Vai al contenuto

Gibson '57 Classics


Recommended Posts

Guest michelebis
Inviato

Ciao a tutti,

vorrei chiedere opinioni su questi pickups amati/odiati da tanti. Non vorrei metterli a confronto diretto con i Paf o le repliche.

So che li ha progettati Tom Holmes e che sono entrati in produzione nel 1990.

Ditemi la vostra!

Esperienze ed opinioni... chi li ha usati pregi e difetti.

Inoltre avete mai confrontato i primi con le ultime produzioni? E' vero che i primi erano diversi e suonavano nettamente meglio? E fino a quando erano Buoni?

Qualcuno li preferisce ai Burst/Custombuckers?

Grazie

Michele

Inviato

anche io ho avuti i primissimissimi ed erano davvero fichi

rispetto ai bb scavatelli a V l'esatto opposto, grassottelli e mediosi ma non gnucchi, molto musicali

ne ho avuti altri su una R7 1998 contemporanei e gia' erano un po' diversi ma ancora molto belli. quelli dopo non ne ho piu provati ma appunto dicono siano diversi..nun so.

Inviato

vero, ne ho avute tre coppie una coppia del 2001 comprati singolarmente e montati prima sua una Epiphone Elitist del 2001 da considerare come fosse una simil 58 Plain top con manico 59, un qualcosa di molto vicino ad una Historic del periodo 1999/2008, e poi montati su una Gisbon SG standard, poi ne ho avuta una coppia del 2004 Zebra montati su una Special Plus Top del 2002 e poi ne ho avuta una coppia del 2008 montanti di serie sulla mia ex Traditional.

I 2001 ed i 2004 erano migliori di quelli montati sulla Traditional, meno ingolfati, con una Timbrica più bella, inizialmente non sapevo fossero diversi, ma ad orecchio riscontravo delle differenze, sentivo che quelli nella Traditional reagivano diversamente, ma non ho dato peso alla cosa dicendomi che le chitarre cmq non erano identiche identiche e davo per scontato che qualche differenza fosse normale, ho poi scoperto dopo che dal 2006 i 57 Classic sono stati rinnovati.

 

cmq attualmente in giro ce ne sono almeno 3 tipi, i primissimi credo cmq spero siano stati invariati fino al 2006 (poi non so), quelli dal 2006 al 2013 e quelli dal 2013 in poi, in quanto nel 2013 hanno nuovamente rinnovato il modello.

Guest michelebis
Inviato

Quindi secondo te Tone gia quelli fine anni 90 erano diversi da quelli degli inizi?

Io ho provato una R9 del 95 e mi è piaciuta molto. Tutt altra storia rispetto alla concezione più contemporanea di Paf.

Come dice Andrea/Tone Anderson hanno la ciccia! :smile:

Inviato

scusa ma per suoni carichi meglio paf che cosa intendi?

i 57 hanno un leggero buco nei medi che fa risaltare il suono pulito, per suoni carichi intendevo saturi, lì magari rende meglio un PU con medie leggermente più in evidenza (490, voodoo ecc.)

Inviato

Io li  ho sulla mia R7 e da sempre ne sono estimatore. Sempre preferiti a BB.

La media gira!. Non come un vero PAF ma ha abbastanza " swirl". Non ha tanto l'attacco da single coil perchè mi risulta che non abbia le bobine asimmettriche. In questo il BB è più vicino al paf.

Per me sono tutt'altro che scavatelli, anzi sono belli pieni in mezzo, contrariamente ai BB.

Guest michelebis
Inviato

Sinceramente questo buco sulle medie io non lo trovo.. direi che sono meno marcie rispetto ai BB. Ma non mi pare particolarmente scavato anzi ci sono alcuni paf cloni che sono molto più indietro di medie.. 

Inviato

Io li  ho sulla mia R7 e da sempre ne sono estimatore. Sempre preferiti a BB.

La media gira!. Non come un vero PAF ma ha abbastanza " swirl". Non ha tanto l'attacco da single coil perchè mi risulta che non abbia le bobine asimmettriche. In questo il BB è più vicino al paf.

Per me sono tutt'altro che scavatelli, anzi sono belli pieni in mezzo, contrariamente ai BB.

 

 

Sinceramente questo buco sulle medie io non lo trovo.. direi che sono meno marcie rispetto ai BB. Ma non mi pare particolarmente scavato anzi ci sono alcuni paf cloni che sono molto più indietro di medie.. 

 

Io quoto entrambi... 

Personalmente esperienza molto positiva...

Inviato

A me sono sempre piaciuti molto. Ne ho una manciata di coppie che vanno dal '96 al 2010. Ne ho pure una coppia in edizione speciale con calamite in Alnico V (molto carini).

Secondo me sono spesso ingiustamente sottovalutati.

Inviato

mah sono tutti gusti personali ...a me piacciono decisamente più i BB 

 

i 57 li trovo inanzitutto ingolfati mentre i BB essendo più scavati rendono il suono più "ordinato" ed asciutto.... inoltre i BB hanno una timbrica decisamente più vintage che io adoro...innanzitutto perchè hanno un attacco simile ai single coil e poi perchè  sono aperti ad ariosi 

 

ho avuto una 347 e su quella i 57 rendevano benone ...ma sulle lp io trovo che ingolfino veramente troppo

ho provato anche le sg sia con i 57 che con i BB ....e preferisco sempre i BB 

 

poi ovvio che ognuno abbia i proprio gusti ma tra i pu gibson che ho avuto (490, 498, 500, dirty fingers, 57, burstbucker pro) i BB sono quelli che mi piacciono di più senza ombra di dubbio

 

tra l'altro il BB2 l'ho montato pure al ponte della mia strato in mogano e suona alla grande pure li ....

Inviato

io BB li ho trovati più belli dei 57 Classic, per via della leggera sgranatura e dell'effetto bobine asimmetriche, ma decisamente il BB#1 al manico è MOOOOLTO più ingolfato del relativo 57 Classic.

il 57 al manico è meno ingolfato del BB#1, il  57 Classic plus al ponte è troppo tagliente e spesso si tende a chiudere leggermente il tono per compensarlo...............il BB#1 è bello se chiudi un po il volume perchè a volume 10 sgrana esageratamente, il BB#2 invece è bello proprio no difetti.

 

Semplicemente per quanto detto sopra i Burstbuckers Vincono sui 57, poichè i BB suonano bene ed hanno solo il BB#1 che va gestito, i 57 Classic perdono in quanto quello al manico cmq ingolfa (anche se molto meno del BB) non hanno quell'effetto bobina asimmetrica che piace molto ed il 57 plus al ponte è molto squillante.

Inviato

...............il BB#2 è bello se chiudi un po il volume perchè a volume 10 sgrana esageratamente, il BB#2 invece è bello proprio no difetti.

 

 

 

Seguendo il tuo discorso il primo BB#2 che citi sarebbe il 57+ ? perchè altrimenti non fila...

 

e per avere un BB che non ingolfa al manico cosa bisognerebbe usare allora? sempre BB2?

Io effettivamente sono contento del 57 al manico e scontento del 57 al ponte

Guest michelebis
Inviato

Devo dire secondo me i 57 classic possono stancare in fretta per la ridondanza dei bassi. E per la poca ariosità e freschezza. la mia esperienza con i BB è ottima lil mio set che avevo su un r8 2010 non era per niente ingolfato. L'unica pecca per me era un eccesso di alte frequenze sgradevoli al ponte per il resto quasi perfetti per i miei gusti e stile.

anche il livello di uscita era ideale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...