Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Appunto come da titolo, quali sono i delay digitali midi, che hanno i preset, che mantengono il segnale dry analogico e true bypass???

Uno è il Timeline.

Ce ne sono altri?

Thanks

 

Se per "segnale dry analogico e true bypass" intendi che da spento il pedale non è bufferizzato, allora sì, il Timeline lo è (a patto di rinunciare alle code spegnendo il delay)... però, quando il pedale è acceso, il dry signal è sempre e comunque bufferizzato (e purtroppo il buffer di Strymon per i miei gusti è piuttosto "invadente").

Inviato

Boss dd20 e cugini minori .. Lasciano il dry analogici ..

Pardon ... Non avevo letto " che hanno i preset" ... Allora mi pare che devo tornare al vecchio e buon Intellifex ...
Inviato

Lino vuoi il mio dd20 x il time factor ?

 

Guarda sto valutando di ritirarlo dalla vendita in quanto è un ottimo delay, riflettendo, se si inserisce un line mixer risolvo il discorso!

 

Comunque il Timeline mantiene il segnale dry analogico sia da spento che da acceso. Non sapevo che da acceso dovesse essere per forza bufferizzato!

Inviato

Guarda sto valutando di ritirarlo dalla vendita in quanto è un ottimo delay, riflettendo, se si inserisce un line mixer risolvo il discorso!

 

Comunque il Timeline mantiene il segnale dry analogico sia da spento che da acceso. Non sapevo che da acceso dovesse essere per forza bufferizzato!

 

Sì Lino, il segnale dry è analogico sia da acceso che da spento, ma il buffer si può escludere solo quando il pedale è spento... purtroppo il Capistan, che ho avuto ed è un delay fantastico, ha lo stesso problema: da acceso quel maledetto buffer aggiungeva troppi acuti... e se leggi un po' in giro sono in parecchi a lamentare lo stesso fastidio riguardo al suono che viene schiarito.

 

Tempo fa su un forum USA leggevo che qualcuno era riuscito a modificarlo per farlo più trasparente, ma in un pedale così è una rogna metterci le mani, e poi mi rompe le balle come concetto: ma come, fai uno dei delay più belli sul mercato e non prevedi la possibilità di escludere il buffer dal segnale dry??? O almeno metti un buffer che sia il più trasparente possibile!

Venduto...

Inviato

Sì Lino, il segnale dry è analogico sia da acceso che da spento, ma il buffer si può escludere solo quando il pedale è spento... purtroppo il Capistan, che ho avuto ed è un delay fantastico, ha lo stesso problema: da acceso quel maledetto buffer aggiungeva troppi acuti... e se leggi un po' in giro sono in parecchi a lamentare lo stesso fastidio riguardo al suono che viene schiarito.

 

Tempo fa su un forum USA leggevo che qualcuno era riuscito a modificarlo per farlo più trasparente, ma in un pedale così è una rogna metterci le mani, e poi mi rompe le balle come concetto: ma come, fai uno dei delay più belli sul mercato e non prevedi la possibilità di escludere il buffer dal segnale dry??? O almeno metti un buffer che sia il più trasparente possibile!

Venduto...

 

Sei sicuro che anche il Timeline abbia lo stesso "difetto" del Capistan?

 

Ho il presentimento che tutti i delay digitali da accesi, pur mantenendo il segnale dry 100%, lavorino a bassa impedenza, ovvero con un circuito buffer attivo....... bo!?

Inviato

Sì Lino, il segnale dry è analogico sia da acceso che da spento, ma il buffer si può escludere solo quando il pedale è spento... purtroppo il Capistan, che ho avuto ed è un delay fantastico, ha lo stesso problema: da acceso quel maledetto buffer aggiungeva troppi acuti... e se leggi un po' in giro sono in parecchi a lamentare lo stesso fastidio riguardo al suono che viene schiarito.

 

Tempo fa su un forum USA leggevo che qualcuno era riuscito a modificarlo per farlo più trasparente, ma in un pedale così è una rogna metterci le mani, e poi mi rompe le balle come concetto: ma come, fai uno dei delay più belli sul mercato e non prevedi la possibilità di escludere il buffer dal segnale dry??? O almeno metti un buffer che sia il più trasparente possibile!

Venduto...

 

 

curiosità, su quale delay ti sei orientato allora?

 

:smile:

Inviato

curiosità, su quale delay ti sei orientato allora?

 

:smile:

Avevo già un T-Rex Replica nella pedalboard grande... è il mio preferito da anni, toglie giusto un pizzico di acuti al dry signal, ma in maniera piacevole e naturale, come un delay analogico

Poi ho avuto l'occasione di provare un TC Vintage Delay, che è identico al Replica (li costruiva sempre la T-Rex per conto della TC Electronics), ma questo è perfettamente trasparente: sia da acceso che da spento, il segnale dry è assolutamente identico a quello che ho senza il pedale in catena... giocando con il tap-tempo, non ho mai la necessità di spegnerlo (anche perché non uso quasi mai delay invadenti).

Finora, tra i tanti delay che ho avuto, nessuno è trasparente come questo sul dry-signal... pur avendo 1/10 delle features del Capistan e di altri delay più "tecnologici", questa è per me la caratteristica più importante ;-)

Inviato

cosa ne pensi del Memory Lane 2?

Mai provato?

Provato più volte quello di Davide79: è uno dei delay analogici più belli in assoluto, ma per le mie esigenze ha troppo poco ritardo e inoltre scurisce leggermente anche lui.

Per le cose più ambient comunque è favoloso, le ripetizioni modulate fanno un tutt'uno con il segnale originale, è di una musicalità estrema!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...