Orfeo Inviato Maggio 24, 2014 Segnala Inviato Maggio 24, 2014 Notte forumisti ;-) Da qualche tempo uso con piacere guitar pro, però i suoni midi non è che siano granché. Mi chiedevo se esistono programmi migliori in fatto di suoni ma con lo stesso metodo di composizione a tabulati o almeno a pentagramma! In passato provai i vari fruity loop ecc. Ma sono improponibili ricordo che dovevo inserire nota per nota spostandola col mouse finché non andava a tempo, non c erano ritmi né misure musicali!!! Però i suoni erano decisamente accettabili... Ora esiste qualche programma MUSICALE!!! Con suoni piacevoli? Oppure qualche programma complementare a guitar pro su cui si possano inserire gli spartiti fatti con GP6 e farli suonare in modo meno pietoso? Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 24, 2014 Segnala Inviato Maggio 24, 2014 Si' puoi inserirli (su mac per esempio) in logic e caricare i plugin per ogni strumento. Prima di far cio' devi pero' convertire il file in MIDI esportandolo. Cita
Orfeo Inviato Maggio 24, 2014 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2014 E con windows cosa posso fare? Ho il cubase ma sono un po ignorante in materia Cita
Guest Alucard Inviato Maggio 24, 2014 Segnala Inviato Maggio 24, 2014 Anche con Cubase sicuramente :) se vuoi provo a darci un'occhiata (non lo conosco) ma il principio di base é lo stesso, importi i MIDI e "applichi" loro il VST desiderato.C'é da veder quali Cubase ha e quali no (quindi si scaricano) :) Cita
Stormblast Inviato Maggio 25, 2014 Segnala Inviato Maggio 25, 2014 Con guitarpro esporti il midi se non ce l'hai già di tuo (io a olte erco proprio i midi). Dopodichè apro cubase e clicco su "importa" - "midi" e compaiono le tracce midi. Quì comincia il bello: puoi cambiare i suoni tramite aggiunta di plugins VST (ne trovi parecchi gratis in giro). Io non ho ancora capito come caricarli direttamente nella traccia midi così ricorro ad uno sgamettino: inserisco una traccia "Instrument" con cubase, gli assegno un plugin (basso, tastiera, ecc) e infine trascino il contenuto della traccia midi (tenend premuto il tasto destro) sulla traccia instrument così da poterla utilizzare. Per modificare i midi utilizzo fruity loops perché ha un'interfaccia per me più intuitiva da usare col midi nota per nota. Poi però devo trasformare la traccia midi ed esportarla per utilizzarla con una DAW. Spero ti sia stato utile. Se hai bisogno chedi pure Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.