Sidney990 Inviato Giugno 5, 2014 Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Buonasera a tutti quest'oggi sono qui a chiedere un aiuto su un argomento di cui non sò assolutamente nulla xDUno dei miei interessi, oltre alla chitarra, è la fotografia ed il video editing, così ho pensato: "perchè non provare a registrare un nostro concerto così da farne uscire un buon video live?"Come saprete, le reflex non sono il massimo della comodità per quanto riguarda l'audio così ipotizzavo di fare il video con la reflex ed agganciarci, in post produzione, l'audio preso dal mixer (non nostro, ogni volta messo a disposizione dai locali o affittato per l'occasione ecc).La parte video non è un problema; la post produzione nemmeno; l'unica cosa di cui non sò assolutamente nulla è come registrare l'audio dal mixer!Consigli? contate che non ho un signor notebook da potermi portare dietro (per post-produzione foto/video e registrazioni audio utilizzo il fisso che ho a casa) quindi vorrei un registratore (possibilmente multitraccia) da poter attaccare universalmente alla maggior parte dei mixer che potrei trovarmi di fronte!Sò che è una frase che fà a cazzotti con tutto il resto del discorso ma, il budget per questa cosa è abbastanza limitato Ringrazio in principio chi riuscirà ad aiutarmi a trovare una buona soluzione per ciò che devo fare! Cita
T0mmy Inviato Giugno 5, 2014 Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Premettendo che bisognerebbe avere un'idea dell'entità del budget "abbastanza limitato", quello che vuoi fare non è proprio semplice. La condizione fondamentale è che tutti gli strumenti vengano amplificati, e se suoni nei locali utilizzando il loro impianto, non sempre è possibile. Inoltre hai bisogno di uno splitter, cioè un gingillo che divide in due ogni segnale, inviandone uno al mixer per l'impianto di sala e un altro al mixer per la registrazione live. Questo perché non è detto che il mix del live vada bene per una post produzione. Alcuni mixer hanno una presa insert su ogni canale, che ti eviterebbe l'uso di uno splitter, ma non è una cosa così comune. Poi hai bisogno di una scheda audio con un numero di canali adeguato e di un computer su cui un apposito programma si occupa di registrare le singole tracce. In seguito potrai usare lo stesso programma per mixare il tutto. Questo per grandi linee, se vuoi entrare nello specifico chiedi pure. Cita
Sidney990 Inviato Giugno 5, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 5, 2014 Innanzitutto grazie per la risposta Tommy! diciamo che io speravo in qualcosa di più semplice tipo un registratore o qualcosa del genere da collegare ad una presa del mixer (tipo aux)! Il budget è un massimo di 200 euro (parlando di usato ovviamente, nel nuovo non credo troverei nulla). è molto poco lo so, ma è comunque per qualcosa di amatoriale che mi servirà una o due volte! o comunque, se inizio a prenderci mano e voglio farlo più spesso anche per amici, inizierò in seguito a cercare una soluzione più professionale! Cita
T0mmy Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 Quello puoi farlo anche con il telefonino, ma non ti permette di registrare le tracce singole... Cita
Sidney990 Inviato Giugno 6, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2014 ah...bene quindi per quello che vorrei fare io si passa da un'alternativa a traccia singola con la spesa di 0€ ad un'alternativa in multitraccia con una spesa di 2'000€ (contando notebook, splitter e scheda audio) senza mezze misure?! A me andrebbe bene anche registrare a traccia singola con il telefono...l'unico inconveniente, che leggevo in giro, è che così facendo prendi i volumi del mixer e quindi le chitarre e il basso scompaiono dato che escono già dagli amplificatori e quindi dal mixer avranno un volume più basso. Poi non so... Cita
Sidney990 Inviato Giugno 6, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2014 Diciamo che io sia disposto ad acquistare lo splitter; non esiste poi un registratore multitraccia da attaccarci invece di passare prima alla scheda audio poi al pc? Cita
stronghand Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 la soluzione meno costosa è prendere un registratore multitraccia tipo questi http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_zoom-r16-registratore-digitale-multitraccia_id2302792.html oppure http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fostex-d160-registratore-multitraccia-hard-disk-recorder-16-tracce_id3622205.html chiaramente il mixer dovrebbe avere le direct out o almeno gli insert sui canali... Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 sì esistono....però credo ti costi meno una scheda audio. Cita
Nervous Nick Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 la soluzione meno costosa è prendere un registratore multitraccia tipo questi http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_zoom-r16-registratore-digitale-multitraccia_id2302792.html oppure http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fostex-d160-registratore-multitraccia-hard-disk-recorder-16-tracce_id3622205.html chiaramente il mixer dovrebbe avere le direct out o almeno gli insert sui canali... il secondo potrebbe andare....il primo permetto solo 8 tracce in registrazione contemporanea, secondo me non bastano per tutta la band. Cita
Sidney990 Inviato Giugno 6, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2014 Contate che la band è formata da:voce chitarra e seconda voce chitarra e seconda voce basso batteria quindi si, in caso credo che il secondo faccia più al caso mio! Ma così, secondo voi, dovrei comprare anche lo splitter sopra citato per stare al sicuro anche se il mixer che mi trovo di fronte non ha le uscite direct out? Ed in caso, uno splitter economico, quanto può costare? Cita
T0mmy Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 Vado a memoria, e preciso che ne ho poca... Per quanto mi ricordo, il D160 registra su 16 canali, ma ha soltanto otto ingressi analogici di linea; gli altri 8 canali devono entrare via ADAT. A questo punto per usarlo dal vivo, a meno che il mixer abbia un direct out per ogni canale, avresti bisogno di un pre ad otto canali da mandare negli otto in analogici, più un altro pre ad otto canali con uscita ADAT per il secondo blocco di canali. A me sembra un sistema un po' rischioso dal punto di vista della comodità e dell'affidabilità. Senza contare che la spesa non sarebbe proprio contenuta... Cita
T0mmy Inviato Giugno 6, 2014 Segnala Inviato Giugno 6, 2014 Forse la giusta via di mezzo tra i 2000 euro e lo 0 di cui parlavi prima potrebbe essere un mixer Presonus 16.4.2. Lo si trova sotto i 1000 euro e come ti ho scritto all'inizio può mandare le singole tracce su un cavo Firewire, evitandoti la spesa di uno splitter (suppongo non meno di 300 euro per un 16 canali). Ovunque andiate a suonare, userete il vostro mixer (con tutti i vantaggi di un mixer digitale di discreta qualità) e avrete la possibilità di registrare tutti i concerti in multitraccia. Giusto per completezza di informazioni, se sei abituato ai mixer tradizionali il Presonus è tutt'altro che intuitivo da usare (ad esempio non ha i fader motorizzati, e per accedere ai processori di dinamica e agli equalizzatori devi smanettare un po' troppo), e il marchio Presonus non è così rinomato per quanto riguarda l'affidabilità dei suoi prodotti... Cita
Sidney990 Inviato Giugno 6, 2014 Autore Segnala Inviato Giugno 6, 2014 DIciamo che io non sono abituato ad alcun mixer ^^ in sala prove usiamo uno stupidissimo bheringer del quale usiamo solo i volumi singoli e il master xD Comunque se la spesa è di questa entità, penso per il momento prenderò un registratorino non multitraccia da attaccare all'aux del mixer e vedo cosa ne esce fuori! Cita
th3madcap Inviato Giugno 7, 2014 Segnala Inviato Giugno 7, 2014 quando avevo un'attività live più regolare abbiamo provato diverse volte a registrare. Avevamo una MOTU 828MKII e dovevamo accontentarci di quelle tracce. Quindi: Batteria mixdown su due tracce, tastiere (ne usava 8 di tracce) mixdown su due tracce, chitarre e basso mono, voci singolarmente... il succo è che mai (e ripeto mai) siamo riusciti ad avere un risultato decente. Una qualsiasi registrazione ambientale veniva sempre meglio. Ma c'è da dire che eravamo abbastanza cani... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.