ming Inviato Ottobre 8, 2014 Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 Mi sta venendo l'idea di parallelizzare e salvaguardare il segnale dry del time factor (mettendolo il kill dry) attraverso un lehle.. ..... l'idea mi pare buona.... Ma in pedaliera ho anche un mod factor ed a quel punto ha poco senso farlo solo per un pedale.... dunque mi servirebbe acquistare un altro mixer.... Ma usando due mixer paralleli potrei far "danno" al dry...? nel senso....potrebbero deteriorare il segnale peggio dei convertitori di ogni eventide...? che ne pensate? Cita
ming Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2014 E... Visto che ne parliamo : ... Vintek o Lehle ...? Quale delle due marche è da preferire in materia di parallel mixer..? Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 9, 2014 Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Ciao, molti minimixer hanno due mandate effetti.Per la marca vinteck e' ottimo,io ho optato per questo per un problema di ingombri. La differenza con un mixer di linea e' davvero notevole in particolare con eventide che colorano parecchio il suono. L'ideale e' sempre provare pero'! Cita
ming Inviato Ottobre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Ciao, molti minimixer hanno due mandate effetti.Per la marca vinteck e' ottimo,io ho optato per questo per un problema di ingombri. La differenza con un mixer di linea e' davvero notevole in particolare con eventide che colorano parecchio il suono. L'ideale e' sempre provare pero'! Non ho controllato se il Lehle o ilVintek abbiano x caso due mandate effetti ..! Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 9, 2014 Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Beh credo che MarkL sia ai livelli di Lehle, olimpo dei routing solution Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 9, 2014 Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 In ogni modo se vuoi un'altra campana puoi guardare anche RJM... piccolissimo e versatile Cita
hivez Inviato Ottobre 9, 2014 Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Lehle o vinteck che sia caschi bene. Cita
ming Inviato Ottobre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2014 Ma ad usarne più di uno rovino il segnale ..? Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 10, 2014 Segnala Inviato Ottobre 10, 2014 Ma ad usarne più di uno rovino il segnale ..? Ma dipende dai line mixer e da come sono concepiti. Nel senso che alcuni line mixer fanno passare il dry diretto senza passare dal pot mix, altri invece sia dry che wet passano dal pot. Dato che il pot è pur sempre una resistenza applicata in teoria potresti avere dei piccoli tagli (anche se poi questi line mixer sono provvisti di buffer che abbassano le impedenze proprio per evitarlo). Dunque dipende secondo me da come li abbini. Se vuoi puoi optare a due line mixer con dry diretto. Nessun problema ad usarli in serie. In secondo luogo però ti dico che si potrebbero preferire dei line mixer che lavorino in parallelo (ad esempio a me piace il suono del delay che non entra nel rev). Cita
ming Inviato Ottobre 10, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 10, 2014 Ma dipende dai line mixer e da come sono concepiti. Nel senso che alcuni line mixer fanno passare il dry diretto senza passare dal pot mix, altri invece sia dry che wet passano dal pot. Dato che il pot è pur sempre una resistenza applicata in teoria potresti avere dei piccoli tagli (anche se poi questi line mixer sono provvisti di buffer che abbassano le impedenze proprio per evitarlo). Dunque dipende secondo me da come li abbini. Se vuoi puoi optare a due line mixer con dry diretto. Nessun problema ad usarli in serie. In secondo luogo però ti dico che si potrebbero preferire dei line mixer che lavorino in parallelo (ad esempio a me piace il suono del delay che non entra nel rev). nel calo del lehle ...? se ne usassi due? oppure opto per uno solo, da collegare fisso al time factor, che è praticamente sempre acceso... Il mod factor ed il pitch lo sono solo saltuariamente a seconda dell'effetto, se serve o meno... Anche perchè è il massimo parallelizzzare il mod factor, perderei suoni come il tremolo...ecc. che vanno messi in seriale.. che ne dite..? può essere una soluzione...? tenere il lehle solo fisso sul tf e basta... oppure serve a poco..? Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 10, 2014 Segnala Inviato Ottobre 10, 2014 In ogni modo io opterei uno con volume di dry e wet separati. Cita
ming Inviato Ottobre 10, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 10, 2014 Preso il Lehle e collegato al time factor in pedaliera ... Che dire ..? Io non so se è auto suggestione o cosa ma a me il suono pare avere preso una botta di vita ... È più immediato , diretto ... sono proprio ben impressionato ...! Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 11, 2014 Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Preso il Lehle e collegato al time factor in pedaliera ... Che dire ..? Io non so se è auto suggestione o cosa ma a me il suono pare avere preso una botta di vita ... È più immediato , diretto ... sono proprio ben impressionato ...! Sei andato sul TOP, hai fatto bene Cita
ming Inviato Ottobre 11, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Sei andato sul TOP, hai fatto bene ... Grazie ..! Occasione come nuovo a 100 euri.. Non me lo sono fatto sfuggire ... Cita
ming Inviato Ottobre 11, 2014 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2014 Sei andato sul TOP, hai fatto bene E devo anche ringraziarti Lino per tutte le preziose dritte sul routing ..! Cita
Kayhansen73 Inviato Ottobre 12, 2014 Segnala Inviato Ottobre 12, 2014 Mi fa piacere che apprezzi la botta in piu' che ti da sul time factor visto che senza mixer io non lo utilizzerei mai in quanto suona troppo digitale. Purtroppo molta gente scarta l'opzione mixer perche' e' un alimentazione in piu' e visto che si utilizza in send e return prevalentemente e' obbligatorio avere le alimentazioni isolate galvanicamente per evitare fastidiosi groundloop... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.