Mlex Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 Salve gente, da tempo ormai mi assale il pallino di voler crearmi uno home studio con i contro cosi,ovviamente andrei per gradi e vorrei che mi chiariste alcuni punti in cui io ancora non ho capito alcune cose che potrebbero essere elementari. -Partiamo dai monitor, per uno studio piccolo ma decente ho sentito parlare un gran bene delle delle Adam a7, anche se ho sentito delle dynaudio bm12 che sono da paura, anche se sono fuori dalla mia portata! Ma per iniziare cmq secondo voi delle krk rp8 g3 come le vedete? -Passiamo a roba piu seria, l'interfaccia audio! Io momentaneamente ho una tascam us122 mk 2 che fa il suo porco lavoro, ma l'ho spippolata tutta e ormai conosco davvero i limiti di questa scheda, per cui vorrei fare un bel passo in avanti! Nel senso: vorrei prendere o una scheda audio a piu canali, firewire e con dei bei pre, oppure farmi un convertitore e dei pre di tutto rispetto! Solo una domanda, come faccio a collegare un convertitore al pc? Devo prendere una scheda adat e montarla sul pc o altro? -Argomento Pre microfonici: partiamo dal fatto che io per il momento voglia registrare solo chitarre acustiche, percussioni e voce. Secondo voi dei pre che non costino un capitale ma che fanno sentire la differenza quali sono? So che stanno andando molto i golden age, in quanto copia dei neve, e ad esempio i goldmike come sono? :D Grazie mille in anticipo Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 adam, dynaudio e krk sono tutti prodotti ottimi. Non so da dove scrivi, cmq solitamente i rivenditori più forniti ti offrono la possibilità di effettuare delle comparative in negozio, le variabili in gioco sono tante, non ultima la sensibilità e il gusto dell'ascoltatore. Per esempio molti fonici per anni sono stati abituati alle classiche NS10, anche se esistevano in commercio casse qualitativamente molto superiori. Discorso scheda, ce ne sono una infinità, prima di scegliere devi decidere effettivamente se intendi usare dei pre esterni o optare per una soluzione "tutto compreso", io ho appena comprato una Universal Audio Apollo 16, scelta oltre alla qualità intrinseca della scheda anche per i bellissimi plugin. La Universal Audio fa anche schede con pre integrati cmq, tutto dipende dal numero di in/out che ti occorrono. Volendo spendere meno, con una classica fireface 800 ci fai ottime cose e si trovano a prezzi non proibitivi. La Golden Age costruisce cose bellissime a prezzi tutto sommato abbordabili, consigliatissimi, lì non sbagli. In generale cmq stanno spopolando i moduli serie 500, che sono comodi e ti permettono di avere con un'unica interfaccia la possibilità di inserire moduli diversi, pre, comp, eq... Cita
Vale Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 della universal audio è uscita la twin! Cita
newsound Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 Lello mi fai un confronto tra la fireface 800 e la universal audio in qualità dei convertitori? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 Lello mi fai un confronto tra la fireface 800 e la universal audio in qualità dei convertitori? te l'avevo promesso mi credi se da quando l'ho comprata non l'ho mai cacciata dalla scatola? purtroppo è un periodaccio e non ho un momento libero, ho smantellato il vecchio studio e dovrei costruire un mobile per attrezzarmi a casa, mi occorrerebbero un paio di giorni ma non li ho Cita
newsound Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 te l'avevo promesso mi credi se da quando l'ho comprata non l'ho mai cacciata dalla scatola? purtroppo è un periodaccio e non ho un momento libero, ho smantellato il vecchio studio e dovrei costruire un mobile per attrezzarmi a casa, mi occorrerebbero un paio di giorni ma non li ho ti capisco benissimo , sono presissimo anch'io in questo periodo ho sempre voglia di fare un upgrade della scheda ma non so dove orientarmi, mi interessa soprattutto la qualità dei convertitori Cita
Mlex Inviato Giugno 4, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 4, 2014 Baol grazie della pronta risposta! :D Allora per quanto riguarda i monitor, x il momento non ho fretta, nel senso che prima vorrei trattare un minimo la stanza, e se fortuna vuole, trasferirmi in uno studio tutto mio! Per quanto riguarda il discorso scheda, preferirei partire con già qualcosa di qualità e piu "analogico" possibile, quindi preferirei fare convertitore piu pre! Un rosetta 800 usato secondo te come lo vedi? E discorso collegamenti, non ho capito una cosa sulla catena.Esempio: si parte col mic, lo si collega al pre tramite il mic in, dall'out del pre dove caspita vado in un pre come il rosetta? E dal rosetta come entro nel pc? :D Cita
newsound Inviato Giugno 4, 2014 Segnala Inviato Giugno 4, 2014 Dalla scheda audio al pc la connessione può essere usb firewire o pci, dipende dalla scheda. Un mio amico aveva le apogee e se non ricordo male erano pci Cita
Mlex Inviato Giugno 5, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Vabbe la connessione con la scheda audio è la solita lo so... O usb o fireware! Ora sono uscite pure alcune usb 3.0 e thunderbolt! Il punto è un altro! Prendiamo ad esempio il rosetta! Se guardate dietro nn ha nessuna uscita come le suddette, ma solo aes e adat! Per far convertire il segnale come devo collegare tutto fino al PC? Cita
Mlex Inviato Giugno 5, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Vabbe la connessione con la scheda audio è la solita lo so... O usb o fireware! Ora sono uscite pure alcune usb 3.0 e thunderbolt! Il punto è un altro! Prendiamo ad esempio il rosetta! Se guardate dietro nn ha nessuna uscita come le suddette, ma solo aes e adat! Per far convertire il segnale come devo collegare tutto fino al PC? Cita
hyck Inviato Giugno 5, 2014 Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Per le casse mi permetto di consigliarti le M-Audio BX8 D2, costano poco e vanno da dio! In negozio, comparandole, le ho preferite alle krk perchè avevano le alte più belle... a gusto mio almeno. In ogni caso non sbagli comunque. Cita
newsound Inviato Giugno 5, 2014 Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Vabbe la connessione con la scheda audio è la solita lo so... O usb o fireware! Ora sono uscite pure alcune usb 3.0 e thunderbolt! Il punto è un altro! Prendiamo ad esempio il rosetta! Se guardate dietro nn ha nessuna uscita come le suddette, ma solo aes e adat! Per far convertire il segnale come devo collegare tutto fino al PC? Come ti dicevo mi sembra che la rosetta abbia PCI , non le classiche USB/FIREWIRE Cita
Mlex Inviato Giugno 5, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Ok, ma quindi devo prendere una scheda pci che abbia l'ingresso adat e collegarle via adat? Posso prendere anche una scheda un pò piu economica o mi conviene prendere una buona scheda pci? Cita
newsound Inviato Giugno 5, 2014 Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Il mio amico aveva una scheda pci installata dentro al mac e si connetteva direttamente con la apogee, non so di più, ho sempre avuto solo usb o firewire. Hai mac o pc? le apogee dovrebbero funzionare solo con mac Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.