Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ho in pedaliera da un po' il Radial Tonebone Hot british ed il Bogner Ecstasy Red...

Il primo ce l'ho da dieci anni circa, il secondo da un paio di mesi...e lo sto ancora "studiando"..

Sono entusiasta del Bogner Red, della risposta al tocco che in nessun altro pedale ho trovato, così

dinamica e reale...da sembrare un ampli vero... tuttavia mi viene spesso di fare la comparazione A/B col Tonebone..così..tanto per...

Il tonebone è più "duro" e meno sensibile, ha il tocco più da pedale distorsore che da pre di ampli...Però... esce...!

E' più presente, più ink.... e più "valvolare" (che scoperta...ha la valvola...!)

II bogner è ottimo ma è più una compressione da transistor, rispetto al radial si intende...

Sarà la valvolina nel radial....? faccio fatica a pensarlo però...

Sarà che non ho ancora trovato la 'combinazione' dei filtri sul bogner, che sono tanti..?

Sarà la progettazione del pedale, il Radial Marshall old style oriented ed il Bogner più ... Bogner Boutique oriented..

Proprio non so.... So solo che il tonebone sotto le mani al tocco da molte meno soddisfazioni, ma dal greenback

viene fuori molto più presente e valvolare....come vocina...

Qualcuno ha avuto impressioni simili...(....o anche contrarie)?

ps. scusate se insisto... ma se non ne "parlo" con voi con chi ne parlo.....??
Inviato

Avevo il bogner blue, simile per pasta sonora al red, immagino uguale a livello di filosofia costruttiva, salvo le ovvie differenze.

L'avevo comprato da poco, e mi è capitata l'occasione di usarlo subito live senza avere tempo di capirlo per bene.

 

Il fonico, al termine del sound check mi ha detto: tutto a posto, salvo quando hai fatto il brano X, lì sei sparito completamente.

Avevo usato appunto il blue; sono sicuro che siano ottimi pedali, usarlo a casa era una festa, ma evidentemente io con il mio setup evidentemente non riuscivo a valorizzarlo per bene nell'uso live e l'ho rivenduto.

Inviato

ti dirò che anche nell'uso in casa..(sebbene ribadisco che sotto le dita sembra proprio un ampli vero..)

al confronto col tonebone.....sembra molto meno presente ed incisivo....

Inviato

Per quel che ricordo, il blue mi pare fosse dinamico, un sacco di possibilità di equalizzazione ecc ecc., forse troppe. Io sono rimasto un po' deluso, forse mi aspettavo qualcosa di diverso dopo le recensioni entusiastiche.

Poi, l'ho preso dopo avere venduto il jester di kingsley, pentendomi subito: miglior boost, più versatile, una migliore pasta sonora, almeno per le mie orecchie.

Inviato

Ho sia il Red che il Blue. Non ho esperienze circa la loro resa in un contesto live, perché li uso solo per strimpellare in casa a volumi anche contenuti, quindi mi limito a dire che, secondo me, la pasta dei due pedali non mi sembra così simile. Per il resto, come già dissi all'amico Domenico, la differenza tra Il Radial e il Bogner c'è; il primo, almeno a quanto ricordo, visto che l'ho usato circa dieci anni fa, è più "ignorante", massiccio, ma, nonostante le molte opzioni nell'equalizzazione, mi sembrava valido solo a pieno gain per i lead; il secondo, invece, è sicuramente più versatile perché spazia bene dal crunch in su. Per il resto, non avendo un riscontro in una situazione dal vivo, come dicevo prima, non mi esprimo. Posso altresì aggiungere che, per quanto abbia evinto ciò da un'esperienza limitata e assolutamente non esaustiva, il Blue usato con poco gain spinge ottimamente il Red, meglio ancora del suo boost integrato.

Poi, come affermava l'uomo dell'armadio, occorre anche vedere gli abbinamenti: io li uso con una Strato dai Fat50, magari con chitarre dai PU più potenti il discorso cambia.

Inviato

Quoto Auro e aggiungo che il Blue non ha alcuna difficoltà ad uscire con il gruppo.

Di volume e dinamica ne hanno anche troppo, l'importante è equalizzarli come se fossero un canale di un ampli.

Inviato

o, l'importante è equalizzarli come se fossero un canale di un ampli.

 

Infatti. A mio avviso, il bello di questi pedali è che non sono, appunto, semplici "pedali", ma vanno intesi più come dei preamplificatori, come se fossero canali aggiuntivi di un ampli. A me il Blue piace moltissimo con il gain molto basso e tenuto sempre acceso perché sembra dare respiro e un che di frizzante al suono di base.

Inviato

Ho sia il Red che il Blue. Non ho esperienze circa la loro resa in un contesto live, perché li uso solo per strimpellare in casa a volumi anche contenuti, quindi mi limito a dire che, secondo me, la pasta dei due pedali non mi sembra così simile. Per il resto, come già dissi all'amico Domenico, la differenza tra Il Radial e il Bogner c'è; il primo, almeno a quanto ricordo, visto che l'ho usato circa dieci anni fa, è più "ignorante", massiccio, ma, nonostante le molte opzioni nell'equalizzazione, mi sembrava valido solo a pieno gain per i lead; il secondo, invece, è sicuramente più versatile perché spazia bene dal crunch in su. Per il resto, non avendo un riscontro in una situazione dal vivo, come dicevo prima, non mi esprimo. Posso altresì aggiungere che, per quanto abbia evinto ciò da un'esperienza limitata e assolutamente non esaustiva, il Blue usato con poco gain spinge ottimamente il Red, meglio ancora del suo boost integrato.

Poi, come affermava l'uomo dell'armadio, occorre anche vedere gli abbinamenti: io li uso con una Strato dai Fat50, magari con chitarre dai PU più potenti il discorso cambia.

Ciao Auro,

la mia comparazione è relativa a suoni esclusivamente lead. Non ho necessità di crunch per il genere che faccio..

Per adesso il red è boostato da un ts9, non uso il suo boost integrato (che non amo troppo).

Le regolazioni dei toni  sono più o meno su valori medi, come simulazione la "100" e senza variac.

Il radial è alle mie orecchie più assottigliato come suono e meno dinamico e corposo, ma molto più aggressivo, presente e "valvolare"..

Inviato

 

Il radial è alle mie orecchie più assottigliato come suono e meno dinamico e corposo, ma molto più aggressivo, presente e "valvolare"..

 

Sono due timbri molto diversi. Sono d'accordo sul fatto che il Radial sia meno dinamico, tuttavia mi sembra strano che tu lo avverta "sottile". Non so, al tempo l'ho usato per registrare un brano in studio e ne è uscito fuori un sono molto corposo.

Inviato

Sono due timbri molto diversi. Sono d'accordo sul fatto che il Radial sia meno dinamico, tuttavia mi sembra strano che tu lo avverta "sottile". Non so, al tempo l'ho usato per registrare un brano in studio e ne è uscito fuori un sono molto corposo.

Dicevo "sottile" solo se comparato a/b col bogner. Il bogner effettivamente da l'idea di suono grosso e carico ... Ma si 'perde' nella sua compressione ..

Comincio a pensare che magari ( cosa anche risaputa in fatto di distorsori ) il bogner non si sposi bene col mio vox..

Inviato

Devi regolare bene l'equalizzazione, occhio che il pot dei medi è sensibilissimo, basta poco per cambiare di molto il suono!

forse, (pur avendo smanettato per due mesi ..) non ho ancora dimestichezza con questi controlli...

Qualche suggerimento..? mi serve un bel lead che esca...

Inviato

Ma io non credo sia discorso di switch.

Per me in gruppo è veramente un'impresa uscire nel mix, devo far passare la chitarra dove non passano due casse da basso, con il segnale di quest'ultimo splittato da una parte synth e dall'altra che esce da un combo Fender per chitarra.

Alla fine con il Blue utilizzo un'eq molto simile a quella che ho sull'ampli, bassi e alti indietro medi più avanti.

Con questo taglio di frequenze e il volume del Bogner esco alla grande, per non parlare del boost poi, non mi serve nemmeno agire sui trim del volume e del gain che appunto stanno a zero.

E' vero che il Red è più tirato e compresso ma non mi sembra sia un trombone privo di medie per uscire.

Inviato

Ma io non credo sia discorso di switch.

Per me in gruppo è veramente un'impresa uscire nel mix, devo far passare la chitarra dove non passano due casse da basso, con il segnale di quest'ultimo splittato da una parte synth e dall'altra che esce da un combo Fender per chitarra.

Alla fine con il Blue utilizzo un'eq molto simile a quella che ho sull'ampli, bassi e alti indietro medi più avanti.

Con questo taglio di frequenze e il volume del Bogner esco alla grande, per non parlare del boost poi, non mi serve nemmeno agire sui trim del volume e del gain che appunto stanno a zero.

E' vero che il Red è più tirato e compresso ma non mi sembra sia un trombone privo di medie per uscire.

difatti il "problema" non è quello...

è che - sia live sia in casa - a parità di ampli e cassa, il radial ha più presenza, è più definito ed un suono più simile ad un ampli valvolare, comparandoli A/B...

Ma il boost lo attivi lo stesso (senza volume e gain) o non lo usi affatto?

Inviato

continua a sparire? come regoli le levette? l'eq dell'ampli?

non sparisce....è indietro di presenza (rispetto al tonebone)..

non uso il variac, mode su full, pre eq neutra, strutt. su 20th (anche se di recente, leggendo anche in rete, sto provando spesso su 100. L'equalizzazione a metà, tranne i medi, poco più di metà. Gain poco oltre la metà... il boost non lo uso (influisce anche regolato a zero?) .... ma uso un ts9 x il boost..

Inviato

difatti il "problema" non è quello...

è che - sia live sia in casa - a parità di ampli e cassa, il radial ha più presenza, è più definito ed un suono più simile ad un ampli valvolare, comparandoli A/B...

Ma il boost lo attivi lo stesso (senza volume e gain) o non lo usi affatto?

Certo che lo uso, esce alla grande.

Poi alla fine se si tratta di fare paragoni tra pedali non se ne esce vivi secondo me, ci sarà sempre quello più presente o definito.

Devi stabilire te quale preferisci, resta il fatto che il Bogner esce benissimo in gruppo e a casa non è che m'interessa farlo stare nel mix!  :lol:

 

non sparisce....è indietro di presenza (rispetto al tonebone)..

non uso il variac, mode su full, pre eq neutra, strutt. su 20th (anche se di recente, leggendo anche in rete, sto provando spesso su 100. L'equalizzazione a metà, tranne i medi, poco più di metà. Gain poco oltre la metà... il boost non lo uso (influisce anche regolato a zero?) .... ma uso un ts9 x il boost..

Non ti seguo quando chiedi se il boost a zero influisce o no, ma non lo puoi sentire di persona?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...