dado77 Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Mi servirebbe un mixer a 16 canali microfonici (magari anche altri 2 stereo farebbero comodo) per situazioni live. Budget il minimo possibile. Deve avere almeno 3 uscite aux per monitor. Cosa mi offre secondo voi il mercato, sia del nuovo che dell'usato? Cita
Guest Auro Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 Cosa intendi per budget minimo? Se mi dai una cifra indicativa, provo a sentire se il mio amico titolare di service ha dell'usato a disposizione. E ancora: cerchi un analogico o un digitale? Cita
texguitar Inviato Maggio 2, 2014 Segnala Inviato Maggio 2, 2014 In fascia medio-alta uno Zed, ottimi http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_allen-heath-zed-22fx-mixer-22-canali-usb-con-effetti_id3122814.html in fascia bassa-bassa un Behringer http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mixer-24-canali-behringer-sx-2442-fx-con-effetti_id2689044.html Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Grazie ad entrambi anzitutto. Auro, budget minimo significa che meno spendo meglio è... cerco un analogico per lo stesso motivo, non sono pratico ma credo che i digitali costino parecchio di più... Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk Cita
voodoo Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Quoto lo ZED ho un 16FX che ritengo ottimo, solido e compatto! se non ti servono gli effetti on board (che per la mia modesta esperienza in merito sono comunque decenti) fanno anche la versione liscia. comunque prima ho avuto per anni un behringer (la serie grigia, non ricordo il modello...) che faceva magnificamente il suo lavoro. Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Ora come ora abbiamo il Behrinher eurolive a 10 Mic + 2 stereo, ma siamo stretti. C'è da dire che fa un bel fruscio... Per gli effetti, certo on board sono comodi, ma abbiamo comunque un nanoverb che all'occorrenza possiamo utilizzare. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Se vi bastano 12 mono e 2 stereo c'è pure il Soundcraft EFX12, che poi è il mixer che sto usando da qualche anno con i miei gruppi, effetti interni Lexicon, un buon Pre microfonico, anche se lo Zed a mio parere come Pre è migliore, ma un solo AUX purtroppo. I Pre dei Behringer sono proprio scarsucci, ho un 32 canali Behringer da moltissimi anni, ma suona chiuso, sterile, usato solo per emergenze. Guarda se nella serie EFX c'è un modello più grande, non ricordo. Cmq gli EFX sono fragilini, quindi attenzione ad urti, i pot si rompono con estrema facilità, lo Zed è già più resistente. Altrimenti qualche vecchia serie Yamaha, guarda tra gli FX... Ma li usate veramente 16 canali mono? Capisco l'esigenza degli AUX per il monitoraggio, ma in piccoli contesti 16 canali mi sembrano veramente tanti Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Eh sì, se microfoniamo la batteria siamo messi così: 4 voci Basso Tastiera Chitarra possibilmente stereo (kemper) Batteria cassa rullo Charlie 3 Tom e 2 overhead e sono 8 canali Come vedi sono 15-16 canali. Per ora riduciamo la batteria a 4 canali sommando i due overhead e Charlie e i tre Tom con un sommatore passivo in dotazione col set di microfoni per la batteria. Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Eh sì, se microfoniamo la batteria siamo messi così: 4 voci Basso Tastiera Chitarra possibilmente stereo (kemper) Batteria cassa rullo Charlie 3 Tom e 2 overhead e sono 8 canali Come vedi sono 15-16 canali. Per ora riduciamo la batteria a 4 canali sommando i due overhead e Charlie e i tre Tom con un sommatore passivo in dotazione col set di microfoni per la batteria. Ok, io di solito non microfono tutta la batteria, ma a seconda dei casi, o solo cassa, oppure cassa + 2 panoramici, al max cassa + rullante + 2 panoramici. In situazioni più grandi è molto difficile che non ci sia già il PA in loco. In locali medio-piccoli non microfono neanche basso e chitarra, ma solo voci e tastiere. Io ed il bassista usciamo dagli ampli e basta ed avanza. Cmq ognuno ha le sue esigenze. Una soluzione potrebbe anche essere dei mixer più piccoli e personali, il mio tastierista porta un suo mixer mackie così si gestisce i volumi delle 3 tastiere ed in più si fa un suo monitoraggio, stessa cosa si potrebbe fare con la batteria. Poi a te mandano L&R sul mixer diciamo principale. Così facendo potreste usare 2 mixer, avete sempre un back-up di riserva facendo corna e diminuisci il numero di AUX che ti servono dal mixer perchè ognuno si potrebbe fare il proprio monitoraggio in spia. Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 L'esigenza della microfonazione della batteria è perché facciamo il 90% dell'attività in spazi aperti, eventi privati, senza alcun PA. La soluzione dei mixer periferici per me sarebbe ottima, però di fatto ci rimette solo il batterista se ci pensi... E per lui non vale il discorso dell'aux, nel senso che quello che gli mando dal mixer è sempre il resto della band. A volte mi chiede un po di cassa, ma raramente. Quindi dovrei dargli comunque l'aux dal mixer principale. Cita
voodoo Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 La soluzione di accorpare i canali di tastiere e batteria arrivando con due soli cavi al mixer principale è buona, ma per il monitoraggio diretto sorge un problema temo... il mio batterista ad esempio vuole quasi sempre nella sua spia anche voce, basso e chitarra... in questa maniera il numero di aux necessari dal mixer rimane invariato purtroppo. Cita
voodoo Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 ops... dado mi ha preceduto nella risposta.... Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Si, sono sempre dei compromessi, ma girare con un 32 canali, il PA e 5 monitor diventa veramente un lavoro da service Il problema semmai è che molte uscite AUX si ritrovano solo su modelli grossi di mixer. Già il mio EFX12 che ha 12 mono e 2 stereo ha solo un AUX, scomodissimo...Io personalmente ti sconsiglierei i Behringer, se il resto del PA è adeguato, un buon Zed sarebbe la soluzione migliore, oppure un vecchio Mackie VLZ americano usato senza effetti, tanto avete un FX esterno. Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Si, sono sempre dei compromessi, ma girare con un 32 canali, il PA e 5 monitor diventa veramente un lavoro da service Il problema semmai è che molte uscite AUX si ritrovano solo su modelli grossi di mixer. Già il mio EFX12 che ha 12 mono e 2 stereo ha solo un AUX, scomodissimo...Io personalmente ti sconsiglierei i Behringer, se il resto del PA è adeguato, un buon Zed sarebbe la soluzione migliore, oppure un vecchio Mackie VLZ americano usato senza effetti, tanto avete un FX esterno. Certo, infatti nel cachet è compreso il service... Noi andiamo con due master + sub e 2 monitor, il batterista ha gli in ear e un ampli cuffie e quando c'è la tastiera diamo un altra linea a lei, la terza la condividiamo noi 3 davanti (chitarra, voce e basso), tanto ci serve per i cori e per le tastiere. Il nostro behringher ha 4 aux ma uno è per gli effetti, quindi non lo possiamo utilizzare. Mi guardo il mackie... Anche se uno zed 22fx sarebbe l'ideale. Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Certo, infatti nel cachet è compreso il service... Noi andiamo con due master + sub e 2 monitor, il batterista ha gli in ear e un ampli cuffie e quando c'è la tastiera diamo un altra linea a lei, la terza la condividiamo noi 3 davanti (chitarra, voce e basso), tanto ci serve per i cori e per le tastiere. Il nostro behringher ha 4 aux ma uno è per gli effetti, quindi non lo possiamo utilizzare. Mi guardo il mackie... Anche se uno zed 22fx sarebbe l'ideale. Lascia perdere i Mackie di ultima generazione, solo vecchi americani VLZ. Controlla quanti AUX ha lo Zed22, mi pare che siano 4 ma uno è l'effetto, guarda bene... Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Infatti, controllato, è così...A questo punto dovresti guardare lo ZED420, 6 AUX..... Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Infatti, controllato, è così...A questo punto dovresti guardare lo ZED420, 6 AUX..... A me possono bastare 3 aux, 4 sarebbe l'ideale ma spesso nei mixer a 4 aux uno è per l'effetto esterno. Invece mi è capitato un eurodesk grosso, forse il 9000, con 6 aux ma 4 pomelli aux per canale, c'era il pulsante shift per 3/4 e 5/6, ma non sono riuscito a capire se poi le sei mandate ausiliarie sono effettivamente indipendenti come volumi Cita
texguitar Inviato Maggio 3, 2014 Segnala Inviato Maggio 3, 2014 A me possono bastare 3 aux, 4 sarebbe l'ideale ma spesso nei mixer a 4 aux uno è per l'effetto esterno. Invece mi è capitato un eurodesk grosso, forse il 9000, con 6 aux ma 4 pomelli aux per canale, c'era il pulsante shift per 3/4 e 5/6, ma non sono riuscito a capire se poi le sei mandate ausiliarie sono effettivamente indipendenti come volumi Si sono indipendenti, ho anch'io un eurodesk mx3242 ed ha lo stesso sistema, non è comodissimo comunque. Il mio è più compatto del 9000 e molto più piccolo, il 9000 è bello grosso...E' stato forse il mixer più usato dai service "economici" della storia, quello con il VU meter. Se puoi prendi un prodotto più recente. Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2014 Si sono indipendenti, ho anch'io un eurodesk mx3242 ed ha lo stesso sistema, non è comodissimo comunque. Il mio è più compatto del 9000 e molto più piccolo, il 9000 è bello grosso...E' stato forse il mixer più usato dai service "economici" della storia, quello con il VU meter. Se puoi prendi un prodotto più recente. Si si assolutamente, mi è solo capitato di lavorarci una serata, me lo prestò un amico. Ricordo però che li per li non riuscì a sfruttare i 6 aux. Inoltre è decisamente intrasportabile. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
dado77 Inviato Maggio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Qui pare ci si orienti sulla fascia bassa... I miei soci sono taccagni... Una domanda: i mixer che hanno 2 processori di effetti 4 mandate aux, sono in grado di pilotare 3 monitor oppure 2 dei 4 aux sono necessariamente dedicate alla mandata fx interni? Esempio questo: http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7634/proel-m20-usb.html Dai manuali non sono riuscito a capire... Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 6, 2014 Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Davide, io ho il Proel M8. Come info (se sono uguali) ti posso dire che i pre sono discreti. Rende bene anche con strumenti acustici diretti. Per quanto riguarda gli aux mi pare di capire che su 4, 2 sono gli effetti interni e due disponibili (anche perchè vedo due master efx). Cita
dado77 Inviato Maggio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Davide, io ho il Proel M8. Come info (se sono uguali) ti posso dire che i pre sono discreti. Rende bene anche con strumenti acustici diretti. Per quanto riguarda gli aux mi pare di capire che su 4 2 sono gli effetti interni e due disponibili. Pure a me. Però io non posso scendere sotto i tre aux, ho bisogno di almeno 3 mandate indipendenti per i monitor e non posso linkare. Cita
dado77 Inviato Maggio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Ho proseguito la mia indagine. Il Proel m20 ha due processori di effetti ma uno si può escludere utilizzando la mandata pre fader per una ulteriore linea monitor. Il zed 22fx può usare la 3a mandata per i monitor ma è post fader. Un po scomodo, ma del resto anche ora siamo messi così, e il batterista si prende la aux post fader perché è il meno rompiballe del gruppo... Il Proel ha dalla sua la maggiore flessibilità e anche una borsa per il trasporto, lo zed la qualità generale e dei pre. Cita
Guest Auro Inviato Maggio 6, 2014 Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Davide, a mio avviso, la qualità dei pre è il fattore più importante insieme all'affidabilità elettronica e meccanica. Gli effetti sono in secondo piano. Cita
dado77 Inviato Maggio 6, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2014 Davide, a mio avviso, la qualità dei pre è il fattore più importante insieme all'affidabilità elettronica e meccanica. Gli effetti sono in secondo piano. Lo so bene. Solo che il mixer lo compriamo in 4... io lo avrei preso senza effetti... mi è scappato un 2404 a Roma a 250 euro per poche ore, quello lo avrei preso per me. Quello che mi interessa di più è avere tre linee monitor, con due non possiamo suonare. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.