Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Chi ne capisce di materiali per i capotasti? 

I materiali di cui sono costruiti  incidono sul suono delle corde a vuoto e quindi sugli accordi in prima posizione, e su questo sono sicuro in quanto di mio posso dire che ho riscontrato un suono più aperto e armonico con i capotasti in TUSQ che non con quelli in Corian.

 

Con degli esperti ho parlato del capotasto in Nylon ultimamente usato da Gibson sulle Reissue, mi sono sentito dire che Gibson un materiale decente per i capotasti non lo ha usato mai e che il Tusq, ma anche l'osso, sono materiali decisamente migliori del Nylon ed anche più facili da lavorare.

 

ci sono pareri o esperienze in merito?

 

ehmm..........perchè a me mi balenava l'idea di mettere un bel capotasto in Nylon nella Les Paul (attualmente è in TUSQ) ma se non ne vale la pena.................

 

un altra cosa, che significa Nylon 6/6? ok sarà una misura......ma cosa indica?

Inviato

Cicca=carne attorno all osso;)

Buahahahah certo, in romano ciccia è carne XD cmq l'osso è sicuramente meglio del Tusq,  ma il Tusq è il materiale sintetico che più si avvicina all'osso come come sonorità,

 

i materiali più adatti a diventare capotasto sono Osso e Tusq a mio avviso.........ma a questo punto sarei curioso di sapere il Nylon dove si colloca, non sono portato a pensare che  sia migliore dell'osso, non lo credo perchè si tratta sempre di materiale plastico.

 

cioè a poter scegliere tra Osso e Nylon quale sarebbe la vostra scelta?

  • 4 weeks later...
Inviato

Il nylon era molto comune nelle Burst originali(alcune ES vintage avevano anche le sellette del ponte in nylon mi parr)La gibson da pochi anni ha introdotto il capo in nylon nelle specifiche delle reissue per renderle più accurate, ms credo che ci siano diverse qualità in commercio-più o meno rigido- visto che quello della mia replica è decisamente diverso da quello dell' R8. Io per una LP direi Nylon, per Fender osso.

Inviato dall'aiFon rubato a Volk

utilizzando Topafinder

  • 2 weeks later...
Inviato

i capotasti, in nylon, li ho sostituiti tutti con osso o grafite.

non so se ci siano varie durezze per il nylon... so che puntualmente, trovavo le scanalature, ulteriormente scavate dalle corde; risultato: la chitarra si scordava spesso...

Inviato

Nylon 6/6 è la composizione della plastica usata per i capotasti...ma ricordavo fosse 6/4

Ad ogni modo io uso da sempre capotasti in Tusq e sono contento del risultato, avendo provato anche quelli in osso non ho riscontrato una differenza sostanziale tale da giustificarne la sostituzione...una precisazione...il Tusq non simula artificialmente l'osso, ma l'AVORIO, che è una cosa un po' diversa...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...