Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ma assemblano, riverniciano, o costruiscono strumenti?

Da loro sito non si capisce una mazza... non c'è nemmeno un indirizzo!

Le uniche palette che riportano una marca sono "Fender", le altre sono senza. Deduco che siano assemblati di qualche provenienza.

Inviato

Ma assemblano, riverniciano, o costruiscono strumenti?

Da loro sito non si capisce una mazza... non c'è nemmeno un indirizzo!

Le uniche palette che riportano una marca sono "Fender", le altre sono senza. Deduco che siano assemblati di qualche provenienza.

 

Il sito non è molto chiaro, ma alcune cose le so da un amico torinese:

- sulle LP (almeno all'inizio, qualche anno fa) facevano principalmente una sorta di refin su chitarre esistenti (Gibson o Jappe lawsuit), oltre a produrre pickup;

- le strato e tele che si vedono sul loro sito sono in gran parte - anch'esse - dei refin fatti su chitarre esistenti; le altre sembrano assemblate, anche se la provenienza non è dichiarata.

 

Come informazione di prima mano, ho provato i loro pickups CUSTOM #1 per LP, in versione double-cream aged senza cover: non suonavano male, ma non suonavano neanche da PAF, non avevano le swirling-mids e neanche il quack tipico dei PAF... sono durati tre giorni, poi li ho rivenduti.

Inviato

Casualmente c'è una Les Paul 59 Replica GuitarSet in vendita sul MM..................

 

La suddetta aveva destato la mia Curiosità, 2000 € circa per una 59 con delle buone specifiche sulla Carta (anche se non si sa nulla della colla e del Trussrod no tubing) ma senza provarla non ha senso, anche se sono un amante del rischio.

Poi c'è il problema palissandro brasiliano che dovrebbe essere certificato, o meglio, avevo consigliato ad un mio amico di prendere in considerazione questa replica su MM per il suo Tributo Led Zepelin, ma lui si è subito posto il problema sul certificato del palissandro in quanto  viaggia con chitarra al seguito, e boh,  pare sia un problema esportare chitarre con palissandro brasiliano non certificato (il palissandro deve essere pre 92 se non ricordo male) e poi ha bocciato la chitarra per il problema futura rivendibilità.

 

 

in ogni caso incuriosito dalla replica di MM ho dato un occhiata al sito GuitarSet che non conoscevo, a me piaciucchiano e trovo normale che sul sito non si parli esplicitamente di Repliche.

 

Se Edwardantes ci parlasse un po della sua Les Paul, e ci facesse vedere qualche foto gasante che non guasta, sarebbe un ottimo mezzo di approfondimento.

Inviato

Ho guardato su mercatino e l'unica cosa che posso dire è che dalle foto sembra molto bella ma se vuole essere una replica, la posizione del tailpiece (o dei controlli, o di entrambi) è completamente cannata.

Non sembra un ottimo punto di partenza come accuratezza, anche se poi ai fini sonori non vuol dire nulla..

Inviato

Ho guardato su mercatino e l'unica cosa che posso dire è che dalle foto sembra molto bella ma se vuole essere una replica, la posizione del tailpiece (o dei controlli, o di entrambi) è completamente cannata.

Non sembra un ottimo punto di partenza come accuratezza, anche se poi ai fini sonori non vuol dire nulla..

Anche la forma del body non mi pare quella giusta, sembra più una '60, meno "culona" di una '59

Inviato

io ho visto solo questa dichiarata GuitarSet

 

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-1959-r9-59-replica_id3932056.html#pics

 

 da 1900 €

 

ottimo prezzo per quelle caratteristiche, poi se in questo modello le posizioni dei pot e del taipiece sono sbagliate a questo prezzo è relativo viste le altre specifiche.

 

ma questo secondo il mio parere perchè considero che fino al 2008 le Reissue erano parecchio sbagliate e che le 59 non sono mai state sotto i 3000 €.

Inviato

io ho visto solo questa dichiarata GuitarSet

 

 

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-1959-r9-59-replica_id3932056.html#pics

 

 da 1900 €

 

ottimo prezzo per quelle caratteristiche, poi se in questo modello le posizioni dei pot e del taipiece sono sbagliate a questo prezzo è relativo viste le altre specifiche.

 

ma questo secondo il mio parere perchè considero che fino al 2008 le Reissue erano parecchio sbagliate e che le 59 non sono mai state sotto i 3000 €.

 

sarei curioso di sapere da cosa sono partiti.....non credo proprio sia costruita da zero e dubito sia una historic....

Inviato

E' vero, anche le reissue hanno avuto queste posizioni cannate per anni.

Solo che reissue non è la stessa cosa di replica..per una replica, è talmente una cosa che si vede a occhio che mi chiedo ma uno veramente usa la colla del merluzzo norvegese selezionato per pedigree ecc ecc e poi non si accorge di questa ovvietà? E tutto il resto che non si vede?

E anche Lory ha ragione...non ho scritto nulla perchè do il beneficio del dubbio alla macchinetta che magari deforma ma ho avuto la stessa impressione.

Sarebbe interessante vedere una bella foto della cavità tenone.

Inviato

sarei curioso di sapere da cosa sono partiti.....non credo proprio sia costruita da zero e dubito sia una historic....

 

sarebbe interessante sapere se è una replica da zero o il rifacimento di qualche Japan.

 

E' vero, anche le reissue hanno avuto queste posizioni cannate per anni.

Solo che reissue non è la stessa cosa di replica..per una replica, è talmente una cosa che si vede a occhio che mi chiedo ma uno veramente usa la colla del merluzzo norvegese selezionato per pedigree ecc ecc e poi non si accorge di questa ovvietà? E tutto il resto che non si vede?

E anche Lory ha ragione...non ho scritto nulla perchè do il beneficio del dubbio alla macchinetta che magari deforma ma ho avuto la stessa impressione.

Sarebbe interessante vedere una bella foto della cavità tenone.

 

ed anche questo è vero, se costruisci una Replica e metti il palissandro brasiliano, metti quello e quell'altro ed alla fine ti perdi nella posizione del tailpiece è un po un pugno in un occhio............e dici correttamente.........poi c'è quello che non si vede.

Inviato

Quel che dico è che il 99.9% dei replicatori ovviamente dichiarano di usare materiali e specifiche di costruzione corrette. Quanti lo facciano realmente, mistero della fede.

I materiali sono difficili se non impossibili da verificare (ed è anche per questo che quelle "con un nome dietro" costano molto di più), ma le specifiche no. Se gia' toppi su quelle che sono la base, i dubbi diventano veramente tanti.

Inviato

Quel che dico è che il 99.9% dei replicatori ovviamente dichiarano di usare materiali e specifiche di costruzione corrette. Quanti lo facciano realmente, mistero della fede.

I materiali sono difficili se non impossibili da verificare (ed è anche per questo che quelle "con un nome dietro" costano molto di più), ma le specifiche no. Se gia' toppi su quelle che sono la base, i dubbi diventano veramente tanti.

 

concordo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...