Lino Pelle Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2014 Comunque Lucio aveva ragione. C'erano quasi 2 mm di differenza, ora l'ho sistemato Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 7, 2014 Segnala Inviato Ottobre 7, 2014 Comunque Lucio aveva ragione. C'erano quasi 2 mm di differenza, ora l'ho sistemato Lucione è una vecchia volpe, non si batte Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 7, 2014 Lucione è una vecchia volpe, non si batte Lulluzzo fatti un salto a Cosenza che ti ci faccio fare un giro Cita
raudskij Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 Complimenti, molto bella! Lino posso chiederti di parlarmi brevemente del choralflange? se vuoi in PVT per non inquinare il topic. Cerco spazio in pedaliera vorrei sostituire l'ehx mistress deluxe (di cui sono più che soddisfatto per il suono) Ho letto un 3d qui su RC e ho sentito alcuni sample con suoni brutti, ma su YT ieri ne ho sentito uno molto convincente.... Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 Complimenti, molto bella! Lino posso chiederti di parlarmi brevemente del choralflange? se vuoi in PVT per non inquinare il topic. Cerco spazio in pedaliera vorrei sostituire l'ehx mistress deluxe (di cui sono più che soddisfatto per il suono) Ho letto un 3d qui su RC e ho sentito alcuni sample con suoni brutti, ma su YT ieri ne ho sentito uno molto convincente.... Il Choralflange io l'ho sempre trovato un bel pedale. Intanto apprezzo molto la sua versatilità. Con una versatilità del genere sull'analogico è davvero difficile trovare qualcosa. Il problema è il settaggio. Ma è una cosa personale in quanto dipende molto dal proprio gusto. Con il controllo pre delay e mix puoi davvero ottenere diverse sonorità e anche usando la funzione narrow e wide. In teoria anche nella modalità flanger puoi ottenere dei risultati molto interessanti... bisogna smanettarci un po per trovare il suono preciso che vuoi. È il chorus che non cambio più da almeno 6 anni. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 tanto è bello come chorus così è brutto come flanger Cita
raudskij Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 Il Choralflange io l'ho sempre trovato un bel pedale. Intanto apprezzo molto la sua versatilità. Con una versatilità del genere sull'analogico è davvero difficile trovare qualcosa. Il problema è il settaggio. Ma è una cosa personale in quanto dipende molto dal proprio gusto. Con il controllo pre delay e mix puoi davvero ottenere diverse sonorità e anche usando la funzione narrow e wide. In teoria anche nella modalità flanger puoi ottenere dei risultati molto interessanti... bisogna smanettarci un po per trovare il suono preciso che vuoi. È il chorus che non cambio più da almeno 6 anni. non ho avuto tanti chorus, ma c'è sempre qualcosa che non mi soddisfa: CE2, meistersinger, ibanez CS9, anche un cool cat danelectro a 18 v che non è male nonostante il prezzaccio. mentre per il flanger ho da anni il mistress, ma è un padellone enorme. solo che non vorrei avere tutti e due, dal ... padellone alla brace tanto è bello come chorus così è brutto come flanger addirittura? in quel sample il flanger non mi piaceva come il mio mistress ma non sembrava così brutto.... mah....certo, non costa proprio due soldi Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 non ho avuto tanti chorus, ma c'è sempre qualcosa che non mi soddisfa: CE2, meistersinger, ibanez CS9, anche un cool cat danelectro a 18 v che non è male nonostante il prezzaccio. mentre per il flanger ho da anni il mistress, ma è un padellone enorme. solo che non vorrei avere tutti e due, dal ... padellone alla brace addirittura? in quel sample il flanger non mi piaceva come il mio mistress ma non sembrava così brutto.... mah....certo, non costa proprio due soldi solo il chorus vale il prezzo del pedale, è uno dei migliori in circolazione Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 Anche io te lo sconsiglio come flanger... che poi sono derivati appunto. Per me anche il flanger rimane una sorta di chorus con regolazioni estreme. Cita
raudskij Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 ok grazie per i consigli. mi pare di capire che mi converrebbe usarlo solo come chorus e tenere il mistress per il flanger, che è una scelta che mi porterebbe ad eliminare un altro pedale per ragioni di spazio.... ci devo pensare Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 ok grazie per i consigli. mi pare di capire che mi converrebbe usarlo solo come chorus e tenere il mistress per il flanger, che è una scelta che mi porterebbe ad eliminare un altro pedale per ragioni di spazio.... ci devo pensare Sono d'accordo con Lello e Lino: anche per me il Fulltone è molto buono come chorus, mentre sul versante flanger lascia un po' a desiderare e come tale non sarebbe affatto un degno sostituto del Mistress. Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 ok grazie per i consigli. mi pare di capire che mi converrebbe usarlo solo come chorus e tenere il mistress per il flanger, che è una scelta che mi porterebbe ad eliminare un altro pedale per ragioni di spazio.... ci devo pensare Sono d'accordo con Lello e Lino: anche per me il Fulltone è molto buono come chorus, mentre sul versante flanger lascia un po' a desiderare e come tale non sarebbe affatto un degno sostituto del Mistress. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Comunque il Vertex Chorus mi è davvero piaciuto anche... molto particolare, che poi secondo me un Arion modificato da uno dei nostri diyer sarebbe lo stesso Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.