Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Scusate il piccolo OT

Mi sembra di aver letto che il blue ha un difetto sulla risposta di alcuni switch che agiscono in ritardo, è vero?

Si tratta di una serie ben definita con un seriale specifico?

 

Giusto per tutelarmi acquistandone uno usato (ma anche nuovo se non è stato risolto)

 

:smile:

Inviato

A casa non esiste il problema, se vuoi più presenza aumenti gli alti.

In gruppo per uscire devi lavorare sulle frequenze giuste in base all'ampli e agli altri strumenti. Può anche essere che con quel particolare ampli il radial funzioni meglio, ma alla fine è solo questione di gusti secondo me.

Il boost funziona anche con tutto a zero, inciccia un po' il suono e aumenta leggermente il volume

Inviato

Il boost funziona anche con tutto a zero, inciccia un po' il suono e aumenta leggermente il volume

Era quello che intendevo appurare....

a me personalmente attivarlo (a volume e gain regolati a zero) pare neutro...

Ma ho letto in rete di gente che lo usa la quale appunto sostiene che cmq il boost ingrossi il suono...pur anche non incrementando né livello d'uscita né gain..

A me non è parso, nelle prove fatte...(almeno che non agisco sui controlli dedicati al level e/o gain del boost)

Inviato

 

Ma ho letto in rete di gente che lo usa la quale appunto sostiene che cmq il boost ingrossi il suono...pur anche non incrementando né livello d'uscita né gain..

A me non è parso, nelle prove fatte...(almeno che non agisco sui controlli dedicati al level e/o gain del boost)

 

Nel Red anche io tengo i minipot completamente chiusi, eppure se attivo il boost integrato riscontro comunque un certo incremento nella quantità di gain e un minimo di volume. Ad ogni modo, il boost sembra anche dare eccessiva enfasi alla gamma medio-bassa con un conseguente suono ingolfato e per questo, come dicevo prima, preferisco spingere in Red con il primo canale del Blue, proprio per ottenere un suono più arioso.

Inviato

Ma su che ampli lo utilizzi?

Testata Vox Night train 50watt, prima versione...

Mi ci trovo molto bene... in piccole situazioni....

E' regolata abbastanza neutra sul pulito con gain nemmeno a metà..

(avevo notato che il bogner red "soffre" anche un pelo di gain sul pulito e si 'ingolfa' x cui ho ulteriormente decrementato

il controllo di gain del canale pulito ..rispetto a come lo tenevo prima a metà..)

La cassa al momento è una 1x12, con cono greenback.

Inviato

Nelle prove al raduno di giugno ricordo che il blue di giorgio aveva un boost che anche con le levette a 0 aumentava di volume sensibilmente, una cosa che onestamente non ho apprezzato.... In quel raduno non mi impressionò, ma mi piacerebbe riprovarlo con il mio gear...

 

L'incremento di volume si sente anche tenendo il minipot del boost completamente chiuso e questa, effettivamente, è una cosa che può non piacere a tutti.

Per il resto, è un pedale che va provato bene bene, perché le sfumature sono davvero molte.

Poi, ripeto, con pochissimo gain per me è eccezionale: sembra il canale di un ampli che va presto in breakup, con quel suono ai limiti del crunch e bello presente, frizzante, con tanto corpo ma non  seduto. Con il boost attivato resta comunque un valido od da fraseggio o da ritmica più pesante. Ho provato a spingere il Blue già boostato con un compressore: si ottiene un suono ancora più carico e liquido, a mio avviso, adatto per assoli e affini, ma comunque meno naturale del Red a gain alto.

Ho messo in vendita il mio Blue per mere esigenze economiche, senza sapere se esista o meno un sostituto economico che mi sappia dare le stesse sensazioni; dovevo farlo provare ad un ragazzo della mia provincia, poi l'infortunio mi ha bloccato e forse ciò non è un male, perché se riesco a superare una fase economica negativa, quasi quasi ne approfitto e me lo tengo...

  • Like 1
Inviato

Ho ripescato un brano che registrai con il mio gruppo diversi anni fa (se non ricordo male, almeno una decina). Per tutte le parti distorte ho utilizzato  proprio l'Hot British; per quella registrazione, invece della mia solita Fender, mi sono avvalso di una Peavey Wolfgang coreana, chitarra con gli humbucking. E' passato tanto tempo, ma ricordo bene che per l'assolo il gain del pedale non superava la metà, eppure, a sentirlo a distanza di anni, il suono non mi sembra così sottile.

 

https://myspace.com/lineamaginot/music/song/rumore-a-colpi-di-db-13825636-13626820

Inviato

Ho ripescato un brano che registrai con il mio gruppo diversi anni fa (se non ricordo male, almeno una decina). Per tutte le parti distorte ho utilizzato proprio l'Hot British; per quella registrazione, invece della mia solita Fender, mi sono avvalso di una Peavey Wolfgang coreana, chitarra con gli humbucking. E' passato tanto tempo, ma ricordo bene che per l'assolo il gain del pedale non superava la metà, eppure, a sentirlo a distanza di anni, il suono non mi sembra così sottile.

Ciao Auro ..

Sottile era un termine riferito alla comparazione a/b col bogner .. Il secondo più carico di medie e di ciccia, il radial più presente e incisivo .

Uso il tonebone da 10 anni , quando non uso la engl savage ... Lo conosco molto bene ..

https://myspace.com/lineamaginot/music/song/rumore-a-colpi-di-db-13825636-13626820

Inviato

ming secondo me ti conviene vendere il bogner adesso che va sempre di moda e tenerti l'hot british, tanto il red non ti convince c'è poco da fare

 

Non è un suggerimento sbagliato...

Intendiamoci, a me il Red piace moltissimo (anche il Blue), ma Uilli non ha tutti torti: non so quanto durerà ancora la fortuna dei Bogner.

Quanto al Radial, Domenico, forse mi sono lasciato fuorviare dal termine "sottile"; tra l'altro, non ho modo di comparare direttamente i due pedali come puoi far tu e ho dovuto riprendere un pezzo di parecchi anni fa per ricordarmi come suonava l'Hot British... :smile:

Inviato

È anche probabile che ormai sei abituato a usare l'hot e vai sempre a cercare quel particolare suono che solo quel pedale ti da.

Probabilmente la valvolina del radial conferisce quell'attacco presente e compresso che lo rende più simile alla distorsione delle valvole in un ampli ..
  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...