Guest Bru Inviato Dicembre 6, 2010 Segnala Inviato Dicembre 6, 2010 E' da una settimana che ho in loop un doppio cd: John Lee Hooker - The Complete 50's Chess Recordings (1950-1954). Mi fa impazzire! Ed era un pezzo che non lo ascoltavo. O meglio, che non lo ascoltavo in modo integrale, e non a pezzetti. Ruvido, sound sporco, minimale, aggressivo. Io lo trovo attualissimo. http://www.youtube.com/watch?v=zYrVwGxlcFA http://www.youtube.com/watch?v=77pmWCpMNkI http://www.youtube.com/watch?v=7GOCAC8FCqE Cita
davideblues Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 vista solo ora! cavoli! beh, un mito Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 vista solo ora! cavoli! beh, un mito Siamo in due. Ai bifolchi brufolosi lasciamo Gheri Mur :TRsorrisone: Cita
Guest santro Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 stò uomo mi dà un sangue tremendo...è una sintesi di santità e diaboleria! Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 stò uomo mi dà un sangue tremendo...è una sintesi di santità e diaboleria! Santro, secondo me ha inventato lo scantinato. Cita
Guest santro Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 :TRsorrisone: ma anche di più!lo ha portato fuori dalla struttura edile! :TRsorrisone: gli ha dato la luce....fà tutto con una naturalezza,una svagatezza(in senso positivo),una sorta di sfacciataggine...il tutto fortemente insito in lui e nella sua musica,senza pose fotogeniche. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 :TRsorrisone: ma anche di più!lo ha portato fuori dalla struttura edile! :TRsorrisone: gli ha dato la luce....fà tutto con una naturalezza,una svagatezza(in senso positivo),una sorta di sfacciataggine...il tutto fortemente insito in lui e nella sua musica,senza pose fotogeniche. Era proprio così. Io lo vidi una ventina di anni fa, live, al parco. Seduto sulla sedia con il suo cappellone. Un mito. Cita
molokaio Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 johnny è un maestro! Un tocco stranissimo... :ult-aaaaa (6): L'ho scoperto per caso prestatomi un cd da un amico di famiglia qualche annetto fa... senza parole! Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 http://www.youtube.com/watch?v=zYrVwGxlcFA Devo essere sincero, mi ha spiazzato completamente! Prima di ascoltare i video, nella mia clamorosa ignoranza, pensavo fosse il solito bluesman-stereotipo con tutto quel che ne consegue (12 bar, I IV V, bending sulla pentatonica...) , ed invece sono rimasto piacevolissimamente smentito. Per me il vero blues è questo qua, sporco, incazzato, strafottente, un pò come immagino doveva essere alle origini. Ora anche io posso dire di apprezzare il blues :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Io ho un forte dubbio: non so cosa intendiate per blues. Quello di John Lee Hooker è proprio il blues per antonomasia, classico. Così come quello dell'ancor più grande Muddy Waters, senza il quale, a mio parere, non avremmo avuto Hendrix e tutto il nostro rock. Non è che pensate sempre all'ascensorista Gary Moore? :TRsorrisone: Cita
BBJOE Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Ora anche io posso dire di apprezzare il blues :TRsorrisone: Per poterlo fare appieno, devi mbriacarti come un cesso e trombare come un lama. :TRsorrisone: Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Ecco , un altro grande per me è proprio Waters. Comunque ecco un esempio di come per me NON dovrebbe essere il blues :TRsorrisone: Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Per poterlo fare appieno, devi mbriacarti come un cesso e trombare come un lama. :TRsorrisone: sulla prima parte ci siamo dentro, ultimamente è la seconda il problema Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Adoro Clap :TRsorrisone: Giusto per questo l'ho messo Gran manico e gran musicista, ma dopo trenta secondi di sto video mi vien voglia di spremermi i testicoli con uno schiaccianoci, e perdonate il francesismo :TRsorrisone: . Cita
BBJOE Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Beh...in ogni caso, non mi sono mai chiesto "cos'è il Blues". Racchiudere tutto ciò che sento, quando suono o quando ascolto, in "questo è il vero Blues" o "questo non è il vero Blues", mi sembra sbagliato già in partenza. Ci sono cose di J.L.Hooker che mi fanno venire il latte alle ginocchia e cose di Clapton che mi fanno godere come un animale. Naturalmente, viceversa. Tutto è radice, tutto è ramo. Stabilire se è meglio la radice o meglio ciò che è cresciuto, fiorito, maturato ed evoluto, per me è impossibile. Mi piacciono le radici del Blues e mi piace ciò che da queste radici è cresciuto. Non tutto ovviamente, ma la potatura avviene anche per questo motivo. Se proprio ce la vogliamo dire tutta, ci sono cose dell'ascensorista Moore, che mi piacciono. :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Quoto Gianni. Il blues non ha una definizione, non c'è buono o brutto blues, semmai c'è o non c'è. Spesso li si può trovare in cose che di primo ascolto manco sembrano blues, come può capitare che manchi invece in pezzi che vorrebbero essere blues :TRsorrisone: I musicisti neri usano termini come blues, funky, cool ecc. rivolgendosi sempre allo stesso feeling, che è il blues, e non distinguono i generi. Cita
BBJOE Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Quoto Gianni. Il blues non ha una definizione... Gianni? E chi è? Cita
BBJOE Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Tu, ovvio. :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Quoto Gianni. Il blues non ha una definizione, non c'è buono o brutto blues, semmai c'è o non c'è. Spesso li si può trovare in cose che di primo ascolto manco sembrano blues, come può capitare che manchi invece in pezzi che vorrebbero essere blues :TRsorrisone: I musicisti neri usano termini come blues, funky, cool ecc. rivolgendosi sempre allo stesso feeling, che è il blues, e non distinguono i generi. brù, alla fine, pur giungendoci da strade diverse, son praticamente d'accordo con te! Difatti, in Hooker ci sento "il blues", inteso come feeling, mentre in pezzi come quello che ho postato, nonostante siano standard blues, io personalmente il blues inteso come "approccio" non ce lo sento! Che poi siano piacevoli o meno da ascoltare, o che siano ben suonati è, come sempre, un altro paio di maniche Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Certo Kernel, ma non si può dimenticare che Clap ha fatto degli album interi di blues da 10 e lode. E' il solito discorso che implica una lunga carriera e non la morte precoce. Con i Bluesbreakers, con i Cream e in diversi album da solista aveva un blues da paura, e ogni tanto lo tira ancora fuori. Io qui mi inchino a 90 gradi pieni: http://www.youtube.com/watch?v=eUNG9Vo_z2g Cita
Kernel7 Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Certo Kernel, ma non si può dimenticare che Clap ha fatto degli album interi di blues da 10 e lode. E' il solito discorso che implica una lunga carriera e non la morte precoce. Con i Bluesbreakers, con i Cream e in diversi album da solista aveva un blues da paura, e ogni tanto lo tira ancora fuori. Io qui mi inchino a 90 gradi pieni: http://www.youtube.com/watch?v=eUNG9Vo_z2g No ma guarda che ho preso quel brano solo come esempio di quello che per me non "ha" il blues, nonostante "sia" blues. Niente contro Clap in sè, tanto che penso nessuno possa negare importanza e qualità di -alcuni - lavori. Potevo prendere un video di un qualsiasi altro chitarrista , ma il primo che mi è passato per la testa è stato lui e questa performance . Niente di personale :TRsorrisone: Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 10, 2010 Segnala Inviato Dicembre 10, 2010 Devo essere sincero, mi ha spiazzato completamente! Prima di ascoltare i video, nella mia clamorosa ignoranza, pensavo fosse il solito bluesman-stereotipo con tutto quel che ne consegue (12 bar, I IV V, bending sulla pentatonica...) , ed invece sono rimasto piacevolissimamente smentito. Per me il vero blues è questo qua, sporco, incazzato, strafottente, un pò come immagino doveva essere alle origini. Ora anche io posso dire di apprezzare il blues :TRsorrisone: bellissimo! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.