Vai al contenuto

Blade R4


Recommended Posts

Guest MauroTheWall
Inviato

Circa 1 mesetto fa ho trovato questa Blade R4 ad un buon prezzo e, dato che era una mia fissa fin da quando uscirono, me la sono comprata. eccola qui:

immagine007l.jpg

Si presenta nella configurazione a 3 single coil Levinson, con elettronica attiva VSC pilotata da un miniswitch a 3 posizioni. In quella centrale, il VSC è disattivato, in basso si attiva il trimmer dei medi (per avere un suono tipo Hunbucker) ed in alto si attivano i trimmer degli alti e dei bassi, per avere suoni adatti a ritmiche funkeggianti o per modellare a proprio piacere i suoni.

Il classico switch a 5 posizioni, volume e tono completano la parte elettrica.

immagine010u.jpg

La chitarra ha capotasto in grafite, meccaniche autobloccanti Sperzel (molto precise) e ponte Falcon tremolo composto in pratica da 2 tremoli, uno per abbassare le corde, l'altro per tirarle.

Body in frassino leggero, manico a sezione C piccolina e tastiera raggio 12" in ebano con tasti Jumbo contribuiscono alla realizzazione di una chitarra molto comoda da imbracciare e con una gran suonabilità. Bello il color miele, un classico sulle Blade.

Questa chitarra necessitava di refret, e qui devo aprire un capitolo a parte dedicato a ZioBilly che ha effettuato il lavoro.

Il refret è stato effettuato ottimamente, con tempi e costi ragionevolissimi. Inoltre Marco si è tenuto costantemente in contatto con me, descrivendomi punto per punto l'avanzamento del lavoro.

Dalle chiaccherate fatte tramite email e telefono è emersa la competenza e professionalità di Marco e, soprattutto, la passione che mette nel suo lavoro. Fosse stato possibile, credo che avremmo passato delle ore a conversare di manici, body, tasti etc...

In questi tempi dove il contatto umano si è parecchio ridotto, mantenere con la clientela un ottimo rapporto umano rappresenta il valore aggiunto per chi intraprende una professione come questa, e MArco ha dimostrato di avere questo valore, oltre alle capacità di cui sopra.

Ora la chitarra è tornata da me un paio di giorni fa, oggi l'ho provata a dovere e posso dire che Marco ha fatto un gran bel lavoro, sotto ogni profilo :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: .

E' uno strumento che fa della suonabilità e versatilità sonora i suoi punti di forza. L'elettronica attiva la rende utilizzabile in qualsiasi contesto (a parte il metal direi), ma anche coi suoni classici Strato si difende bene.

Adesso vedremo come si difenderà dalle mie Fender e Gibson, unica mosca bianca, anzi rosso crociata :TRsorrisone: vista la provenienza dal paese del poliziotto Huber :lol: .

Inviato

sembra molto bella e "solida"...poi quando vedo strato e simili, io vedo solo cuoricini :sbav: :sbav: :sbav:

Guest jettojet
Inviato

Gran bella chitarra, anche il colore è di classe! Poi hai fatto bene a parlare del lavoro svolto da ziobilly, è importante avere un punto di riferimento nel forum :)

Inviato

"R4..per cambiare un po'"....

ma dico ...che bisogno c'è di cambiare quando sei già arrivato alla G??!?!?! :TRsorrisone: :TRsorrisone:

ah ah scherzo!! Bella, bel colore!

Inviato

Bellissima chitarra, felice, nel mio piccolo, d'esser stato d'aiuto.

Ricordo che fra la fine degli '80 e l'inizio dei '90 queste chitarre erano il sogno di tutti: costavano care (mi pare nuove venissero sui 2.500.000 £) e spazzavano via per qualità superiore qualunque strat, fosse american standard, plus, ultra ecc. Il marchio è stata una parte importante della storia delle solid body di qualità europee, che non è in generale storia brillantissima come quella USA ma che ha avuto dei picchi interessanti.

Io all'epoca non me la potevo assolutamente permettere, avevo anche provato a fare dei rientri assortiti in un negozietto della mia zona (stile utente rompicoglioni di MM :TRsorrisone: ) per portarmene via una usata, color miele come questa, ma alla fine non c'ero riuscito per qualche 100.000 £

Ho messo le mani su questo strumento molto volentieri e me la sono studiata, ho apprezzato la maniera in cui è costruita: ottima selezione di legni, ottimo hardware, elettronica versatilissima (non amo le circuitazioni attive ma quelli son fatti miei) tanto mi basta.

Una chitarra che dà ancora la paga a molta roba moderna di marchio blasonato, per fare un paragone (con le debite differenze): una specie di Suhr europea di 20 anni fa!

Complimenti a Mauro!! :sm0_eusa_clap:;)

Inviato

beh vuol dire che nel forum almeno due ci sono..... :TRsorrisone: la colorazione della tua è la classica mentre quella della mia è forse un pò meno diffusa. meno male che viene un pò rivalutata....a Piacenza pur avendola portata l'hanno provato in due... :( Zio una domanda , a cosa ti riferivi nel tuo post sul mio th. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/803-stratocaster-blade-config-s-s-s/ con finiture pacchiane?? (per curiosità nn x polemica...;-) )

Inviato
Zio una domanda , a cosa ti riferivi nel tuo post sul mio th. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/803-stratocaster-blade-config-s-s-s/ con finiture pacchiane?? (per curiosità nn x polemica...;-) )

Ah, ero stato un po' svelto nell'esprimermi, mi riferivo al colpo d'occhio d'insieme che danno quelle finiture blu, miele, sempre piuttosto cariche, con il battipenna a specchio. Sono convinto che con un battipenna standard sarebbe tutto più sobrio; ciononostante credo sia meglio lasciare quello stock, perchè la chitarra - anche se di look un po' tamarro - ha senso (storico) così. E poi è roba da rockarolla, no? :TRsorrisone:

Inviato

Scusate se inquino il post.

Questa era la mia. Mi son pentito amaramente di averla data via. Era una Misty Violet dell'86.

MERAVIGLIOSA!

bladem.jpg

ne aveva una il mio primo insegnante di chitarra

credo fosse il '95

la prese da centrochitarre stesso colore

me ne parlava come una chitarra eccezionale

Guest scheggia impazzita
Inviato

Bella. Ma qual è un prezzo onesto per una chitarra così? Su internet c'è di tutto un po'...

Inviato

Il chitarrista di un gruppo dove suonavo comprò una RH4 nuova blu per 1.800.000 circa, primi anni 90, quindi attualmente a occhio direi un migliaio o poco meno, se in buone condizioni e tutta originale. Gran strumento, per quello che ricordo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...