Franz Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Buon pomeriggio ragazzi! Vi scrivo perchè avrei intenzione di cambiare la mia strato storica (è con me dagli inizi) e sostituirla con un altra strato o telecaster...ed avrei bisogno di una guida, di una pista da seguire ed avrei bisogno di una mano! Volevo provare una strato (o tele) non costosissima, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo possibilmente (budget...sulle 600, max 650). Come sonorità sono orientato sugli anni 60, suono bilanciato e rotondo (non secco per intenderci), ed alti non troppo accentuati...preferenza verso manici cicciotti e con tastiera in palissandro. Generi che faccio: Classic rock, Country, Blues, Southern Rock in primis. Prima dovrei vendere la mia strato nel caso, quindi si tratta di una cosa a cui penserò tra un paio di mesi...però, meglio informarsi prima e magari provare chitarre su chitarre! Dato il budget, ero orientato su: - MJT usate sarebbe il top (ma dovrei aver tanto culetto, visto il budget) - Classic Player 60s (usate) - Squier Vintage modified, MIJ, Classic Vibe (a cui poi andrò a cambiare un po' elettronica ecc) - Squier anni 80 (usate) - e poi...boh! Io ero quasi orientato sulle o sulle MJT(che però sono difficili da trovare usate), o Classic Player. Avevo visto che, proprio quest'ultime, hanno un ponte discreto (2 pivot), manico con radius da 12 (agevole visto che l'altra chitarra che ho è una epiphone sheraton e quindi ha un manico gibson style), però...tutte queste chitarre le ho sentite un po' per fama ed un po' informandomi...mi farebbe molto piacere avere il vostro prezioso parere! Magari le avete provate e sapere come sono: fattura, scelta legni ecc ecc Detto questo...a voi la parola! Grazie in anticipo a tutti! Cita
Actarus Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 io ho preso un mjt sul loro sito, ho speso 850 dollaroni (630 € ) pick up voodoo st 60 e' uscita un chitarrone Cita
Davide79 Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Io ho provato qualche classic player (sia tele che strato) e devo dire che suonavano bene Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 io ho preso un mjt sul loro sito, ho speso 850 dollaroni (630 € ) pick up voodoo st 60 e' uscita un chitarrone yeah!!! grande! osta, non male come prezzo 630 eurini...comprese spedizioni? Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Io ho provato qualche classic player (sia tele che strato) e devo dire che suonavano bene Ottimo! infatti mi sa che saranno le prime che proverò! anche perchè le altre non si trovano facilmente nei negozi eheheh...thanks!!! Cita
-Oby- Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Giusto per fare il senatore rompipalle -Che strato possiedi ora? mica è detto che fai il salto di qualità .. -delle citate quali hai potuto provare? -ma la tua ha già degli upgrade? Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Giusto per fare il senatore rompipalle -Che strato possiedi ora? mica è detto che fai il salto di qualità .. -delle citate quali hai potuto provare? -ma la tua ha già degli upgrade? Ciao Oby! ahaha ci macherebbe! Dunque io ho una Strato Made in Mexico del 2006...completamente modificata! Ha: 2 pickup Seymour Duncan (5-2 al manico e SSL-1 al centro) e Suhr V60 (al ponte)...Ponte wilkinson (5+1), meccaniche sperzel (autoblocc.), capotasto in grafite ed...elettronica schermata con tanto di treble bleed...e per finire: manico e tastiera in acero! Non ho mai provato nessuna delle chitarre che ho elencato sopra huhuh le ho solo sentite per "fama" e cercando sul web! Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 A quel prezzo devi aggiungere spedizione, dogana, elettronica e assemblaggio. Quindi sempre di 1000 € parliamo... azz!!! eh...troppo bello per esser vero 630 comprese spediz! huhu allora mi sa proprio che tocca guardare sull'usato in quel caso! Thanks Marco! Cita
-Oby- Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Ciao Oby! ahaha ci macherebbe! Dunque io ho una Strato Made in Mexico del 2006...completamente modificata! Ha: 2 pickup Seymour Duncan (5-2 al manico e SSL-1 al centro) e Suhr V60 (al ponte)...Ponte wilkinson (5+1), meccaniche sperzel (autoblocc.), capotasto in grafite ed...elettronica schermata con tanto di treble bleed...e per finire: manico e tastiera in acero! Non ho mai provato nessuna delle chitarre che ho elencato sopra huhuh le ho solo sentite per "fama" e cercando sul web! Ok,secondo me... con quello che hai non hai più in mano una stratocaster canonica..anzi..direi che sei più vicino ad un strato moderna,credo che non centrino molto le chitarre che hai dettu tu sopra. poi considera che riporti la chitarra con le sue parti originali e tieni le tue per cambiarle sulla chitarra nuova oppure alla fine secondo me tutta ste miglioria non la senti. Per me poi alla fine è molto soggettivo e io considero la strato solo con i 3 single coil spompi e la classica configurazione come da mamma fender. Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Franz ma secondo me con quel budget che hai non trovi niente di superiore alla tua... tranne la mjt che non credo possa trovare con 600 €... poi le chitarre come al solito si va a culo, potresti pure trovarla ma dovresti cercare in giro provando un sacco di roba. eh infatti punterei più sull'usato, più che altro...le classic player tipo si trovano sulle 500-550 usate, anche tipo le Squier anni 80-inizio anni 90 giapponesi...MJT, usato pure li, una volta mi capitò di trovare una Tele MJT a 600 euro qua dalle mie parti però in quel momento non avevo il budget...e bisogna stare il occhio! Quelle di più facile reperibilità sono le Classic Player senza dubbio che le posso trovare facilmente nei negozi e potrei provarle anche subito!...con le altre invece farei fatica (MJT, Squier japan ecc)... Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Ok,secondo me... con quello che hai non hai più in mano una stratocaster canonica..anzi..direi che sei più vicino ad un strato moderna,credo che non centrino molto le chitarre che hai dettu tu sopra. poi considera che riporti la chitarra con le sue parti originali e tieni le tue per cambiarle sulla chitarra nuova oppure alla fine secondo me tutta ste miglioria non la senti. Per me poi alla fine è molto soggettivo e io considero la strato solo con i 3 single coil spompi e la classica configurazione come da mamma fender. Si adesso avrei una stratocaster moderna...volevo proprio cambiare "genere", avvicinarmi ad uno stile più vintage! Prima con gli altri gruppi facevo molto cose moderne e più rock anni 80, 90...e quindi le modifiche che ho fatto ci stavano bene...fino a poco tempo fa! Volevo proprio arrivare alla strato (o tele) che dici tu, come mamma fender l'ha fatta! Ma tutto è nato dal fatto che, provando un po' di strato e tele di amici (che hanno versioni american standard, e reissue '60 degli anni 2009-2012 ) mi trovai molto meglio...sia con tastiera in palissandro che con i pick-up (meno moderni sicuramente dei miei)...ed è lì che è nato tutto! Spulciando poi in siti vari ho visto che quello più consono a quello che andavo cercando era uno strumento più anni 60! Perchè avevo anche pensato: cambio alla mia il manico, pickup però...a sto punto conviene prenderla nuova! Ora pensavo di portare la mia originale e di vendere tutto a pezzi, per puntare a qualcosa di più vintage se riuscivo! Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Proverei anche le road worn ah, perchè no!! non avevo mica pensato anche a quelle...poi ho visto che sull'usato si trovano anche 650..! Thanks!!! Cita
Guest marc Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Consiglio anche le fender road worn che secondo me vanno alla grande! Usate dovresti trovarle a quella cifra! Cita
Franz Inviato Giugno 1, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Consiglio anche le fender road worn che secondo me vanno alla grande! Usate dovresti trovarle a quella cifra! Grazie marc!!! si infatti ho visto! mi sembrano molto interessanti...la prossima volta che capito in un negozio di strumenti musicali la provo subito! Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Prendi la warmoth di jetto....650 euro..bei legni...fralin....mi pare un ottimo affare!!! Cita
paolo.axe Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 Le classic player piacciono anche a me, ottimo rapporto qualità prezzo.. Altrimenti conviene attendere restando con quella che hai, aumentare il budget e puntare a qualcosa di più Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 1, 2014 Segnala Inviato Giugno 1, 2014 La strato di Jetto é bellissima, sono sempre li' li' per prenderla e se non ne avessi due di cui una bianca l'avrei già presa...altro che MJT a base di allparts (che pure ho) Warmoth in fatto di qualità (la mia seconda strato é proprio wamroth) di legni é nettamente migliore, di road worn ne ho provate e secondo me con una warmoth di qualità non c'é proprio storia non c'é neanche bisogno di suonarle basta già prenderle in mano. Cita
Guest marc Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 Checavolo di frase é? "Non ce bisogno di suonarla" Ho qui una road worn permutata che compete tranquillamente con qualsiasi strato che ho e ho avuto, vibra che é una bellezza, attaccata suona secca, grossa e con tanto twang... Di tutte le strato che ho qui (6) non ce una che suona uguale all altra ed é bene cosi...non ce meglio o peggio.... Per la serie....celhodurissimo.... Cmq non serve che le suoni le chitarre!! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 le cose che nel 2014 ancora non capisco: le chitarre marroni e suonare la chitarra invece che tenerla nell'armadio con i pedali inviato tramite rampotalk Cita
-Oby- Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 La strato di Jetto é bellissima, sono sempre li' li' per prenderla e se non ne avessi due di cui una bianca l'avrei già presa...altro che MJT a base di allparts (che pure ho) Warmoth in fatto di qualità (la mia seconda strato é proprio wamroth) di legni é nettamente migliore, di road worn ne ho provate e secondo me con una warmoth di qualità non c'é proprio storia non c'é neanche bisogno di suonarle basta già prenderle in mano. AMEN Cita
Franz Inviato Giugno 2, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 2, 2014 La Warmoth di Jettojet è meravigliosa... avessi la disponibilità la prenderei al volo, a scatola chiusa! Praticamente è la strato che cerco... Ora devo vendere prima la mia strato, nel frattempo magari, se mi capita, provo un po' di chitarrine che mi avete consigliato, (che non fa mai male ) come la road worn!!! Inatnto, colgo l'occasione per ringraziarvi tutti per le risposte, l'aiuto ed i preziosi consigli! Siete stati gentilissimi! Cita
hyck Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 Io, comunque, ho una Tokai metà anni 80 ed è una bomba. Ho tolto i fralin che avevo preso dal presidente qualche anno fa in favore dei red rooster di pontillo ed io la sento perfetta adesso. Son chitarroni, se hai culo una la trovi... Io ci proverei. Ah... Se mi vieni a trovare la puoi provare eh! ...però voglio il wellone io, da provare. inviato dal mio ciaccscrin utilizzando patatastolk Cita
Franz Inviato Giugno 2, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 2, 2014 ahahahah "vuoi provare il wello"? hauhauah Grande Ale! Terrò un occhio vigile anche sulle Tokai! Ho visto che come cifre ci siamo! 'Mazza quanto sale sta GAS!!!!! Cita
Guest Alucard Inviato Giugno 2, 2014 Segnala Inviato Giugno 2, 2014 Checavolo di frase é? "Non ce bisogno di suonarla" Ho qui una road worn permutata che compete tranquillamente con qualsiasi strato che ho e ho avuto, vibra che é una bellezza, attaccata suona secca, grossa e con tanto twang... Di tutte le strato che ho qui (6) non ce una che suona uguale all altra ed é bene cosi...non ce meglio o peggio.... Per la serie....celhodurissimo.... Cmq non serve che le suoni le chitarre!! "Non ce bisogno di suonarla" in effetti é una frase del cavolo, si scrive: "non c'é bisogno di suonarla". Intendevo dire che la qualità di certi legni la si avverte già imbracciando la chitarra, non che non si debbano comunque dopo suonare, significa che la differenza é palese tanto che si avverte dai primi istanti ma ovviamente é meglio far finta di non capire. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.