hyeronimusss Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Un altro thread sugli overdrive? ebbene sì... cerco di essere specifico per evitare il solto thread sul "migliore" overdrive (che tra l'altro, come è noto, non esiste) ecco cosa turba i miei sonni recenti... fender style amp (pro reverb e metropolitan) - les paul - pickup t-top al manico ampli settato con bassi gonfi per il pulito (parte inestirpabile del problema) - esiste un overdrive con un soft clipping super vellutato, con alte che mordono medie che si impongono e bassi che non spariscono? attualmente sto usando, con risultati per me ottimi su single coil ma non soddisfacenti sul les paul, bjfe honey bee-eternity-jester o saranno i pick up? o con l'ampli settato con i bassi gonfi non ne uscirò mai? grazie agli eventuali samaritani Cita
fenderislife Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Non so se può esserti utile, io con les paul e plexi in breakup sto utilizzando con molta soddisfazione un advance overcat yellow; suonato da solo non ha gran carattere, ma è molto trasparente e ha un controllo di tono molto efficace, aggiunge quella quantità di distorsione che mi è necessaria senza "nasalizzare" il tutto come un ts, e si pulisce molto bene col volume della chitarra Cita
Ric67 Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Secondo me ampli Fender style con bassi pompati e les paul al manico.... so cazzi tua!!! Cerca un OD che abbia più che altro la possibilità di TOGLIERE basse non un semplice controllo di tono (mi vengono in mente gli Xotic che hanno un bell EQ ma come OD insomma....) oppure accoppi ai tuoi od che già hai un equalizzatore per correggere il tiro Cita
Deimos Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 dai un'occhiata al Barber Direct Drive... con i trimmer interni e il push/pull al tono potrebbe fare al caso tuo Cita
ACsteve427 Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Mmh... io ti consiglierei un bel Divided By 13 Dyna Ranger. E' un treble boost con un controllo che ti permette di non perdere i bassi. Merita una prova, secondo me può risolverti il problema di "uscire senza sfinare" il suono Cita
Ric67 Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 ho capito male io oppure lui lamenta che alla stato attuale ha troppi bassi? Cita
hyeronimusss Inviato Marzo 19, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Secondo me ampli Fender style con bassi pompati e les paul al manico.... so cazzi tua!!! Cerca un OD che abbia più che altro la possibilità di TOGLIERE basse non un semplice controllo di tono (mi vengono in mente gli Xotic che hanno un bell EQ ma come OD insomma....) oppure accoppi ai tuoi od che già hai un equalizzatore per correggere il tiro Haha! No hai ragione sono i bassi a essere poco gestibili, però al tempo stesso non amo il suono troppo tagliente ( è più che altro una sindrome domestica - col gruppo ne tolgo un po' perché si accavallano alle frequenze del basso) cmq grazie per tutti i suggerimenti (anche il barber mi è stato consigliato diverse volte quindi dovrebbe andare bene) Per il treble booster, in effetti sto usando l'eternity più o meno come tb puro il tim se non ho capito male ha un eq che sottrae frequenze, quindi dovrebbe funzionare piuttosto bene... chissà il jan ray che come schema è parecchio simile Cita
hyeronimusss Inviato Marzo 19, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 19, 2014 in generale, volevo un po' ricollegarmi a un recente post di Silvestro, visto che sono abbastanza d'accordo con la frase sotto e sapere come fanno i lespauliani "non pentiti" "Per me la les paul chiama Marshall, chiama volume, e non è per nulla uno strumento versatile … chiama un sacco di problemi e sbattimenti porca puttana miseria. Una tele la attacchi anche al calorifero e sei pronto per suonare. Esce bene in qualsiasi ampli, in qualsiasi genere, con qualsiasi pedale. Vuoi una bella ritmica? Taaac. Vuoi un arpeggio su una ballad? Taaac. Vuoi cazzimma? Vai al pu al ponte e sarai cattivissimo. La les paul è la chitarra più bella in assoluto, ma è una rottura di coglioni pazzesca." aggiungerei anche la questione della differenza tra i due pickup - fate il suono su quello al manico o al ponte? Cita
blackcat Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 in generale, volevo un po' ricollegarmi a un recente post di Silvestro, visto che sono abbastanza d'accordo con la frase sotto e sapere come fanno i lespauliani "non pentiti" "Per me la les paul chiama Marshall, chiama volume, e non è per nulla uno strumento versatile … chiama un sacco di problemi e sbattimenti porca puttana miseria. Una tele la attacchi anche al calorifero e sei pronto per suonare. Esce bene in qualsiasi ampli, in qualsiasi genere, con qualsiasi pedale. Vuoi una bella ritmica? Taaac. Vuoi un arpeggio su una ballad? Taaac. Vuoi cazzimma? Vai al pu al ponte e sarai cattivissimo. La les paul è la chitarra più bella in assoluto, ma è una rottura di coglioni pazzesca." aggiungerei anche la questione della differenza tra i due pickup - fate il suono su quello al manico o al ponte? Boh? Io sta cosa non l'ho capita del tutto. La mia Les Paul suona sempre da Les Paul indipendentemente dall'ampli, zero problemi tra manico e ponte: i due pickup sono bilanciati sia in volume che in "pastosità" per cui l'eq dell'ampli mi va bene in tutte e tre le posizioni, e comunque ho i controlli sulla chitarra per le sfumature, sono sicuro che risponde sempre come voglio io. Cita
emanux Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Il TIM provalo, il Jan Ray è diverso nel suono (nonostante sia circuitalmente simile), ma una provata gliela darei...:) Riguardo alla LP, beh, è una chitarra meno versatile per certi suoni, è più difficile farla rendere come diceva Silvestro su certe cose; credo che abbia bisogno di più tempo per alcuni e che ciò dipende molto dai suoni e dalle impostazioni a cui siamo abituati. Cita
robben Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 jan ray e punto. lo uso con les paul e non lo cambierei con niente Cita
DC® Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 Oh, io son veramente una capra di pedali e componentistica in generale, però a me con la LP settato a gain bassi piace moltissimo il BB Preamp Xotic... magari ho detto una gran cazzata e correggetemi così imparo, però mi ci trovo davvero bene io... Cita
Sancho Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 io con il laney VC30 e la Traditional usavo come overdrive low gain il ToneCandy Skull Drive, in realtà non nasce come OD low gain, ha due modalità selezionabili con pirulino Overdrive e Distortion, è molto versatile, in modalità overdrive a livello di Gain minimo sporcava leggermente il suono, io l'ho sempre trovato ottimo ma in particolare come overdrive low era perfetto. Cita
elric Inviato Marzo 19, 2014 Segnala Inviato Marzo 19, 2014 .... mmmaaaaaaaaa.... e un bel Klon Clone? Cita
hyeronimusss Inviato Aprile 2, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 2, 2014 alla fine mi sono attenuto al doppio consiglio del jan ray... ne ho trovato uno usato ed effettivamente merita.. per ora l'ho provato solo rapidamente con lp ma ha quello che mi serviva, eq sfruttabile, bassi gestibili, belle alte, anche molto enfatizzate non diventano troppo acide thanks Cita
regius Inviato Aprile 4, 2014 Segnala Inviato Aprile 4, 2014 dai un'occhiata al Barber Direct Drive... con i trimmer interni e il push/pull al tono potrebbe fare al caso tuo Ottimi pedali i Barber, io ho usato per un periodo un LTD come low gain con una Gibson SG... veramente bello. Cita
dan_abnormal Inviato Aprile 4, 2014 Segnala Inviato Aprile 4, 2014 Prima o poi vorrei provare il Barber Gain Changer, che è una versione più piccola e versatile del LTD Sr. Cita
regius Inviato Aprile 4, 2014 Segnala Inviato Aprile 4, 2014 Il Gain Changer attira parecchio anche me...il problema è che usato non si trova! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.