Fra Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 ciao bei maschioni c'ho bisogno di voi allora, vorrei provare a mettere un humbucker sulla strato , al momento c'ha su dei fralin woodstock 69 che vanno benissimo, però (in tutte le situazioni che si rispettino c'è sempre un però ) mi piacerebbe provare ad avere dei suoni più aggressivi sui distorti cacciandole su un pickup differente le condizioni sono quelle da puro e semplice test tenuto conto che conoscendomi è probabile che tornerò alla configurazione classica in poche decine di minuti quindi : non vorrei spenderci uno sbadaluffo, non ho intenzione neanche per sbaglio di far modificare gli scassi del corpo, non ho voglia di cambiare pot e altre menate, ma solo di trovare un mini HB, prendere il saldatore , cacciare su il pickup e suonare. lo stesso avverrà in modalità reverse, una volta che sancirò il fatto che non mi soddisfa, vendita del pickup compresa però fate conto che cerco una roba che renda con le distorsioni belle sature, non ho particolari pretese sui puliti, anche se un po' mi scoccia perdere la combo ponte/centrale grazie alla mia scarsa conoscenza di costruttori di pickups avevo pensato a dimarzio fast track o SD little 59 anche perchè son gli unici che conosco che occupano lo scasso di un single coil pareri, opinioni, esperienze, controindicazioni and so on grazie Cita
raudskij Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 tenendo conto che devi sempre considerare il discorso del valore del potenziometro, io ho avuto appunto il jb jr (senza cambiare potenziometro), e non mi dispiaceva, poi però gli ho preferito il JB full size. Le VR hotrod montano il tone zone s, che dicono sia l'unico HB single coil size che funzioni bene da HB. L'ho provato, a me non è piaciuto troppo, ma forse perchè mi sono riinnamorato del suono del single al ponte. Il duncan SSL-5 sui distorti non andava male, ma se ti piace anche usarlo sul pulito lo sconsiglio vivamente Forse la strada migliore è quella dei vari chopper, fast track ecc. ma la tyler non ha l'HB al ponte? Cita
TheWarrior Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Premesso che come single sized humbucker preferisco di molto i dimarzio a duncan ti consiglio Chopper: metà strada tra singolo e humb o pro track: un simil paf moderno con tutte le dovute differenze del caso, altri rischiano di diventare troppo potenti e sovracaricare un po troppo i tuoi singoli che non hanno tanto output Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 il fast track 1 e soprattutto il 2 sono ben spinti e al ponte hai un bel suono carico, l'HB resta sempre piu' potente e con un timbro un po' differente ma potresti avere un buon risultato. Il little 59 l'ho provato e l'ho trovato orribile. In merito alla paura di the warrior di sbilanciamenti del volume ti consiglio un PU potente (come appunto il fast track 2) tenuto lontano dalle corde...ne guadagni in pulizia avendo pero' un suono compatto come un HB (o quasi) Cita
Fra Inviato Maggio 14, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2014 eh rudi, la tyler ha sì l'HB al ponte, ed è proprio per quello che lo vorrei anche sulla strato , non ne riesco più a farne a meno quindi quindi mi sembra che di marzio sia preferito, mi piace l'idea del paf moderno, ma anche il fast track mi rimane in lizza il problema dei volumi in effetti potrebbe esserci allo stato attuale, dato che di solito tengo i pups della strato affossati nel corpo il più possibile, se però tiro su gli altri due dovrei riequilibrare ma con questi non c'è necessità di cambiare elettronica, o sì? grazie tessssori Cita
Lefty Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Non ne capisco molto però un mio amico suona con un Dimarzio mi sembra HS3 a parte il suono è un humb fatto da due bobine sovrapposte quindi con gli ingombri di un single è stato poi progettato per funzionare con pot da 250, ecco avessi la tua necessità proverei a vedere se fra questi c'è un modello che fa per te Cita
raudskij Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 eh rudi, la tyler ha sì l'HB al ponte, ed è proprio per quello che lo vorrei anche sulla strato , non ne riesco più a farne a meno quindi quindi mi sembra che di marzio sia preferito, mi piace l'idea del paf moderno, ma anche il fast track mi rimane in lizza il problema dei volumi in effetti potrebbe esserci allo stato attuale, dato che di solito tengo i pups della strato affossati nel corpo il più possibile, se però tiro su gli altri due dovrei riequilibrare ma con questi non c'è necessità di cambiare elettronica, o sì? grazie tessssori ma non ti conviene avere due sonorità diverse e quindi mantenere il single al ponte sulla strato? te lo dico da pentito , quel suono mi piace troppo ... Cita
gigixl84 Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Anche io ti dico di non spostarti dai dimarzio, e ti connsiglio il chopper: puuuuteeeeeente e viuuuuulento! Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Non ne capisco molto però un mio amico suona con un Dimarzio mi sembra HS3 a parte il suono è un humb fatto da due bobine sovrapposte quindi con gli ingombri di un single è stato poi progettato per funzionare con pot da 250, ecco avessi la tua necessità proverei a vedere se fra questi c'è un modello che fa per te no hs3 ce l'ho (anche l'hs4 su un'altra chitarra) é un PU molto spompo che sconsiglio alla frande al ponte per le finalitá qui in oggetto. Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Interessa molto anche a me... Il Chopper sembra una buona soluzione... senza fare scassi etc.etc... Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Per me il chopper non é sufficiente al ponte per avvicinarsi alla sonoritá HB. Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Per me il chopper non é sufficiente al ponte per avvicinarsi alla sonoritá HB. ... quindi? Cita
gigixl84 Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Per me il chopper non é sufficiente al ponte per avvicinarsi alla sonoritá HB. Beh questo e' vero: e' una via di mezzo in effetti! Cita
Fra Inviato Maggio 14, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2014 Beh mi sembra che il fast track sia quello più consigliato, stasera ascolto un po' di demo Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 ... quindi? Quindi non va bene come soluzione al quesito di Fra. Cita
sombrerobianco Inviato Maggio 14, 2014 Segnala Inviato Maggio 14, 2014 tra i mini humb anche io ti consiglio assolutamente il dimarzio chopper avrai un suono aperto assimilabile ad un PAF con un suono non compresso e bello ciccio .... insomma per il rock va bene Cita
TheWarrior Inviato Maggio 15, 2014 Segnala Inviato Maggio 15, 2014 Se vuoi un paf moderno rilancio l' idea del pro track, se vuoi qualcosa ancora di piu moderno l' air norton s, oppure un tone zone s od un fast track 2 ma tenuti ben lontani dalle corde come high output. Il chopper sa molto piu di single coil ciccione che da humbucker, io l'ho al manico su una delle mie chitarre e mi piace molto, in parallelo suona simil fast track 1 , in serie ha un timbro da hs3 sotto steroidi Cita
Entry Level Inviato Maggio 18, 2014 Segnala Inviato Maggio 18, 2014 scusate l'intrusione, vorrei mettere sulla mia squier standard strat un seymour duncan pearly gates al ponte per ottenere un sound come questo Domande: devo cambiare pot ? ...se si quale pot devo cambiare? ...devo passare dal 250k al 500k o tengo il 250k ? devo prendere il trembucker o posso tranquillamente montare il normale ...nel video e' specificato che usa l'overdrive mxr zw-44 , posso ottenere un suono simile usando un fender champion 20 ? ... che tipo di single coil si abbinano bene col pearly gates tenendo presente che la squier standard monta degli alnico V ? ... meglio il pearly gates classico o quello plus ? differenze tra i due ? girovagando sul web ho letto che alcuni consigliano di lasciare il 250k altri dicono che e' consigliabile cambiarlo col 500k...secondo voi nel video che tipo di pot usa...alcuni sconsigliano l'uso del mxr zw-44 con ampli NON valvolari....insomma son confuso, potete darmi una mano a sbrogliare la matassa ? Grazie. Cita
A wild Manni Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Inviato Maggio 19, 2014 imho L298http://www.wildepickups.com/Wilde_Bill_s_NF_Singles.html Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.