Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Non so se faccio un buon servizio a Sergio postando questi samples, perché i samples senza la giusta attrezzatura vengon sempre poco fedeli. Qui, addirittura, si può sentire bene come da un file all'altro possa cambiare il suono a causa di diverso posizionamento dello zoom, che come al solito rende al meglio per riprendere una band, ma poco per riprendere una chitarra. Vabbé, questi sono i limiti di sempre. In ogni caso si può sentire bene o male la pasta del pedale e come esce bello cazzuto. A mio gusto è il miglior TS che ho provato; meglio dei TS9 modificati e del Fulldrive. In sala l'ho usato per aggiungere del colore e marciume al gain della Shiva, ma devo ancora smanettarci meglio. A casa mi fa godere piazzato sul clean. Avevo proprio voglia di tornare a un TS semplice, compresi i suoi difetti. Chitarra: Les Paul R8 Ampli: Bogner Shiva Cassa: THD Mani: le mie e non quelle di SPQR. Ho aggiunto proprio un filino di reverbero sui files, perché lo zoom esce sempre troppo piatto. Magari si toglie un po' di pacca diretta del gain. Zoom a mezzo metro, che riprende entrambi i coni. Risultato migliore. Canale 2 della Shiva in leggero crunch, con aggiunta dello screamer in funzione booster. http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_chan2_mic_lontano_rev.mp3 Zoom vicino alla cassa. Il suono purtroppo si chiude non poco Canale 2 della Shiva in leggero crunch, con aggiunta dello screamer e spippolamento di pot chitarra e gain del pedale che alzo mano a mano. http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_chan2_mic_vicino_rev.mp3 Zoom ancora vicino alla cassa. Canale canale clean della Shiva e screamer, con tono un po' chiuso e gain bassino, mi pare intorno a ore 9-10. http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_clean_mic_vicino_reverb.mp3 --------------------------------------------------------------------------------------- CAPITOLO 2 Ci riproviamo, sempre con gli stessi limiti di sto cazz' e zoom che sul crunch tende alla scureggia, che nella reltà sarebbe totalmente assente. Questa volta faccio sentire l'accendi spegni del pedale, con tanto di descrizione vocale di grande interpretazione. E' sempre la R8, perché a mio parere i TS mostrano le maggiori peggio con gli humb. Con i P90 sarebbe stato troppo facile. I fraseggi sono alla cazz', non fateci troppo caso, mi interessava di più far sentire il pedale ovviamente. Canale clean + TS: http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_chan1_rev.mp3 Canale 2, TS come booster, icrementando anche il gain del pedale: http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_gain_shiva_rev.mp3 Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 In tutta onestà trovo passabile il primo sample, mentre il suono negli altri non è di mio gradimento. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 I suoni in sé non mi dispiacciono ma si fa fatica a cogliere dove finisce l'ampli e dove inzia il pedale. Sarebbe più utile avere prima il suono clean e poi attivare l'effetto per cogliere quello che aggiunge al tone. Da cojone non ci ho pensato. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 In tutta onestà trovo passabile il primo sample, mentre il suono negli altri non è di mio gradimento. Beh, i gusti son gusti. La registrazione è purtroppo molto intubata. Nella realtà il pedale ha ovviamente le sue caratteristiche tipiche del TS, ma esce più arioso. Poi, sono anche io che ho spinto forse in eccesso su certi suoni, perché mi piacciono. Cita
emanux Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Il suono in registrazione di per sé non è male. Però andrebbe sentito per bene accesso/spento. Così non si riesce a giudicare benissimo. :) Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Comunque sto riascoltando. A me questo pedale piace proprio. Il primo sample, con lo zoom non attaccato alla cassa è il più fedele; lì è in funzione di booster e imballa l'ampli. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Sulla qualità dei pedali del Sergione non abbiamo dubbi, che i suoni siano belli ok, solo che così servono a poco ai fini della valutazione del pedale ... taggali come "scantinati boostati". :TRsorrisone: Domani la moglie è fuori casa e completo la cosa allora. Cmq, l'ampli era in leggero crunch. Ovviamente, se usato in qualità di booster, il pedale fa uscire l'ampli. Sul clean, invece, è solo il pedale. Ah, altra cosa, ero a volumi parecchio bassi. Moglie in casa, che si è pure incazzata Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 quindi, e mi rivolgo al Roby, lo zoom secondo te non è un buon modo di registrare samples o schitarramenti vari? sto ingannando la donna inutilmente?? Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 quindi, e mi rivolgo al Roby, lo zoom secondo te non è un buon modo di registrare samples o schitarramenti vari? sto ingannando la donna inutilmente?? Lo zoom è ottimo in sala, per riprendere la Band in ambiente. Poi, io riedito sempre i files, equalizzando a dovere per recuperare certe frequenze e normalizzando i volumi. Per riprendere una chitarra, non ho mai avuto ottimi risultati. Son microfoni ambientali, un sacco di variabili per il posizionamento. Magari non ho trovato il giusto equilibrio, ma i risultati direi che non sono mai il massimo. I problemi maggiori sono con il crunch; il crunch delle valvole esce sempre una scureggia, meglio coi pedaletti, buono per il clean. In ogni caso, suono sempre piattino. Insomma, è un aggeggio che andando bene nel riprendere una band, gioca su molti compromessi e, quindi, mella ripresa diretta di una chitarra non offre il massimo. Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 La registrazione è purtroppo molto intubata. Nella realtà il pedale esce più arioso. Vedo la stessa cosa nei sample che riprendo con la telecamera della macchinetta digitale. In effetti tale fenomeno spesso non rende giustizia a quello che invece sentiamo direttamente. Per quanto concerne i miei samples, ho poi notato che rispetto al file che ho sul pc, la resa dello stesso video su youtube cambia. Cita
massisv Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 quindi, e mi rivolgo al Roby, lo zoom secondo te non è un buon modo di registrare samples o schitarramenti vari? sto ingannando la donna inutilmente?? no, va meglio per riprendere i vocalizzi della creatura, dovresti saperlo Lello! :TRsorrisone: Cita
massisv Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 quindi, e mi rivolgo al Roby, lo zoom secondo te non è un buon modo di registrare samples o schitarramenti vari? sto ingannando la donna inutilmente?? no, va meglio per riprendere i vocalizzi della creatura, dovresti saperlo Lello! :TRsorrisone: Cita
Gluca Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Mi piace di più il primo. Comunque per mia esperienza i pedali sul crunch li senti relativamente poco. Magari danno giusto un colore in più. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Mi piace di più il primo. Comunque per mia esperienza i pedali sul crunch li senti relativamente poco. Magari danno giusto un colore in più. Per me no, direi che dissento parecchio. Un buon OD messo davanti a un ampli sulla soglia del crunch per me è il top. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Ci riproviamo, sempre con gli stessi limiti di sto cazz' e zoom che sul crunch tende alla scureggia, che nella reltà sarebbe totalmente assente. Questa volta faccio sentire l'accendi spegni del pedale, con tanto di descrizione vocale di grande interpretazione. E' sempre la R8, perché a mio parere i TS mostrano le maggiori peggio con gli humb. Con i P90 sarebbe stato troppo facile. I fraseggi sono alla cazz', non fateci troppo caso, mi interessava di più far sentire il pedale ovviamente. Canale clean + TS: http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_chan1_rev.mp3 Canale 2, TS come booster, incrementando anche il gain del pedale: http://dl.dropbox.com/u/3204260/MNK_gain_shiva_rev.mp3 Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 mi piace parecchio quando lo usi come booster, registrazioni diverse, è vero, ma cmq si sente che il pedale lavora bene come booster, spinge senza impastare, che è quello che deve fare un buon ts9. Sul pulito mi convince meno, ma sono i miei gusti, ho capito di preferire OD scavati e poco mediosi...il ts9 è l'esatto contrario! Sulla qualità dei lavori di Sergio c'è poco da discutere cmq... Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 mi piace parecchio quando lo usi come booster, registrazioni diverse, è vero, ma cmq si sente che il pedale lavora bene come booster, spinge senza impastare, che è quello che deve fare un buon ts9. Sul pulito mi convince meno, ma sono i miei gusti, ho capito di preferire OD scavati e poco mediosi...il ts9 è l'esatto contrario! Sulla qualità dei lavori di Sergio c'è poco da discutere cmq... Io lo prediligo come booster. Ma, il bello, è che si può anche aggiungere gain senza impastare. L'aumento di drive va a fondersi per bene con il crunch dell'ampli. Anche nel sample, con i suoi limiti, si sente che posso alzare il gain del pedale in funzione booster. Nel sample sul clean, escono maggiormente i limiti della registrazione mi sa, e anche i "limiti" concettuali di un TS, specialmente con gli humb. Ode a Sergio Cita
Gluca Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Per me no, direi che dissento parecchio. Un buon OD messo davanti a un ampli sulla soglia del crunch per me è il top. Però il canale distorto di qualsiasi ampli è disegnato per avere le estreme di banda un po segate, proprio perché in distorsione farebbe schifo sentire le altissime che tagliano le orecchie e le bassissime scoreggianti. Quindi senti un po meno l'apporto timbrico di un pedale su un canale cha ha già un suo taglio.... ne parlava anche Paolo Mazza su Laster in questi giorni. Anche a me piace di più un od sul crunch che sul pulito per un suono da ritmica; ma se devi far sentire il solo pedale un clean è meglio. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Però il canale distorto di qualsiasi ampli è disegnato per avere le estreme di banda un po segate, proprio perché in distorsione farebbe schifo sentire le altissime che tagliano le orecchie e le bassissime scoreggianti. Quindi senti un po meno l'apporto timbrico di un pedale su un canale cha ha già un suo taglio.... ne parlava anche Paolo Mazza su Laster in questi giorni. Anche a me piace di più un od sul crunch che sul pulito per un suono da ritmica; ma se devi far sentire il solo pedale un clean è meglio. Questo sarà anche vero, ma poi dipende molto dall'ampli. Certo che un pedale sul crunch lo si usa più per spingere l'ampli e non come OD puro. A mio parere la morte sua resta una monocanale Marshall stile portata sul crunch e poi spinta con un pedale. Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Quanto costa 'sto pedale? Credo poco meno del Secret. Intorno ai 300 euro, ma senti Sergio. Io l'ho preso usato. Cita
BBJOE Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Credo poco meno del Secret. Intorno ai 300 euro, ma senti Sergio. Io l'ho preso usato. PORCA PUTTANA! Sono andato a guardare sul nostro mercatino! 60 euro???? Ne voglio uno! :sbav: Anzi...ne compro 4 o 5 e ci faccio i regali di Natale! Cita
Guest Bru Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 Azz' allora considerata la wait list l'avrai pagato almeno 400 ... Infatti. Lo sanno tutti che Sergio è stronzo e agevola certe speculazioni di proposito. Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 PORCA PUTTANA! Sono andato a guardare sul nostro mercatino! 60 euro???? Ne voglio uno! :sbav: Anzi...ne compro 4 o 5 e ci faccio i regali di Natale! ti do il mio indirizzo? Cita
Guest horny Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 io consiglio anche di provare i boost di sergione: il Mr.Louder è notevolissimo, proprio per essere usato sul crunch dell'ampli, ma anche per aggiungere ciccia sul clean grande anche il Rangebooster al germanio, per suoni + old style Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.