Vai al contenuto

Previsione pedalboard


Recommended Posts

Inviato

A noi sedicenti chitarristi (io non mi reputo nemmeno chitarrista...) di norma piace chiedere consiglio agli altri colleghi, spesso ben sapendo che poi, alla fin fine, si andrà a parare altrove rispetto ai suggerimenti ricevuti. In ogni caso, ascoltare gli altrui pareri è esercizio che può rivelarsi utile, sicuramente divertente.

Dopo questa patetica premessa, vengo al punto.

In queste ultime settimane ho praticamente smantellato la mia pedalboard per finanziare le spese mediche relative al piccolo incidente che mi è occorso quest'estate, ma ho idea di riallestirne una senza fretta aggiungendo in itinere e a seconda della disponibilità economica del momento vari pedali:

- Un light od per suoni breakup (Sabato un mio amico mi dovrebbe lasciare in prova un Fulldrive 2 non mosfet);

- Un od per i crunch;

- Un chorus;

- Un muff;

- Un riverbero.

Considerando che parto da una base composta da Boss CS3, Bogner Red, Flashback X4, a cui si aggiungerà a breve un flanger Hartman, cosa indichereste per ogni categoria?

Grazie e a voi la parola!

Inviato

Il BD2 con la mod Monte Allums in vendita nel mercatino mi sembra carino. Uno sputtanatissimo TS9 per crunch?

 

Muff? Sui 100 trovi il muff di costalab.

 

Chorus, serie Ce della boss.

Reverb ogni tanto sul mercatino compare il reverb di Sergio MNK.

Inviato

Ciao. Anch'io sto più o meno facendo il tuo percorso Auro; dopo anni di inattività, sto ricostruendo la pedalboard. I miei punti di partenza (ovvero le uniche cose che ho tenuto) sono una masotti m1, la strato e un P1 cornish. A ciò vorrei aggiungere:fuzz, 2 overdr con le stesse caratteristiche da te indicate, chorus, phaser, comp e delay. E forse vibe. Al momento ho aggiunto un lunar module skreddy e un altro muff, il civil war stomp under foot ( devastante!!). Per il resto pensavo a:

OVERDR:

-Bd2 keeley;

-Agata di effetti di Clara;

-Vdl overdrive;

-Providence sov2;

CHORUS:

- costalab CH

- Jacques meistersinger.

Queste sono grosso modo le alternative. Ai riverberi non ho pensato.

Inviato

Il BD2 con la mod Monte Allums in vendita nel mercatino mi sembra carino. Uno sputtanatissimo TS9 per crunch?

 

Muff? Sui 100 trovi il muff di costalab.

 

Chorus, serie Ce della boss.

Reverb ogni tanto sul mercatino compare il reverb di Sergio MNK.

 

Il BD2 è un pedale che, in tutta onestà, mi ha lasciato un'impressione negativa, ma ho provato solo la versione stock.

Il TS9 è un pedale che ho sempre apprezzato, tuttavia colora troppo il suono e in questo momento propendo per qualcosa di più trasparente (non in senso assoluto, comunque).

Custom Muff: il Costalab mi piace. 

Chorus: il CE2 mi piace.

Reverb: per principio tendo a non considerare i pedali dei dyers, quanto meno da certe cifre in poi.

Inviato

Ciao. Anch'io sto più o meno facendo il tuo percorso Auro; dopo anni di inattività, sto ricostruendo la pedalboard. I miei punti di partenza (ovvero le uniche cose che ho tenuto) sono una masotti m1, la strato e un P1 cornish. A ciò vorrei aggiungere:fuzz, 2 overdr con le stesse caratteristiche da te indicate, chorus, phaser, comp e delay. E forse vibe. Al momento ho aggiunto un lunar module skreddy e un altro muff, il civil war stomp under foot ( devastante!!). Per il resto pensavo a:

OVERDR:

-Bd2 keeley;

-Agata di effetti di Clara;

-Vdl overdrive;

-Providence sov2;

CHORUS:

- costalab CH

- Jacques meistersinger.

Queste sono grosso modo le alternative. Ai riverberi non ho pensato.

 

Da quanto ho letto il BD2 Keeley tende al fuzz, ho capito bene?!

Il Providence SOV2 al tempo non mi era piaciuto, mentre conservo un ricordo eccellente del Meistersinger e in effetti potrebbe essere una validissima opzione (ho visto che è disponibile una nuova versione con lo switch a bottoncino... :baval: ).

Inviato

Vado per sentito dire e per sentito su youtube, il che lascia il tempo che trova.

Se i problema è la spesa, come OD io direi Hustle Drive Mooer, OD Glove della Electro Harmonics.

Io in piedaliera ho uno Zakk Wylde e non è affatto male

Inviato

Vado per sentito dire e per sentito su youtube, il che lascia il tempo che trova.

Se i problema è la spesa, come OD io direi Hustle Drive Mooer, OD Glove della Electro Harmonics.

Io in piedaliera ho uno Zakk Wylde e non è affatto male

 

Non ho in mente budget esoterici, ma, poiché la costruzione della board sarà lenta e graduale, credo che potrò prendere in considerazione prodotti di buona qualità. In tutto questo, se naturalmente trovo qualcosa che mi piace  a costi contenuti, non sarebbe male!

Lo Zakk Wylde non è adatto al tipo di suono che in testa, mentre sarei curioso di sentire il Glove.

Inviato

forse dico una bestemmia ma il prossimo OD che comprerò sarà il vox satchurator (l'ho provato e sono rimasto folgorato) :smile:

 

Nel caso aspetto una recensione!

Inviato

forse dico una bestemmia ma il prossimo OD che comprerò sarà il vox satchurator (l'ho provato e sono rimasto folgorato) :smile:

 

Non vorrei passare per il precisino di turno, ma il Satchurator è un Distorsore puro...

Di quella serie di pedali Vox l'OD vero e proprio è l'ICE9 (quello bianco)

Inviato

A noi sedicenti chitarristi (io non mi reputo nemmeno chitarrista...) di norma piace chiedere consiglio agli altri colleghi, spesso ben sapendo che poi, alla fin fine, si andrà a parare altrove rispetto ai suggerimenti ricevuti. In ogni caso, ascoltare gli altrui pareri è esercizio che può rivelarsi utile, sicuramente divertente.

Dopo questa patetica premessa, vengo al punto.

In queste ultime settimane ho praticamente smantellato la mia pedalboard per finanziare le spese mediche relative al piccolo incidente che mi è occorso quest'estate, ma ho idea di riallestirne una senza fretta aggiungendo in itinere e a seconda della disponibilità economica del momento vari pedali:

- Un light od per suoni breakup (Sabato un mio amico mi dovrebbe lasciare in prova un Fulldrive 2 non mosfet);

- Un od per i crunch;

- Un chorus;

- Un muff;

- Un riverbero.

Considerando che parto da una base composta da Boss CS3, Bogner Red, Flashback X4, a cui si aggiungerà a breve un flanger Hartman, cosa indichereste per ogni categoria?

Grazie e a voi la parola!

 

Ciao Auro,

la base di partenza è già ottima! Per i suoni break up secondo me va benissimo il Fulldrive (magari in Comp Cut), pedale che ho sempre amato ma che, secondo me, funziona al meglio solo su un certo tipo di ampli, altrimenti taglia alcune frequenze e tende a colorare troppo.

Per i crunch, mi sento di consigliarti il PIGTRONIX FAT DRIVE, in modalità low gain e alimentandolo a 18v ci tiri fuori dei suoni da ritmica notevolissimi.

MUFF: aspetto chi ne capisce più di me, ma nel catalogo DI SKREDDY potresti trovare quello che cerchi (Cognitive Dissonance?)

CHORUS: Jaques tutta la vita.

REVERB: Dr.Scientist RRR.

 

:facepalm:  :TRyeh: 

Inviato

Ciao Auro,

la base di partenza è già ottima! Per i suoni break up secondo me va benissimo il Fulldrive (magari in Comp Cut), pedale che ho sempre amato ma che, secondo me, funziona al meglio solo su un certo tipo di ampli, altrimenti taglia alcune frequenze e tende a colorare troppo.

Per i crunch, mi sento di consigliarti il PIGTRONIX FAT DRIVE, in modalità low gain e alimentandolo a 18v ci tiri fuori dei suoni da ritmica notevolissimi.

MUFF: aspetto chi ne capisce più di me, ma nel catalogo DI SKREDDY potresti trovare quello che cerchi (Cognitive Dissonance?)

CHORUS: Jaques tutta la vita.

REVERB: Dr.Scientist RRR.

 

:facepalm:  :TRyeh:

 

Ti confesso che gli Skreddy non mi fanno impazzire. In passato ho avuto un Top Fuel, ma alle mie orecchie non ha retto il paragone con il Costalab.

Il Fulldrive andrebbe abbinato ad un Fender Hot Rod e ad una testata Blackheart.

Non conosco il Pigtronix, ma considera che ho un paio di alimentatori, nessuno dei quali prevede un'uscita a 18v.

Per il chorus, a quanto pare non mancano gli estimatori del Meistersinger! :smile:

Inviato

Oh Auro, io ti ho dato la mia idea su un budget basso. Skreddy ha un voicing che mi ha un po'stancato, tranne per il CD MKII che è stupendo. Se vuoi spendere qualcosina anche il V2 che ha in vendita Max è molto molto bello. Il Top Fuel secondo me però non è proprio il paradigma del muff "Skreddy". Potresti provare un Pig Mine...
Il reverb Dr.Scientist ce l'ho, è un ottimo consiglio ma non è il più economico.

 

Della serie Boss credo del CE5 ci siano due versioni, di cui analogica e più simile al CE2, ma non vorrei dire fregnacce. Potresti trovarlo a meno di quanto ti sparano per un CE2.

  • Like 1
Inviato

Il BD2 è un pedale che, in tutta onestà, mi ha lasciato un'impressione negativa, ma ho provato solo la versione stock.

 

 

Come dice Roberto, il BD2 monte allums può essere una buona scelta.

Io ho fatto la modifica blues stack e il risultato è stato decisamente soddisfacente, è diventato un pedale più equilibrato, non più fuzzoso  né "acido", cosa che mi dava fastidio....

 

Come OD, ho comprato e rivenduto 3 volte, pentendomi sempre, il costalab natural drive. Se non hai buffer, meglio l'mkII

Come chorus io mi trovo bene con un burn fx, però dovessi comprarne un altro, prenderei un costalab oppure di nuovo un CE2. Non mi dispiaceva neanche  l'ibanez CS9

 

riverbero: quello di sergio MNK per me è molto buono. mi era piaciuto molto l'holy grail ma è rumorosissimo. Non ho mai comprato riverberi più costosi, ho deciso di farne a meno

Inviato

Ti confesso che gli Skreddy non mi fanno impazzire. In passato ho avuto un Top Fuel, ma alle mie orecchie non ha retto il paragone con il Costalab.

Il Fulldrive andrebbe abbinato ad un Fender Hot Rod e ad una testata Blackheart.

Non conosco il Pigtronix, ma considera che ho un paio di alimentatori, nessuno dei quali prevede un'uscita a 18v.

Per il chorus, a quanto pare non mancano gli estimatori del Meistersinger! :smile:

 

Come ti dicevo, sui Muff sono un po' ignorantello, ho avuto solo standard EHX (versione Usa, Russia e Green Sovtek) quindi su Skreddy mi limito a riportare una sensazione "istintiva": da quello che ho sentito il Cognitive mi pare quello più bello ma ripeto: sui fuzz "buticche" non ne so nulla e non ho mai provato/sentito il Costalab.

Rimango convintissimo sul Fulldrive e specifico, visto che prima non l'ho fatto, che il Pigtronix viene venduto con il suo alimentatore dedicato da 18v.

 

 

 

Oh Auro, io ti ho dato la mia idea su un budget basso. Skreddy ha un voicing che mi ha un po'stancato, tranne per il CD MKII che è stupendo. Se vuoi spendere qualcosina anche il V2 che ha in vendita Max è molto molto bello. Il Top Fuel secondo me però non è proprio il paradigma del muff "Skreddy". Potresti provare un Pig Mine...

Il reverb Dr.Scientist ce l'ho, è un ottimo consiglio ma non è il più economico.

 

Della serie Boss credo del CE5 ci siano due versioni, di cui analogica e più simile al CE2, ma non vorrei dire fregnacce. Potresti trovarlo a meno di quanto ti sparano per un CE2.

 

Eh sì, purtroppo economicissimo il RRR non è, però dato che Auro non ha fretta, secondo me val la pena aspettare un po' e pigliarsi un bel pedale... altrimenti come rapporto Q/P mi sento di consigliare il riverbero della serie Hardwire.  :lol:

Inviato

Auro cambia quelle corde alla strato prima di tutto :lol:  :lol:  :lol:

 

Purtroppo Scheggia non è potuto venire giù... :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone:

Inviato

Ciao Auro, ma cosa ci suoneresti? Che suono cerchi? l'ampli che utilizzi? Chitarre?

 

Nessun genere in particolare. Il suono dell'od dovrebbe darmi sensazioni simili a quelle del Bogner Blue con pochissimo gain. La chitarra è una Strato, come ampli o un Fender Hot Rod o una testata Balckheart.

Inviato

Come dice Roberto, il BD2 monte allums può essere una buona scelta.

Io ho fatto la modifica blues stack e il risultato è stato decisamente soddisfacente, è diventato un pedale più equilibrato, non più fuzzoso  né "acido", cosa che mi dava fastidio....

 

Come OD, ho comprato e rivenduto 3 volte, pentendomi sempre, il costalab natural drive. Se non hai buffer, meglio l'mkII

Come chorus io mi trovo bene con un burn fx, però dovessi comprarne un altro, prenderei un costalab oppure di nuovo un CE2. Non mi dispiaceva neanche  l'ibanez CS9

 

riverbero: quello di sergio MNK per me è molto buono. mi era piaciuto molto l'holy grail ma è rumorosissimo. Non ho mai comprato riverberi più costosi, ho deciso di farne a meno

 

Il Natural Drive è uno di quei pedali che continuano a stuzzicarmi e che sono nel novero dei futuri papabili. Secondo te, è valido soltanto come light od oppure si presta bene anche ad essere boostato?

L'Holy Grail, al netto dei suoi difetti, piace anche a me: comunque, al tempo non te ne avevo venduto uno?

Quanto all'MNK, come ho già detto, non prendo in considerazione prodotti dyers di un certo costo.

Inviato

Ti rispondo (sperando di non inquinare il 3d) su 2 degli overdrive che ho provato: il VDL e il Providence. 

 

Per prima cosa posso dirti che sono due overdrive diversi, il primo è solamente un overdrive low-gain mentre il secondo arriva a gain più alti. 

 

Inoltre (a parer mio) mentre il primo è uno degli ovedrive più belli avuti, il secondo è uno dei più brutti, se non IL più brutto. Ad altri sul forum però è piaciuto. 

Un difetto del VDL però è il fatto che ha un volume molto basso, lo vendetti quando provai il Klon Arc Effect. Onestamente però mi piacerebbe riprovarlo.. su un ampli brillante che avevo era una cosa favolosa, una classe inarrivabile. 

 

Ah, ricordo che quando provammo il Providence, io e Scheggia restammo perplessi. Se ne parlava benissimo in giro, eppure ci fece una mediocre impressione. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...