Brummell Inviato Agosto 20, 2014 Segnala Inviato Agosto 20, 2014 Temo che tutti siano al corrente della tragedia che ha colpito Jason Becker. Aggiungiamo pure che dai primi sintomi, alla paralisi totale, è intercorso un tempo brevissimo. Infatti le cronache narrano che sia riuscito a completare appena in tempo "A Little Ain't Enough".Stasera mi sono messo a cercare chi lo avesse sostituito per il tour: Con tutto rispetto per chi lavora, non oso pensare come possa aver rifatto le parti di S.Vai e J.Becker. Pensare che questo Joe Holmes ha suonato pure con Ozzy, seppur in avanzato declino. La fretta? Mah. Quando morì Randy Rhoads erano nel bel mezzo del tour e Brad Gillis ebbe tempo pochi giorni per impararsi tutto il repertorio; e fece un figurone. Stessa situazione per S.Vai quando sostituì Yngwie negli Alcatrazz. Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 20, 2014 Segnala Inviato Agosto 20, 2014 Con tutto il rispetto per Randy Rhoads che é uno dei miei chitarristi preferiti é molto piu' semplice imparar quei brani (per un professionista serio non per un cazzaro da forum come me ed altri ovviamente) e poter portar a casa una bella performance che imparar il repertorio di un disco come "A Little Ain't Enough"...pezzi come it's showtime hanno ritmiche e soprattutto assoli pazzeschi...cio' non toglie che live possano essere riarrangiati a seconda del gusto e delle peculiarità del chitarrista che li esegue (é spesso il caso). Cita
Brummell Inviato Agosto 20, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2014 Con tutto il rispetto per Randy Rhoads che é uno dei miei chitarristi preferiti é molto piu' semplice imparar quei brani (per un professionista serio non per un cazzaro da forum come me ed altri ovviamente) e poter portar a casa una bella performance che imparar il repertorio di un disco come "A Little Ain't Enough"...pezzi come it's showtime hanno ritmiche e soprattutto assoli pazzeschi...cio' non toglie che live possano essere riarrangiati a seconda del gusto e delle peculiarità del chitarrista che li esegue (é spesso il caso). Ma ci mancherebbe: non sono paragonabili tecnicamente. Randy è stato il mio primo "amore" e per i tempi era rivoluzionario, soprattutto a livello compositivo. Quando S.Vai insegnava a Dweezil, gli diceva di lasciar perdere Van Halen e di concentrarsi su Randy. B.Gillis, oltre ad essere uno grande professionista, ha avuto il grande pregio di ri-arrangiare in fretta e in maniera strepitosa, tutti i brani che compaiono nel live "Speak of the Devil". Anche Vai non ha sfigurato sostituendo Yngwie. Ma questo Joe proprio non capisco da quale raccomandazione sia uscito. Cita
Brummell Inviato Agosto 20, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 20, 2014 Scusate eh: Brad Gillis: https://www.youtube.com/watch?v=NBv8bLSHMNU Joe Holmes: https://www.youtube.com/watch?v=7XhJbYKrkto Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 aveva postato un video gioggetto qualche tempo fa di questo joe holmes. sicuramente, ma sarà dovuto al cognome, col manico ci sa fare. probabilmente all'epoca con DLR non è che ci volessero suonare in molti: era in caduta libera, insopportabile, ego da star e numeri di dischi venduti da pub... faceva paura metterci il viso accanto in quel tour, i fasti eran finiti e trovarono sto tizio che comunque ci ha provato. 1 Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Anche Vai non ha sfigurato sostituendo Yngwie. Parliamone.... probabilmente all'epoca con DLR non è che ci volessero suonare in molti: era in caduta libera, insopportabile, ego da star e numeri di dischi venduti da pub... faceva paura metterci il viso accanto in quel tour, i fasti eran finiti e trovarono sto tizio che comunque ci ha provato. Boh, probabilmente mi ricordo male ma quel disco tutto sommato non fu un fiasco in termini di vendite (dopo pero' ricontrollo) . Diciamo anche che (per fortuna) ad inizio anni 90 molti si erano cominciati a romper le scatole di dieci anni di DLR & co. e dei suoi balletti. :) Cita
Brummell Inviato Agosto 21, 2014 Autore Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Boh, probabilmente mi ricordo male ma quel disco tutto sommato non fu un fiasco in termini di vendite (dopo pero' ricontrollo) . Diciamo anche che (per fortuna) ad inizio anni 90 molti si erano cominciati a romper le scatole di dieci anni di DLR & co. e dei suoi balletti. :) Son d'accordo e David veniva da enormi, meritati successi con Vai (soprattutto grazie a quest'ultimo). Ricordo invece la grande delusione dei fans, per la defezione di Vai. Per quanto riguarda Vai negli Alcatrazz (tuo avatar fa leggermente intuire la tua passione ), preferivo anche io Yngwie. Ciò non significa che Vai abbia sfigurato. P.S. gli Alcatrazz mi facevano schifo e se non avessero avuto Yngwie non se li ricorderebbe nessuno. Cita
Nervous Nick Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Io mi ricordo che a little ain't enough finì dritto dentro i cestoni dei forati... Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Io mi ricordo che a little ain't enough finì dritto dentro i cestoni dei forati... The album is seen as the beginning of Roth's commercial decline, as there was a drop-off in sales from his prior two albums. Timing is seen as a factor in the album not selling as successfully as his prior works. Within a year of the album's release, the Seattle grunge movement had created a sea-change in rock, and Roth's brand of hard rock was considered, by mainstream audiences, as obsolete. Dice Wikipedia.... va beh in effetti a me fa schifo (come il 90% della produzione ove é presente DLR d'altro canto) Cita
electric swan Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Era meglio se scriveva Enter Sandman il buon Jason...... 1 Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 per arrivare al disco d'oro ci mise 3 mesi, in un periodo dove i dischi si vendevano, mica discorsi. l'album è una merda e diamond è in declino. siamo ad inizi 90: le uniche cose che piacciono sono gli u2 con achtung baby e il grunge Cita
Fra Inviato Agosto 21, 2014 Segnala Inviato Agosto 21, 2014 Dopo eat em and smile la curva non poteva che calare. Quello per me è un capolavoro assoluto. Lil enough e un disco buono ma in effetti paga dazio ai riferimenti del genere ed al periodo che ha spostato verso altri generi (acthung baby é mitologico) troppotalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.