Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ne ho giusto io una da vendervi

Il 28/4/2020 at 21:13, -Oby- dice:

È una vergogna... Dal 2017 che non compro un ampli nuovo... 

 

 

2 ore fa, Davide79 dice:

 peggio di una bestemmia.. :lol:

 

comunque io dal 2016

 

Ecco bravi così, ne ho giusto uno io da vendervi 

pm a oby , come piovesse 

  • 3 months later...
Inviato

67654-B48-101-D-4-CE3-8415-2875-C48574-A

 

cosi visto che fa caldo..

Roccaforte hg100 custom built 

Orange ad140 uk 

Orange cr15 1 serie da battaglia.

 

Marshall 425 2 g12h30 55hz e 2 v30 incrociati e con cablaggio mono e stereo fatto dal buon Dado.

Orange sempre con v30 Made in uk.

 

pedalanza...a breve

chitarre sempre quelle.

 

 

  • Like 6
Inviato
7 ore fa, Zado dice:

Il Roccaforte meriterebbe di essere raccontato


Bene,finendo del brandy passo alle chiacchiere notturne..

La Roccaforte..non quella che mi ha fatto mettere gli occhiali Potrei anche definirla come  una brutale bestia gestibile se..

Non è una plexi hot rodded pura

Non è una 2203 hot rod.

Si parte dal Marshall ma con uno spessore e un suono che rimane sempre dettagliato e con grande sensibilità nel pre,chitarre e pot del volume sono realmente in evidenza..dinamiche e grasso sulle basse che sono oltre la slp ma che richiamano per certi versi la grossezza di certi fenderoni..incredibile ma a bassi gain i puliti sono vicini a quella  velocità di attacco di Fender e la compressione è da usare come amica .

gain e tone staking sono facilmente modellabili.

gamma media tarata efficacemente è più Naturale dei friedman..che secondo me hanno una sorta di frequenza notched che furbamente li fa suonare sempre duri,veloci e brutali.

Non manca di gain anzi arrivi dal clean a Zakk wylde,steve stevens solo con la chitarra...passando in mezzo per Marc Ford e soci.

si sente il marshallone ma anche la ciccia americana...ma anche qualche richiamo ad altri amp 

il loop effetti è clamoroso ,fatto in modo ottimo e il master volume permette di gestirla benissimo anche a volumi davvero bassi.

Paurosa la facilità con cui si possa gestire tutto questo gain,volume smodato se serve e toni  davvero sensibili.

il problema è che prende anche ad alti gain fuzz,od,octavia  anche a gain importanti...quindi puoi pure divertirti nel tone shaping e boosting.

 

 

 

 

 

  • Like 5
Inviato
9 ore fa, -Oby- dice:


Bene,finendo del brandy passo alle chiacchiere notturne..

La Roccaforte..non quella che mi ha fatto mettere gli occhiali Potrei anche definirla come  una brutale bestia gestibile se..

Non è una plexi hot rodded pura

Non è una 2203 hot rod.

Si parte dal Marshall ma con uno spessore e un suono che rimane sempre dettagliato e con grande sensibilità nel pre,chitarre e pot del volume sono realmente in evidenza..dinamiche e grasso sulle basse che sono oltre la slp ma che richiamano per certi versi la grossezza di certi fenderoni..incredibile ma a bassi gain i puliti sono vicini a quella  velocità di attacco di Fender e la compressione è da usare come amica .

gain e tone staking sono facilmente modellabili.

gamma media tarata efficacemente è più Naturale dei friedman..che secondo me hanno una sorta di frequenza notched che furbamente li fa suonare sempre duri,veloci e brutali.

Non manca di gain anzi arrivi dal clean a Zakk wylde,steve stevens solo con la chitarra...passando in mezzo per Marc Ford e soci.

si sente il marshallone ma anche la ciccia americana...ma anche qualche richiamo ad altri amp 

il loop effetti è clamoroso ,fatto in modo ottimo e il master volume permette di gestirla benissimo anche a volumi davvero bassi.

Paurosa la facilità con cui si possa gestire tutto questo gain,volume smodato se serve e toni  davvero sensibili.

il problema è che prende anche ad alti gain fuzz,od,octavia  anche a gain importanti...quindi puoi pure divertirti nel tone shaping e boosting.

 

 

 

 

 

 

Grazie per la disamina. Letto così sembra un ampli mostruoso e conferma un po' quel che avevo letto in giro quando Doug Roccaforte ancora li faceva, ed erano considerati il non plus ultra assieme ad altri ampli di ispirazione Marshall, con la differenza che quelli erano più o meno cloni, mentre questo a quanto dici sembra avere una personalità propria, e anche piuttosto forte. Nello specifico ricordo che se ne parlasse come di un ampli molto dinamico e con un low end tiratissimo e delle medie tipo sberla sul muso. Dalla descrizione mi piacque subito.

Inviato
35 minuti fa, Zado dice:

 

Grazie per la disamina. Letto così sembra un ampli mostruoso e conferma un po' quel che avevo letto in giro quando Doug Roccaforte ancora li faceva, ed erano considerati il non plus ultra assieme ad altri ampli di ispirazione Marshall, con la differenza che quelli erano più o meno cloni, mentre questo a quanto dici sembra avere una personalità propria, e anche piuttosto forte. Nello specifico ricordo che se ne parlasse come di un ampli molto dinamico e con un low end tiratissimo e delle medie tipo sberla sul muso. Dalla descrizione mi piacque subito.

Confermo tutto

Poi comunque Doug li fa ancora... Tutti personalmente e a mano. 

Mostruoso e bestiale.. Con 4 su 10 di gain sei già in territorio hard e simili

Dopo il 5 se settato bene fai i suoni live dei sabbath e compagnia bella. 

A 7 siamo in hi gain devastanti.. Pasta vintage con i paf ma se già come faccio con la sg ci metti un dirty finger buono ozzy e Zakk sono vicini... Boostandolo con qualcosa che lo renda tight hai facilmente dato la paga a molti hi gain i. Circolazione 

Personalmente con la les paul e paf style tengo il gain a ore 10.. Pulisco col pot e boost o con ts808 o creepifinger doomi drive.. Il primo per lead classici e il doomi come dice il nome.. Largo veloce e spacca ossa. 

Inviato
6 ore fa, -Oby- dice:

Confermo tutto

Poi comunque Doug li fa ancora... Tutti personalmente e a mano. 

Mostruoso e bestiale.. Con 4 su 10 di gain sei già in territorio hard e simili

Dopo il 5 se settato bene fai i suoni live dei sabbath e compagnia bella. 

A 7 siamo in hi gain devastanti.. Pasta vintage con i paf ma se già come faccio con la sg ci metti un dirty finger buono ozzy e Zakk sono vicini... Boostandolo con qualcosa che lo renda tight hai facilmente dato la paga a molti hi gain i. Circolazione 

Personalmente con la les paul e paf style tengo il gain a ore 10.. Pulisco col pot e boost o con ts808 o creepifinger doomi drive.. Il primo per lead classici e il doomi come dice il nome.. Largo veloce e spacca ossa. 

 

Descritto così sembra l'ampli della vita, un Marshallone incattivito che ti suona nudo e crudo, "raw" per dirla all'inglese, senza le alte smussate e ingentilite come spesso sento nei Friedman, ma più retro di una Wizard...Tanta roba, decisamente..

  • Like 1
  • 8 months later...
Inviato
13 ore fa, delay dice:

Com'è il polyphase?

Sinceramente..uno dei phaser più belli mai suonati.

phaser super vocale e davvero una bella escursione dei controlli,si va da lento anni 70 a bellissimi “weird “ sound.

profondo o leggero alla nutrono..sempre comunque vero e tridimensionale 

Quando poi ho messo lo switch su envelope sono rimasto di sasso,superbo L’envelope filter che fa davvero dalla radiolina a simil tremoli veloci,comunque i funkadelic sono dietro l’angolo.

quello è un echo e viaggi di brutto!!

  • Like 2
Inviato
49 minuti fa, delay dice:

non c'è niente da fare, quella serie lì della EHX è stupenda. Io ho amato l'electric mistress e il DMM 😍

Avuto il dmm poi moddato da analog man e ammetto che da pirla lo rimpiango... 

  • 11 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...