Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, tanto per passare un paio d'ore me la sono spassata un po' provando un paio di Fuzz.

Un fulltone '69 clone di un mio amico (germanio), fatto da suo fratello ed il mio Berkos Third Stone (silicio)

Come ampli un Boogie Mark IV,una strato Clapton delle prime signature (quelle con i Lace Sensor)e a terra a parte i fuzz solamente un Eventide TF.

Registrato al volo con uno Zoom H2N

Berkos Third Stone settato sulla modalità "Experience"(note del produttore: Il pedale ha due modalità: modalità Experience, più simile ai primi album di Hendrix con toni più caldi, meno guadagno e più organico. La modalità Axis è più simile ad Axis/Electric Ladyland, più aggressività e con un guadagno-esplosivo)

 

Uniche modifiche nell'arco del test:manopola del volume, pick up e alternanza plettro (poco) e dita, tanto per sottolineare l'incredibile risposta dinamica dei due fuzz. 

 

Condivido con voi il mio spasso 

:P

 

 

 

http://vimeo.com/102572136

 

 

Inviato

Riconosco i suoni di entrambi.

Il sample é ottimo ma ho l'impressione che sia stato suonato nel canale clean dell'ampli mentre questi fuzz danno il meglio su un suono già increspato.

Sono due pedali eccezionali, il Berkos ti catapulta direttamente nell'experience, ha suoni veramente autentici ma lo trovo meno duttile del '69 che offre un suono fuzz face più generico ma ha la capacità di ripulirsi meglio ed adattarsi in tantissime situazioni che invece manca al Berkos.

Dopo averli avuti entrambi resto un fan del Fulltone, sopratutto quando capita l'esemplare fatto a dovere.

Inviato

Giusto Giorgè,in questo video i fuzz poggiano sul clean channel del Mesa. Ti diró,anche il finale purtroppo a 1-2 per esigenze "condominiali" non spingeva nulla.

A breve in sala prove mi vendicherò, canale crunch,Berkos, SG e Les Paul

Inviato

Riconosco i suoni di entrambi.

Il sample é ottimo ma ho l'impressione che sia stato suonato nel canale clean dell'ampli mentre questi fuzz danno il meglio su un suono già increspato.

Sono due pedali eccezionali, il Berkos ti catapulta direttamente nell'experience, ha suoni veramente autentici ma lo trovo meno duttile del '69 che offre un suono fuzz face più generico ma ha la capacità di ripulirsi meglio ed adattarsi in tantissime situazioni che invece manca al Berkos.

Dopo averli avuti entrambi resto un fan del Fulltone, sopratutto quando capita l'esemplare fatto a dovere.

 

infatti l'esemplare che mi hai rifilato è assolutamente fatto a dovere!!!

 

 

 

 

 

vero??? :whistle:

Inviato

Si è beccato un '69 small box ben suonante, è giusto un pò più fuzzoso del mio ma a suono siamo lì.

 

Comunque sono da provare assolutamente, di bigbox me ne sono capitati 5, alcuni appena passabili, altri goduriosissimi.

Inviato

Giorgio quindi i 69 sono incostanti come suono? se lo prendo a scatola chiusa è un rischio? sono sempre in gas da fuzz face ma non so mai quale prendere, mi sa che faccio prima a costruirmelo con componenti selezionati e nel caso modificarmelo.. il berkos cmq mi piace molto di più, lo sento più grosso e caldo

Inviato

Il Sunface NKT275 white dot come è rispetto a questi?

 

Il Sunface per me è ancora più autentico del '69 e del Berkos, si pulisce ancora meglio ma se non usi un boost praticamente sparisce nel gruppo.

Giorgio quindi i 69 sono incostanti come suono? se lo prendo a scatola chiusa è un rischio? sono sempre in gas da fuzz face ma non so mai quale prendere, mi sa che faccio prima a costruirmelo con componenti selezionati e nel caso modificarmelo.. il berkos cmq mi piace molto di più, lo sento più grosso e caldo

Ripeto sono da provare i '69, e comunque i Fuzz Face al germanio sono tutti incostanti per una miriade di fattori, tra batterie varie, temperature, piazzamento in pedaliera, insomma 'na rottura de cojoni.  

Inviato

Cmq io di fuzz non ci capisco 'na mazza, mi piacciono giusto i fuzz face al germanio, ho avuto 'sta vagonata di '69, sunface, hartman, Berkos e qualcos'altro che non ricordo e mi sono fatto giusto un'idea.

Chiedete alla Luciana che è mejo.

Inviato

Sicuramente il germanio comporta rottura di scatole come dici te, troppi fattori ne possono "distrarre" il suono, per questo lo considero come secondo fuzz. Male che vada in pedaliera ho il Berkos

Inviato

Cmq io di fuzz non ci capisco 'na mazza, mi piacciono giusto i fuzz face al germanio, ho avuto 'sta vagonata di '69, sunface, hartman, Berkos e qualcos'altro che non ricordo e mi sono fatto giusto un'idea.

Chiedete alla Luciana che è mejo.

Si ma a me piacciono solo i fazz face quindi sei la persona più indicata ;)  mi fai una classifica dei tuoi preferiti? il sunface nkt275 com'è?

Inviato

Eh, l'ho scritto sopra, ho avuto il white dot con gli nkt275, bellissimo, probabilmente il più autentico.

L'unico inconveniente è che ti sparisce la chitarra in gruppo se non lo boosti a dovere.

Con il '69 e con il controllo contour questo inconveniente non mi si è mai presentato.

Inviato

Se hai occasione di provare uno vecchio (big box) ci fai un giro e vedi se ti piace, altrimenti provane uno nuovo e vedi come ti ci trovi.

Io preferisco il vecchio perchè è un pò più morbido e meno esasperato, ultimamente non lo sto nemmeno utilizzando per suoni troppo spinti.

Mai provato lo slight return, ma di solito Fulltone nelle riedizioni non è che mi fa gridare al miracolo e le quotazioni di quest'ultimo sono veramente esagerate.

Inviato

Un klone subito dopo sembra fatto apposta per esaltarlo al meglio.  ;)

 

Boostato con un EP Boost invece è una chiavica, la totale assenza di medie in entrambi i pedali produce una pernacchia alla Lando Buzzanca.

Inviato

Un klone subito dopo sembra fatto apposta per esaltarlo al meglio.  ;)

 

Boostato con un EP Boost invece è una chiavica, la totale assenza di medie in entrambi i pedali produce una pernacchia alla Lando Buzzanca.

Guarda caso mi è arrivato un k-lone da Sergio proprio la settimana scorsa :whistle:

Inviato
Il 5/8/2014 at 23:55, electric swan dice:

Er Sam Vilo de nojaltri..... :rotflmao:  :rotflmao:  :rotflmao:

 

non si vedono i setting dei fuzz cmq mi piace di più il Berkos

 

 

ecco i settaggi del Berkos (il potenziometro Earth non si vede benissimo, ma è quasi a palla)

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...