kappajolly Inviato Settembre 1, 2014 Segnala Inviato Settembre 1, 2014 Salve ragazzi sono arrivato alla scelta o di uno o di un altro, cosa mi consigliate? Cita
Guest Auro Inviato Settembre 1, 2014 Segnala Inviato Settembre 1, 2014 Io ti consiglio il Flashback: la varietà dei ritardi è molto buona sia in termini di quantità che di qualità. Ho provato il DL4 molto tempo fa e non ne ho un ricordo positivo, soprattutto in riferimento al trattamento del segnale che, a mio avviso, con il Line 6 si perde. Cita
ZOL Inviato Settembre 1, 2014 Segnala Inviato Settembre 1, 2014 Io ti consiglio il Flashback: la varietà dei ritardi è molto buona sia in termini di quantità che di qualità. Ho provato il DL4 molto tempo fa e non ne ho un ricordo positivo, soprattutto in riferimento al trattamento del segnale che, a mio avviso, con il Line 6 si perde. avevo letto in giro anche io qualcosa del genere infatti molti gli apportano una modifica che supplisce a quensto problema, però il Line 6 ha come plus che con il feedback al massimo se giochi con la velocità dei rimbalzi non perdi il suono e credo che lo faccia solo questo e il pigtronix per questo viene utilizzato da molti sperimentatori tra cui bill frisell Cita
Guest Auro Inviato Settembre 1, 2014 Segnala Inviato Settembre 1, 2014 Boh, io so soltanto che gli algoritmi del TC sono davvero validi. Tra l'altro si può utilizzare il delay anche con il looper. Cita
ZOL Inviato Settembre 1, 2014 Segnala Inviato Settembre 1, 2014 Boh, io so soltanto che gli algoritmi del TC sono davvero validi. Tra l'altro si può utilizzare il delay anche con il looper. avuto, ottima macchina, adesso ho il flashback normale per motivi di spazio Cita
guitarGlory Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 Flashback tutta la vita! Il DL4 snatura abbastanza il segnale originale della chitarra (e non solo sulle ribattute ), mentre il TC è molto rispettoso del segnale in ingresso e, per le mie orecchie, anche migliore e più naturale sui ritardi. Cita
Enrì Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 c'è però da constatare che il DL4 resiste in un sacco di pedalboard Pro quindi sospetto che abbia ancora qualcosa di unico. Cita
Asdfghj Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 Robben Ford ne era molto contento (il suo era modificato, come consiglia Zol65, e la modifica se non erro costa 60€), tenuto sempre in pedalboard fino all'attuale Timeline :) edit:parlavo del line6 Ma in generale tutti parlano molto bene anche del TC Cita
guitarGlory Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 c'è però da constatare che il DL4 resiste in un sacco di pedalboard Pro quindi sospetto che abbia ancora qualcosa di unico. Robben Ford ne era molto contento (il suo era modificato, come consiglia Zol65, e la modifica se non erro costa 60€), tenuto sempre in pedalboard fino all'attuale Timeline :) edit:parlavo del line6 Ma in generale tutti parlano molto bene anche del TC Dipende in che modo viene usato... se ad esempio lo metti in un loop parallelo (o in un mixer di linea) va benissimo; idem se fai la modifica per preservare la qualità del suono. Però stock non c'è storia, basta cercare quanti si lamentano della perdita di qualità sul segnale Cita
Guest Auro Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 Robben Ford ne era molto contento (il suo era modificato, come consiglia Zol65, e la modifica se non erro costa 60€), tenuto sempre in pedalboard fino all'attuale Timeline :) edit:parlavo del line6 Ma in generale tutti parlano molto bene anche del TC Io non sono un purista del suono, né ho probabilmente l'orecchio allenato a cogliere sottigliezze e dettagli, ma ti assicuro che quando provai il Line6 rimasi davvero pieno di disappunto. Al tempo, stanco di sfruttare pochissimo i multieffetti, cercavo un delay che avesse un minimo di preset e il DL4 sembrava fare al caso mio (pedali come il DD20, il Nova Delay e affini ancora non erano sul mercato o non li conoscevo). Purtroppo, però, l'abbassamento del segnale era troppo marcato e per questo, nonostante avessi trovato un usato a ottimo prezzo in negozio, lo lasciai perdere. Non so se tale difetto si riscontri anche nella produzione attuale. Tornando al TC, se proprio devo trovargli un difetto, oltre alle dimensioni, è la mancanza di display. Cita
Asdfghj Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 E' quanto si legge in giro, infatti ci sono molti "venditori" di modifiche (per lo meno fino a qualche tempo fa) Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk Cita
BarbaBarba Inviato Settembre 2, 2014 Segnala Inviato Settembre 2, 2014 Li ho entrambi: sicuramente il Flashback è più user friendly e tratta meglio il segnale, sicuramente è più moderno e nuovo, sicuramente lo comprerei di nuovo però, 'effetto Reverse del DL4 è una bomba atomica... are you experienced a manetta! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.