Bedetz Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per la prima volta (un po di emozione lo ammetto xD). Ho recentemente sostituito la mia warwick piena di adesivi con una pedalerai ptjr così le mie spalle ringraziano... Ora mi ritrovo col dubbio alimentatore… quale??? Mi piacerebbe fissarlo sotto la pedaliera (così eviterei molte rogne varie) visto che ci sarebbe la possibilità come ben sapete… Ho letto un altro tread sempre sul forum di un ragazzo che come me è passato alla pedalerai pt jr, ma a differenza sua non ho molte disponibilità economiche…. I pedali da alimentare sono i seguenti: -crybaby dunlop -ts9 -tremolo boss -accordatore boss -vinteck buff 'n' boost -mxr gt od (vado oggi pomeriggio a ritirarlo ehehehhe) Visto che per ora ho sempre usato un alimentatore gbc (non picchiatemi) che poi ho scoperto avere anche un rumore di fondo non da poco, quale alimentatore andrebbe bene? Il budget disponibile massimo è 100 euri… Ho visto l'alctron dc 200 sembra buono, e i vari ciocks (il big john andrebbe bene) e i trex…. A voi i commenti! Grazie in anticipo =) Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 l'harley benton power plant jr di thomann, o quello grande. l'unica inculata è che di alimentatore spendi o 29 o 39 ma te ne partono 20 di spedizione. anche se forse dal sito gemello italiano dovresti cavartela con un 10ino inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Cita
Bedetz Inviato Aprile 9, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2014 uh! bello! ma è affidabile? l'unica cosa è… come lo fisso alla pt jr? Cita
lippo Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 l'harley benton power plant jr di thomann, o quello grande. l'unica inculata è che di alimentatore spendi o 29 o 39 ma te ne partono 20 di spedizione. anche se forse dal sito gemello italiano dovresti cavartela con un 10ino inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito +1 per il Rampollo. Cita
Pearl Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 non ha le uscite isolate, mai avuto problemi di rumorosità: http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&products_id=17331 oppure questo con uscite isolate http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1813_1799_1004_1913&products_id=136844 Cita
Bedetz Inviato Aprile 9, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2014 ok mi sono andato a cercare qualche immagine su google e ho visto che si può fissare alla pedalerai semplicemente rivoltandolo al contrario e modificando una delle due alette… ma è uguale al t-rex in teoria? Cita
Bedetz Inviato Aprile 9, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 9, 2014 ah mentre scrivevo ho ricevuto il commento xD scusate l'ignoranza ma che vuol dire uscita isolata??? cosa cambia da essere isolate o meno? Perché i due harley benton mi sembrano uguali? o.O Scusate la mia pedanteria... Cita
Guest Auro Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 In considerazione del budget indicato, anch'io ti consiglio l'Harley Benton. A mio avviso, sarebbe inutile spendere 100 euro, ad esempio, per un T-Rex o altro usato, quando con molto meno puoi avere comunque un alimentatore valido. Così facendo, ti avanzerebbero anche dei soldi da investire, magari, in un altro pedale... Cita
electric swan Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 Ovviamente io invece spenderei qualcosa in più per un alimentatore decente oppure fattelo fare da Silvestro Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 Ovviamente io invece spenderei qualcosa in più per un alimentatore decente oppure fattelo fare da Silvestro Ho una domanda (non sarcastica): il powerplant l'hai provato e hai deciso che non sia di buona qualità perché il prezzo é basso e se ovviamente si hanno pedali molto cari é quasi un controsenso usar un sistema d'alimentazione "economico" o c'é al di là del prezzo davvero una differenza in termini di qualità della corrente DC erogata? Cita
electric swan Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 era solo cialtronaggine dubito che l'Harley Benton comunque abbia le uscite isolate. Cita
gigixl84 Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 era solo cialtronaggine dubito che l'Harley Benton comunque abbia le uscite isolate. Quello grande invece sembra proprio che le abbia. Cita
elric Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 ... credo siano una sorta di "cloni" dei T-rex, ergo il powerplant "normale" dovrebbe avere le uscite isolate solo a blocchi (9V, 12DC, 12AC) come il Fuel Tank classic, mentre il Junior dovrebbe avere le 5 uscite a 9V tra loro isolate come, appunto, il Fuel Tank Junior.... ... credo eh, che non li ho mai provati... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 elric wins inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 9, 2014 Segnala Inviato Aprile 9, 2014 Si' hanno le uscite isolate (il piccolo) e il grande é come dice Elric :) Cita
Bedetz Inviato Aprile 10, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2014 E io sono sempre più indeciso xD scherzi a parte grazie per i consigli a tutti quanti! Visto che ho un pedale alimentabile fino a 24 ( il boost della Vinteck) ero indeciso se prendere il junior e usare un cavetto a Y per creare un'uscita a 18 volt e altrj due cavetti sempre a Y per collegare quattro pedali e poi usare quella rimanente... devo provare e capire se cambiare il voltaggio al boost fa questa grossa differenza Cita
Pearl Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 guardate un po: a sinistra il power plant junior, a destra il t rex fuel tank junior. uscite isolate per entrambi. Immagino che a livello di componetistica e wiring il trex sia migliore. ciao Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 fuel tank Jr ce l'ho...devo dire che è molto valido come alimentatore... Cita
texguitar Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Io ho il Benton grande da più di 3 anni, l'unico problema che ho avuto è stato un fusibile che è saltato, quello che si trova sotto al coperchio della presa d'alimentazione, risolto il problema in 10 secondi. Non ho fruscii o rumori indesiderati. Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Io ho il Benton grande da più di 3 anni, l'unico problema che ho avuto è stato un fusibile che è saltato, quello che si trova sotto al coperchio della presa d'alimentazione, risolto il problema in 10 secondi. Non ho fruscii o rumori indesiderati. Beh se é saltato il fusibile forse é perché c'erano problemi alla linea elettrica :)....quindi é stato un bene non un difetto :) Cita
Bedetz Inviato Aprile 10, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Grazie a tutti per le risposte e informazioni varie! Ho deciso di prendere da thomann il jr :) a breve arriverà e posteró foto di tutto l'ambaradan montato ehehheeh Cita
texguitar Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Beh se é saltato il fusibile forse é perché c'erano problemi alla linea elettrica :)....quindi é stato un bene non un difetto :) Infatti Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 10, 2014 Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Grazie a tutti per le risposte e informazioni varie! Ho deciso di prendere da thomann il jr :) a breve arriverà e posteró foto di tutto l'ambaradan montato ehehheeh Grande! Che la GAS sia con te...sei qui da poco e giá cominciamo a farti spendere Infatti :sorrisone: Cita
Bedetz Inviato Aprile 10, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2014 Ahahaha eh ma si sa che appena un chitarrista parte a pensare, la GAS se lo mangia vivo ehehehhe Cita
Bedetz Inviato Aprile 20, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 20, 2014 Finalmente sono riuscito ad avere l'Harley Benton Powerplant Junior e a montarlo sulla pedalerai jr! Ecco le foto! P.S: quattro ore di bestemmie…. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.