Gibsobsessed Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Partiamo da un presupposto perché spendere 3500 euro per un chitarra che 2 anni fa costava 1000 euro e più in meno rispetto ad oggi. Mi rifiuto di credere che colla e qualche altra banalità abbiano portato questo incremento di prezzi, possibile che pochi piccoli accorgimenti facciano lievitare così tanto il prezzo. Io mi terrei la 92' e quando i signori di Nashville decideranno di abbassare i prezzi o magari calano le vendite con conseguente riduzione di prezzo proverei a prenderla ma non adesso sicuramente. Ricordate quando verso il 2003/2004 le LP standard avevano raggiunto i 2000 euro ??? ebbene poi Gibson ha abbassato i prezzi e ci si trovava nel paradosso di avere l'usato (perché pagato un cifrone) al prezzo del nuovo. Sicuramente tra LP standard e R8 differenza ne passa e non poca ma a mio avviso in questo momento la richiesta di Gibson è troppo alta sul nuovo, o ti capita davvero un'occasione sull'usato a 1800/1900 oppure lascerei perdere. . Cita
DC® Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Se senti quella del Randa da 3,5 kg ci resti secco... Però boh, non mi sembra ci sia una relazione evidente tra peso e suono. Oioioioi so già come va a finire... Cita
Konkey Dong Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Oioioioi so già come va a finire... Sì che vendo tutto e piglio una Telestocazzer! Muahahahahah 1 Cita
mosquito3 Inviato Aprile 7, 2014 Segnala Inviato Aprile 7, 2014 Secondo il mio misero parere, se tu sei proprietario di una Standard del '92 dal 1992 nessuno meglio di te puà valutare se una determinata R8 possa essere meglio, uguale o peggio della tua chitarra. Personalmente, e qui vado contro corrente, credo che la qualità delle Historic odierne sia più o meno quella delle Standard e Custom dell' epoca (che erano il top di gamma ai tempi). Gibson secondo me è stata furbetta negli ultimi anni, ma questo è un' altro discorso. Ho suonato delle Les Paul eccellenti di tutte le epoche (dai '70 in poi diciamo) e di tutte le fatture.....pancake, body sforacchiato a groviera, manico in 3 pezzi , persino LP Studio da orgasmo. Cazzo, una Custom del '73 o '74, una di quelle definite poco sopra come "ancora" che tiravi giu un RE e pareva che quell' accordo te lo stesse suonando un' orchestra intera tanto era bello ed articolato il suono. Ho pure suonato qualche Reissue Historic leggerissima, da millemila euro, ma dura come il mulo. Un esempio su tutti una CC numero 2 mi pare, che cazzo, non era un catorcio, assolutmante, ma porca la vaccona non faceva assolutamente gridare al miracolo, ma proprio per niente. Poi a me delle spec più ugualissime a quelle dell' originale degli anni '50 me ne frega una cippa secca. In tanti purtroppo oggi ci guardano troppo a ste cose secondo me. E sempre secondo me se si pensa di fare una sorta di investimento con una R8, con una BB o con una una R9 si è abbastanza fuori strada. Quello che dico io è che conoscendo quella Standard da 22 anni solo te puoi valutare. Non ti far influenzare dal fatto che una sia una R o meno. Ecco, portala al raduno. Mettila a confronto con altre chitarre, valuta se secondo te, mediamente le altre vanno meglio o peggio. Falla suonare anche a qualcun' altro e ascoltala anche quando non la suoni te. Cavolo, al traduno fai un blind test! E soprattutto se la vuoi scambiare con una R8, PROVA per bene QUELLA R8. Ogni chtiarra fa storia a se, inutile generalizzare. Buona fortuna 1 Cita
DC® Inviato Aprile 8, 2014 Segnala Inviato Aprile 8, 2014 Secondo il mio misero parere, se tu sei proprietario di una Standard del '92 dal 1992 nessuno meglio di te puà valutare se una determinata R8 possa essere meglio, uguale o peggio della tua chitarra. Personalmente, e qui vado contro corrente, credo che la qualità delle Historic odierne sia più o meno quella delle Standard e Custom dell' epoca (che erano il top di gamma ai tempi). Gibson secondo me è stata furbetta negli ultimi anni, ma questo è un' altro discorso. Ho suonato delle Les Paul eccellenti di tutte le epoche (dai '70 in poi diciamo) e di tutte le fatture.....pancake, body sforacchiato a groviera, manico in 3 pezzi , persino LP Studio da orgasmo. Cazzo, una Custom del '73 o '74, una di quelle definite poco sopra come "ancora" che tiravi giu un RE e pareva che quell' accordo te lo stesse suonando un' orchestra intera tanto era bello ed articolato il suono. Ho pure suonato qualche Reissue Historic leggerissima, da millemila euro, ma dura come il mulo. Un esempio su tutti una CC numero 2 mi pare, che cazzo, non era un catorcio, assolutmante, ma porca la vaccona non faceva assolutamente gridare al miracolo, ma proprio per niente. Poi a me delle spec più ugualissime a quelle dell' originale degli anni '50 me ne frega una cippa secca. In tanti purtroppo oggi ci guardano troppo a ste cose secondo me. E sempre secondo me se si pensa di fare una sorta di investimento con una R8, con una BB o con una una R9 si è abbastanza fuori strada. Quello che dico io è che conoscendo quella Standard da 22 anni solo te puoi valutare. Non ti far influenzare dal fatto che una sia una R o meno. Ecco, portala al raduno. Mettila a confronto con altre chitarre, valuta se secondo te, mediamente le altre vanno meglio o peggio. Falla suonare anche a qualcun' altro e ascoltala anche quando non la suoni te. Cavolo, al traduno fai un blind test! E soprattutto se la vuoi scambiare con una R8, PROVA per bene QUELLA R8. Ogni chtiarra fa storia a se, inutile generalizzare. Buona fortuna True Story. Detto questo compra una Tele, è ora che qualcuno le faccia fare la storia del ròcc. Cita
gigixl84 Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 condivido anche io. si generalizza da una parte e dall'altra. chi dice che le standard 90 siano migliori delle 2000 in poi, chi dice che le 80 erano migliori delle 90, chi dice che le historic sono seconde solo alle 50-60...è legno cristo, puoi trovare delle signore chitarre anche tra le studio, tutto sta nel provarle. pero' dovresti metterla in condizioni di suonare da les paul classica, quindi via i pickup e montaci dei paf, e fai un wiring adeguato. un blind test poi dovrebbe risolvere il problema. per la mia poca esperienza(oddio, mica cosi poca.. ), posso dirti che ho spesso preferito chitarre da pochi euro a chitarre ben piu costose. la mia squier cinese è ferma dov'è e nessuna standard usa potra' sostituirla. Cita
Sancho Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 Questo è il mio punto di vista nato da diverse prove, la Standard dei novanta è una buona chitarra, con un cambio di elettronica, Wiring e pickup si aggiorna la chitarra per ottenere dei suoni più di stampo vintage che di stampo moderno. La Standard anni 90, cosi come usciva dalla fabbrica, è una Les Paul moderna ed aggressiva, versatile dal Blues all'Heavy Metal ottantiano ma più portata per i suoni "Heavy che non per quelli soft", tutto il contrario è la Reissue che è più portata per i suoni Soft o cmq si comporta bene in tutti i campi tranne quelli Heavy.............. in più la Reissue, specialmente il modello del 2009 e successive, esce dalla fabbrica già con il Wiring 50 e con pickup Burstbuckers o CustomBuckers, secondo l'anno di produzione, e questi pickup sono 100 volte meglio della coppia 490/498. Io ho provato recentemente 2 Standard del 90 e picchiavano duro e cosi duro la mia Reissue non picchia, ma sul Blues reagivano male e con i pot del volume non si ripulivano a dovere, al contrario la mia Reissue ha una timbrica spettacolare e nel Blues e Classic Rock neanche le ha viste. Ora a mio parere cambiando Wiring e pickup tranquilli che si arriva ad una condizione di pareggio, poi le differenze dipenderanno dalla qualità globale della chitarra. Cita
DC® Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Non intendo dire che le Historic non nascano come strumenti di fascia superiore, è ovvio. Dico solo che non è detto che gli piacciano di più e che secondo me una chitarra che hai con te da 20 anni vale più dei soldi ci fai a venderla...insomma ci penserei :) 1 Cita
tibiuccio Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 la standard nera degli anni 90 a più di 1300/1400 euro è difficile piazzarla , a 1500 con un po' di pazienza si vendono le cherry sunburst, i prezzi più alti che vedi in giro sono poco realistici... Cita
nik Inviato Aprile 20, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2014 Allora ragazzi, alla fine ho deciso di venderla, non so se riuscirò (non vorrei comunque "svendere"...) ma ci provo... visto che comunque per me ha un valore "affettivo" mi piacerebbe darla a qualcuno che conosco, secondo me se lo merita! A presto nik Cita
hivez Inviato Aprile 20, 2014 Segnala Inviato Aprile 20, 2014 La verità è che quando c'era lui i treni arrivavano in orario! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.