Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ho usato non so x quanti intellifex... negli anni 90 .. solo x delay e reverb.... non ne amavo le modulazioni...

Poi abolì i multifx... ora dopo tanti anni ho un boss giga delay in pedaliera grande...ma uso quasi sempre la pedaliera piccola, con dentro un recente zoom ms70 ...che fa delay, reverb... e un po' di tutto... Ma ho l'impressione che, soprattutto tra chitarra ed ampli, lo zoom mi degradi.. comunque il suono... Sono tentato di riprendermi un intellifex e piazzarlo nel loop della testata Engl savage... così almeno non converto il segnale diretto...Che ne dite... torno al mio primo amore..? o lascio lo zoom per delay e reverb ...? La differenza tra il rockton e il modernissimo pedalino sarà davvero netta.....? Sono indeciso...
Inviato

Se dovessi usare un ampli a più canali, ora come ora, mi butterei su un multifx decente, altrimenti pedali...

Inviato

Cosa intendi (nel mio caso) Auro....? 

Io x mia necessità metto il multifx nel send return, regolato solo x delay e rev al massimo...

il resto lo metto tra chitarra ed ampli....(choralflange, fulldrive, ecc.) E' questo l'uso che faccio...

Non uso modulazioni digitali nel loop, non le amo....

Inviato

In passato ho utilizzato pedali delay nel loop di testare multicanale, ma con questo tipo di ampli generalmente ho preferito i multifx per questioni forse più logistiche che timbriche. Ho anche avuto sistemi misti, ma è uno smattimento con i cablaggi.

Comunque, a me il chorus dell'Intellifex nel loop piaceva molto.

Inviato

In passato ho utilizzato pedali delay nel loop di testare multicanale, ma con questo tipo di ampli generalmente ho preferito i multifx per questioni forse più logistiche che timbriche. Ho anche avuto sistemi misti, ma è uno smattimento con i cablaggi.

Comunque, a me il chorus dell'Intellifex nel loop piaceva molto.

Dunque nel mio caso mi stai suggerendo l'intellifex piuttosto che lo zoom ms (che è più piccolo e più pratico)..?

Inviato

In passato ho utilizzato pedali delay nel loop di testare multicanale, ma con questo tipo di ampli generalmente ho preferito i multifx per questioni forse più logistiche che timbriche. Ho anche avuto sistemi misti, ma è uno smattimento con i cablaggi.

Comunque, a me il chorus dell'Intellifex nel loop piaceva molto.

venendo dai chorus analogici, avendo un ce2 in pedaliera, anche un tc scf, la differenza era un abisso con l'intellifex...

La pasta del suono è tutt'altra cosa ma, si sa, è questione di utilizzo e di gusti.... Se usi il chorus col contagocce e solo sui puliti,

anche l'intellifex può andar bene, se lo usi sui crunch il discorso - x me - cambia...

Io poi facevo molte cover dei pink floyd, mi serviva il pedalozzo apposta....per avere "quel" sound...

Inviato

Anche il chorus dell'UD Stomp Yamaha era valido nel loop.

concordo..., yamaha era una delle case che, per me, aveva chorus digitali nei multifx (e nei pedalozzi ) molto notevoli ed avvolgenti....

Inviato

Se hai la sensazione che lo zoom degrada il suono potresti provare a metterlo in un mixer e miscelare il suono wet con quello diretto anche se non credo che tutti gli algoritmi prevedano la possibilità di avere 100% wet... Io sono arrivato al punto di mettere in pedaliera un mini rack boss pur di continuare ad avere certi effetti, e pur di non digitalizzare il suono ho fatto così

Inviato

Se hai la sensazione che lo zoom degrada il suono potresti provare a metterlo in un mixer e miscelare il suono wet con quello diretto anche se non credo che tutti gli algoritmi prevedano la possibilità di avere 100% wet... Io sono arrivato al punto di mettere in pedaliera un mini rack boss pur di continuare ad avere certi effetti, e pur di non digitalizzare il suono ho fatto così

purtroppo lo zoom, in tantissimi pregi non ha quello di azzerare il segnale diretto, in nessun algoritmo per cui la cosa sarebbe inutile...

Inviato

...una domanda x i più esperti...(tanto x capre se il problema è solo una fissa oppure è reale, a me sembra reale):

Un effetto digitale come lo zoom che ha queste specifiche e che converte sempre il dry:

 

Sampling Frequency 44.1kHz
A/D Conversion 24bit, 128times over-sampling
D/A Conversion 24bit, 128times over-sampling
Signal Processsing 32bit floating point and 32bit fixed point
Frequency Response 20Hz to 20kHz +1dB -3dB (10kΩ load)
...è realmente più 'degradante' sul al segnale diretto sempre e comunque convertito
rispetto ad un intellifex (o altra macchina )....che invece lascia il dry  in analogico....?
Inviato

Quoto kt66. Sicuri per lo zoom?? Capisco per le modulazioni, ma mi pareva che per delay e rev avesse un controllo dry on/off. Delusione...

se ne parlava qui sul forum mesi fa... vado a memoria ma...credo proprio che non fosse possibile azzerare il segnale diretto...

Inviato

se ne parlava qui sul forum mesi fa... vado a memoria ma...credo proprio che non fosse possibile azzerare il segnale diretto...

forse sono andato io in confusione... avendo tenuto lo zoom sempre tra chitarra ed ampli, non ho mai 'giocato' col mix...

pensandoci bene se metto il mix al 100% effettato del delay-reverb credo di poterlo utilizzare nel loop della testata in parallelo...

Che ne dite...? dovrebbe funzionare come un  "kill dry" in teoria...

Inviato

forse sono andato io in confusione... avendo tenuto lo zoom sempre tra chitarra ed ampli, non ho mai 'giocato' col mix...

pensandoci bene se metto il mix al 100% effettato del delay-reverb credo di poterlo utilizzare nel loop della testata in parallelo...

Che ne dite...? dovrebbe funzionare come un  "kill dry" in teoria...

Ho dato un'occhiata al manuale che mi ero scaricato quando uscì il pedale, che ho nel mirino da un pò. Il mix a occhio e croce controlla il volume del suono effettato sul suono diretto che comunque resta presente, quindi non può darti tutto wet. In alcuni algoritmi però è presente un controllo balance che a rigor di logica dovrebbe poter escludere il suono dry, vedi es. algoritmo Pitchshft, in altri (es. SlapbackD) vedo uno switch dry off/on che dovrebbe avere la stessa funzione, questo in base anche alla descrizione fornita del parametro. Però a ben guardare gli algoritmi che permettono questo sono comunque ben pochi

  • 3 weeks later...
Inviato

Ruppo questo thread .. X sottoporvi una domanda : ma un effetto digitale come lo zoom che converte anche il dry è più degradante nella conversione del dry se piazzato nel loop o tra chitarra ed ampli ..? Io lo tengo tra chitarra ed ampli ..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...