM Phantom? :TRangelo: (ne vendo uno)...

E' un tubescreamer ma con uno switch che aggiunge basse, ben equalizzato secondo me.

A parte il mio consiglio "interessato", sul serio, suona bene, ho postato anche un sample in confronto col TS-808 vintage.

Altrimenti quelli sopra citati, un Maxon od820, ... ce ne sono molti. :)

Inviato

Come precisato da Alex, ts9/ts808 sono tutt'altro che trasparenti. Mettono in risalto alcune frequenze, e ne tagliano altre. Fatta questa premessa, visto che non vuoi spendere tanto, affidati a qualcuno che crea delle riproduzioni, ma con delle migliorie e senza i tipici difetti.. Ti hanno già consigliato bene con Mnk, Dany e via dicendo..

Inviato

di possibilità ne hai molte, in tanti, come keeley, hanno preso il classico TS apportando opportune modifiche.

se vuoi spedere poco, meno di 100 euro, i nostri dyers sono la scelta migliore!

Inviato

Io sto godendo da due giorni con lo Screamer di Sergio.

Stavo in fissa e volevo tornare a un suono classico TS, senza alcuni suoi difetti, ed avere quel suo tocco di colore (per la trasparenza ho il Tim). Pensavo al Phantom o al Maxon che tanti decantano.

Poi mi è arrivato questo scatolino.

Dalle prove in casa è favoloso, proprio ciò che cercavo.

Cremosissimo, si possono avere suoni molto Fordiani.

Grande escursione del gain. Bello sia sul clean che sul crunch della Shiva, dove si fonde perfetto. Va da Dio sia con gli humb, dove i TS son sempre scoreggiosi, che con i P90.

Lo piazzo ben sopra ai TS9 moddati, Fulltone ecc. che ho avuto in precedenza.

In ogni caso, trasparenza e TS son due termini che cozzano.

Inviato

Io sto godendo da due giorni con lo Screamer di Sergio.

Stavo in fissa e volevo tornare a un suono classico TS, senza alcuni suoi difetti, ed avere quel suo tocco di colore (per la trasparenza ho il Tim). Pensavo al Phantom o al Maxon che tanti decantano.

Poi mi è arrivato questo scatolino.

Dalle prove in casa è favoloso, proprio ciò che cercavo.

Cremosissimo, si possono avere suoni molto Fordiani.

Grande escursione del gain. Bello sia sul clean che sul crunch della Shiva, dove si fonde perfetto. Va da Dio sia con gli humb, dove i TS son sempre scoreggiosi, che con i P90.

Lo piazzo ben sopra ai TS9 moddati, Fulltone ecc. che ho avuto in precedenza.

In ogni caso, trasparenza e TS son due termini che cozzano.

non c'e' Sergio che ce ne parla un po'??? :TRsorrisone:

Inviato

Io sto godendo da due giorni con lo Screamer di Sergio.

Stavo in fissa e volevo tornare a un suono classico TS, senza alcuni suoi difetti, ed avere quel suo tocco di colore (per la trasparenza ho il Tim). Pensavo al Phantom o al Maxon che tanti decantano.

Poi mi è arrivato questo scatolino.

Dalle prove in casa è favoloso, proprio ciò che cercavo.

Cremosissimo, si possono avere suoni molto Fordiani.

Grande escursione del gain. Bello sia sul clean che sul crunch della Shiva, dove si fonde perfetto. Va da Dio sia con gli humb, dove i TS son sempre scoreggiosi, che con i P90.

Lo piazzo ben sopra ai TS9 moddati, Fulltone ecc. che ho avuto in precedenza.

In ogni caso, trasparenza e TS son due termini che cozzano.

Ricordo ancora il confronto tra BJF Honey Bee e quello di Sergio... :blink:

Quindi, pur non avendolo sentito, credo ciecamente ad ogni parola che dici... :lol:

Inviato

non c'e' Sergio che ce ne parla un po'??? :TRsorrisone:

Luca, te l'ho descritto qui, te ne ho parlato su msm, che altro devi sapere?

Qui trovi la descrizione di Sergio: http://www.mnkguitartone.it/screamerdriveplus_frame.htm

La base di partenza di questo effetto è il mitico TS-808, cui ho apportato un bel po' di migliorie, senza però stravolgere quello che è sicuramente uno dei migliori overdrive mai realizzati. Di sicuro si tratta di uno dei circuiti più copiati e modificati, anche e soprattutto da insospettabili produttori di un certo livello (l'overdrive Landgraff ne è un esempio, ma non mancano le versioni di Fulltone, Lovepedal e HBE).

Principalmente i miei interventi mi hanno permesso di ottenere questi risultati:

aumento della risposta sui medio-bassi

maggiore estensione del controllo DRIVE: più "clean" al minimo, più "overdrive" al massimo

Ho eliminato il circuito di switching a FET, sostituendolo con uno True Bypass, con evidenti migliorie sia con l'effetto inserito (meno rumore e maggiore trasparenza), sia in bypass (nessuna influenza sul suono).

Un'ulteriore modifica è sul circuito di clipping, dove ho sostituito la classica coppia di 1N914 con una particolare combinazione di diodi al silicio e al germanio, trovando un buon compromesso tra aggressività e calore, grazie anche ad un incremento delle armoniche pari (distorsione asimmetrica, tipica degli amplificatori in classe A).

Ho eliminato i condensatori elettrolitici sul percorso del segnale in favore di altri di migliore qualità.

Per il cuore del circuito, dopo aver provato il classico chip JRC4558D e l'LM833 (che fornisce un suono più caldo, mantenendo il rumore su valori molto bassi), ho deciso di utilizzare il TI RC4558. Sulla scelta del circuito integrato le discussioni e le indicazioni sul Web si sprecano: la mia scelta l'ho fatta secondo i miei gusti e consiglio a quanti si cimentano con la realizzazione o la modifica di un Tube Screamer di ascoltare con le proprie orecchie, senza farsi influenzare dalle scelte altrui.

Ovviamente, nonostante le modifiche, si tratta di un effetto di impostazione Tube Screamer: spazia da suoni puliti a overdrive ben marcati, passando dai suoni blues a quelli più sanguigni, mantenendo sempre il carattere dello strumento unito ad una certa mediosità; ma soprattutto può essere sfruttato per far saturare un pre a valvole, spingendo un po' il volume. In tale modalità, tenendo il controllo DRIVE nella zona "clean" e aumentando il controllo TONE, può funzionare anche da treble booster, fornendo buoni risultati.

Ho effettuato delle prove comparate con un Ibanez TS-808 d'epoca (messo male esteticamente, ma internamente è come uscito dalla fabbrica): il suono è indubbiamente quello, ma mentre sul TS il drive è contenuto, sul mio c'è la possibilità di spingerlo ancora. La maggiore presenza di medio-bassi sul mio fa sicuramente piacere.

Ho provato a confrontare lo ScreamerDrive+ e il TS-808 con il Boss SD-1: sui TS quando il suono è distorto la gamma alta rimane comunque più naturale, meno stridula; questa differenza si evidenzia ancora di più all'aumentare del drive. Ovviamente il parere può essere soggettivo, ma l'effetto è evidente.

Inviato

Ricordo ancora il confronto tra BJF Honey Bee e quello di Sergio... :blink:

Quindi, pur non avendolo sentito, credo ciecamente ad ogni parola che dici... :lol:

Guarda, sai che stavo in fissa per il Phantom o per il Maxon.

Fossi stato in momento migliore economicamente, ammetto che avrei preso uno di questi due, perché siamo feticisti, non c'è nulla da fare. Poi, il Phantom continua a smuovermi gli ormoni :TRsorrisone: anzi, non fosse comparso lo screamer usato, il Phantom sarebbe arrivato a Milano.

C'è da dire che quello di Sergio è andato ben oltre le aspettative. Poi, ovvio, non posso fare un test a/b con il phantom o il Maxon, ognuno avrà le sue caratteristiche, ma Sergio lavora davvero bene.

Luca, io in ballottaggio metterei Phantom o MNK, poi ti fai i tuoi conti.

In ogni caso cadi in piedi.

Inviato

Dopo averne provato qualche fantastigliaio, alla fine un ts808/ts9 cazzuto è quello che meglio esce e si impone nel mix.

Fino a ieri avevo l'808 keeley e devo dire che raramente ho sentito una crema simile; l'ho dato via perchè mi è entrato un ts9 (sempre keeley) che reputo ancora migliore. Sentendo questi comprendo perchè il ts9 sia un pedale storico, cosa che mi sfuggiva ascoltando le versioni stock. Tranne una: l'808 hand wired, che costa uno sproposito ma forse suona meglio del keeley. Forse un pelo scuro. Tutti gli altri stomp che si rifacevano al ts808 mi hanno sempre rotto, compreso il lovepedal eternity. Per me, eh.

Penso che il ts9 incontri la stessa sorte del big muff; per giudicarlo e comprendere perchè si aconsiderato uno dei suoni basilari bisogna sentire quelli che spaccano il culo e non le riedizioni (e tanto per smentirmi subito, il germanium muff è fichissimo).

Inviato

uno bello bello e' l'Alberta della t-rex...e' proprio quello che cerchi secondo me,derivazione ts808 ma rivisto e ben bilanciato,ottima qualita'

Concordo pienamente.

Inviato

io mi trovo bene con l'hardwire, brutto come la fame ma suona bene, e ha lo switch ts9 --> 808 (o almeno così dice), senza costare chissà cosa. Ancora più economico e tutt'altro che pessimo il digitech bad monkey

my 2 cents :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...