Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao bellissimi (dentro)! Oggi volevo raccontarvi le peripezie di una chitarra che mi sta dando grandissime soddisfazioni: si tratta di una Burny RLC 70 (forse...) , copia LP Custom made in Japan dei primi anni '80, che ho acquistato in condizioni alquanto pietose; paletta rotta e totalmente staccata dal manico, truss rod piantato, copripaletta crepato e piegato all'insù, hardware ossidato che manco l'avessero pescata dal Po, e, più in generale, uno stato di lerciume e di abbandono abbastanza desolanti.

Essendo io però uno smanettone, per hobby e per vocazione, ho sentito "la scintilla" e il dovere morale di acquistarla e sistemarla. La GAS da smanettamento è la peggiore, paghi per comprare un cadavere che non sai se e come riuscirai a sistemare, e per metterci le mani devi bestemmiare l'anima minuto per minuto :facepalm: .

vabeh, tralasciando masochismi vari, gli interventi che ho fatto sono stati molteplici; come prima cosa, ho reincollato la paletta, rimuovendo la vernice nell'area della rottura ed inserendo due pezzi d'acero di rinforzo longitudinali in modo che la paletta non possa più rompersi - o quantomeno risulti più difficile-, e richiudendo le crepe del veneer della paletta. Successivamente ho riverniciato, ricreando il burst posteriore e rverniciando il veneer col nero dove c'erano le crepe, per poi ricoprire il tutto col lucido, per finire con una lucidatura.

Il truss rod era bloccato perchè qualche geniale smanettone giapponese l'ha incollato con della cianoacrilicata :facepalm: , quindi è bastato rimuoverla con calma ed ora funziona nuovamente.

Per quanto riguarda l'hardware, gran parte sono riuscito a recuperarlo rilucidandolo leggermente, mentre per stoptail e ponte non c'è stato niente da fare: mai visto niente di più verde :facepalm: . Sono stati sostituiti con due gotoh, leggerissssimamente passati con lana di vetro 0000 per renderli un pò più corretti col resto della chitarra.

Lieve lucidatina finale con polish e pronto classic a tutto il body ed il risultato è questo, che son felice di mostrarvi:

dscf4068r.jpg

dscf40830.jpg

dscf4097n.jpg

dscf4095x.jpg

dscf40790.jpg

dscf40800.jpg

dscf4105.jpg

dscf41030.jpg

dscf41060.jpg

Ed infine, un paio di foto col gear, per i più feticisti :TRsorrisone: (da notare la professionalità del portamicrofono per la cassa...alta ingegneria, mika kazzi)

dscf4090.jpg

dscf4094c.jpg

Insomma, se non si fosse notato, credo di essermi innamorato! Ho sempre adorato e desiderato una custom, soprattutto sunburst, e questa era esattamente quello che cercavo, sia come estetica che come feel e suono! I pickup (che al 99% dovrebbero essere i famosi VH 1) fischiano come dei maledetti, ma fa parte del fascino della chitarra :TRsorrisone: . Non chiedetemi sample che no son bòn!

Guest jettojet
Inviato

Caspita, sei un mago :TRsorrisone: Hai fatto un lavorone e la chitarra è anche molto bella, due volte complimenti ;)

Inviato

Grazie ragazzi!!

Stefano, hai ragione, mi son dimenticato di postarle! Purtroppo però ho solo quelle piccole che c'erano nell'inserzione, fondamentalmente perchè sono un gran testa di fava: le foto alla chitarra "before" le avevo pure fatte, ma poi ho formattato la memoria della fotocamera dimenticandomi di scaricarle prima :TRgoccia2: .

Qui si vede poco la rottura (gran furbone il venditore, sembrava molto più semplice da sistemare così...) , ma la paletta si poteva sfilare tipo calzino e la punta del manico diventava la brugola del truss rod , che sporgeva beatamente e timidamente fuori :hidesbehindsofa:

primadj.jpg

Inviato

è splendida e dovrebbe essere veramente un bel pezzo di strumento se è una anni 80 originale.

Ottimo lavoro, se lo meritava tutto, povera piccola...

Guest MauroTheWall
Inviato

Bravissimo Kernel :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: , ti capisco perchè anche io ho questa passione che io chiamo "passione per il rottame". Pure a me fanno tenerezza certe povere chitarre maltrattate e dimenticate, ma non ho l'abilità e le mani d'oro che hai avuto tu nel ridare dignità a questa bella chitarra. :TRsorrisone:

Inviato

Calma calma ragazzi, siete oltre :TRsorrisone: alla fine non ho fatto niente di che, e l'intento del topic non era tipo "fishing for compliments" (o era fisting :TRsorrisone: :fighetta: ? ) , tanto più che altro per condividere con voi la soddisfazione che anche una chitarra dimenticata da dio può dare! Poi che effettivamente mi compaccia di ciò è anche vero, e la quantità di foto può testimoniarlo :TRsorrisone: , ma fidatevi che con un pò di mano lo possono fare tutti! però grazie ancora a tutti, nonostante non sia il caso :ult-aaaaa (6):

Nick, grazie per la proposta di acquisto, ma per ora manco p'o kazz :TRsorrisone: peraltro, non so neanche quanto possa valere, anche considerato i lavori di riparazione (che immagino deprezzino...bo?!). Comunque la chitarra per quanto ne so io è tutta originale, a parte stoptail e tom sostituiti, m conservo ancora gli originali. Ecco, già che ci siete, voi avreste un'idea di quanto potrebbe valere nel caso decidessi veramente di venderla ??

Inviato

Bellissimo lavoro! :sm0_eusa_clap:

Ti va se sfascio la paletta della R4 e te me la rimetti a posto? :TRsorrisone:

:TRsorrisone: Se vuoi te la rompo io così ti tolgo l'impiccio, ho una piccola esperienza nelle riparazioni , ma nelle rotture son ben più ferrato, tra l'altro ho appena comprato una bellissima nuova sega a nastro e mi piacerebbe testarla con un pò di mogano :TRsorrisone:

Inviato

Azzo Kernel, quel ponte più che fiorito era deflorato! :TRsorrisone: :TRsorrisone:

Che lavoro, rinnovo i complimenti. L'hai rimessa a nuovo e dopo la lucidata sembra davvero nuova! :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap:

Inviato

azzo kernell...l'hai fatta rifiorire!perchè non ci costruiamo delle chitarre?voglio dire,si mette del legname ed ognuno con le sue competenze ci costruiamo delle chitarre...chessò,uno fà il body e gli scassi,uno il manico,uno le vernicia etc.etc....io ho del mogano,dell'acero,del wenghè(?) e qualche altro tavolone,ho pure un tubo con le stecche per frettare...mi propongo per verniciarle con decorazioni o finiture,metto tutto ciò che posso a disposizione degli eventuali folli che potrebbero considerare tale follia fattibile...non sò se mi sono spiegato...guarda che è una menata ma si potrebbe fare! :sbav:

Inviato

Stavolta mio caro tamarro ti sei superato :)

bellissima davvero...e te lo dice uno che odia il tobacco burst :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):

Inviato

azzo kernell...l'hai fatta rifiorire!perchè non ci costruiamo delle chitarre?voglio dire,si mette del legname ed ognuno con le sue competenze ci costruiamo delle chitarre...chessò,uno fà il body e gli scassi,uno il manico,uno le vernicia etc.etc....io ho del mogano,dell'acero,del wenghè(?) e qualche altro tavolone,ho pure un tubo con le stecche per frettare...mi propongo per verniciarle con decorazioni o finiture,metto tutto ciò che posso a disposizione degli eventuali folli che potrebbero considerare tale follia fattibile...non sò se mi sono spiegato...guarda che è una menata ma si potrebbe fare! :sbav:

grande idea!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...