Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao belle gioie,

Dopo ammiccamenti durati un semestre, ieri porto il chitarrino da Kernel & Alberto, aka Onirica Guitars (lo preciso per i nuovi e per quelli che si fossero persi le news), per un po' di lavoretti;

Posto un po' di foto della chitarra, una zt3, perchè la ritroverò piuttosto cambiata tra un paio di mesi, aggiungerò le fotine del proseguo dei lavori man mano che Ema mi aggiorna!

Stay tuned!

http://i974.photobucket.com/albums/ae223/hivez_photo/imagejpg1-6.jpg

http://i974.photobucket.com/albums/ae223/hivez_photo/imagejpg6.jpg

http://i974.photobucket.com/albums/ae223/hivez_photo/imagejpg4.jpg

http://i974.photobucket.com/albums/ae223/hivez_photo/imagejpg14.jpg

http://i974.photobucket.com/albums/ae223/hivez_photo/imagejpg11.jpg

Le mods :

-Cambio elettronica, cedono il posto i due hum custom steinberger che sono una versione specifica dei 490 gibson, arriva il sustainiac al manico e un jb al ponte, più esafonico.

-Refret con tasti jumbo enormi

-Riverniciatura colore al 90% un burst dark violin, manico al naturale.

-Binding acero naturale sul body.

Inviato

Bellissima la prima delle tre per me (immagino che i colori ibanez anni 80 non siano tra le scelte, giusto ? :-) )

Inviato

A me piace anche come "mamma l'ha fatta", cmq direi pure io 1-2.

Perdona la domanda, ma se cambi i tasti, la vernice e i pick-up, perchè l'hai presa?!  :smile:

La chitarra suona benissimo già così, le mods sono funzionali al fatto che la chitarra è integrata in un set ibrido-midi, i tasti sono l'unica cosa che cambio per mio gusto personale di suonabilità. :)
Inviato

Durante la mia visita al laboratorio si è paventato il rischio che fosse una impiallacciatura in realtà il "top", ebbene in effetti il top non è un top, come invece dichiarato nelle specifiche dello strumento, una seccatura se devo dire, più da un punto di vista di fiducia nel marchio o meglio nella proprietà del marchio, che non timbricamente, il suono della chitarra come detto è più che buono.

Comunque sia manico sverniciato, tastiera levigata in attesa dei tasti, binding rimosso..

Avanti così!

Inviato

Una domanda :smile:

So che il manico delle prime Steinberger è in grafite. Recentemente leggo "resina": è la stessa cosa?

Ad essere sincero non te lo so dire, non sono un chimico, so che le resine possono essere usate come supporto per altri materiali come la grafite, il manico della zt è d'acero con rinforzo di carbonio a u.
Inviato

Intanto, che si sappia: Hivez/Mauro è un figo e gli voglio abbene!
Aggiungo una descrizione tennnica dei vari interventi. 
Il problema della sverniciatura era proprio quello che ha descritto poco sopra Mauro, ovvero il top impiallacciato. Le possibilità erano tre: top in acero solido, nel qual caso non c'era alcun problema, top con un foglio d'acero ma non mordenzato (ovvero la vernice rossa era in sospensione nella vernice, e non direttamente dentro al legno), nel qual caso serviva un po' più d'attenzione ma era ancora tutto piuttosto facile, oppure top con foglio d'acero mordenzato di rosso (ovverosia il colore viene applicato direttamente nel legno, che lo assorbe in profondità), nel qual caso bisognava procedere con estrema attenzione durante la carteggiatura per rimuovere il colore ma contemporaneamente non togliere troppo legno e trapassare il foglio d'acero. Ovviamente il nostro caso è stato proprio questo :D , ma con molta calma e cura abbiamo rimosso il colore più in superficie, mantenendo quello nelle fibre più profonde della marezzatura, che ci tornerà poi utile per dare più profondità visiva al legno.
Inoltre abbiamo anche dato planarità alla tastiera in grafite (che prima era un po' ad cazzum), carteggiandola e livellandola parallelamente alle corde, per donare la minor action possibile una volta installati i tasti, e l'abbiamo successivamente rilucidata come in origine. 
Domani se tutto va bene si installano i binding in acero e poi si procede con le fresate per tutta l'elettronica nuova, quindi ci si risente ;) ciao bbbbelli!

  • Like 1
Inviato

Bellissima la prima delle tre per me (immagino che i colori ibanez anni 80 non siano tra le scelte, giusto ? :-) )

Ehm.. Pur piacendomi molto le ibba, colori sgargianti anche no :)

Inviato

Voto per avere pure un killswitch tipo questo:

 

 

:) non c'è più posto.. Ho dovuto rinunciare al piezo..

 

Ieri sera ha passato un'ora su Skype a convincermi di metterlo su una chitarra :sorrisone::sorrisone:

  • Like 1
Inviato

Ieri sera ha passato un'ora su Skype a convincermi di metterlo su una chitarra :sorrisone::sorrisone:

:D in realtà con i tasti bank up/down programmando una patch muta ci si può togliere delle soddisfazioni!

  • 2 weeks later...
Inviato

Update, si incomincia con la definizione dei comandi ed elettronica:

imagejpg1-9.jpg

Vano elettronica, primo abbozzo:

imagejpg2-5.jpg

È stato spostato il jack e ricostruita la parte mancante del vecchio alloggiamento

Yo! :D

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...