Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Non ne sto utilizzando nessuno dei due ma il gsc 4 ha il grave inconveniente, secondo me, di dover essere utilizzato col suo alimentatore vista la presa a 4 poli di cui inspiegabilmente è dotato. A meno che non esista un cavetto adattatore con i più comuni alimentatori da pedalboard, mi sembra un "contro" abbastanza rilevante.

Inviato

Non ne sto utilizzando nessuno dei due ma il gsc 4 ha il grave inconveniente, secondo me, di dover essere utilizzato col suo alimentatore vista la presa a 4 poli di cui inspiegabilmente è dotato. A meno che non esista un cavetto adattatore con i più comuni alimentatori da pedalboard, mi sembra un "contro" abbastanza rilevante.

Però poi lui può alimentare 6 pedali da 9v in due banchi da 500mA

Per me sarebbe sufficiente e non necessiterei di altri alimentatori.

Comunque non ho presente la presa di cui è dotato

Inviato

gsc3_back.jpg

Grazie, certo per chi vuole alimentarlo col proprio alimentatore è scomodo, per chi invece come me con 6 pedali è a posto non vedo problemi, anzi, mi semplifica la vita,

Display da 4,3 molto molto bello, ripeto peccato le dimensioni

In teoria io dovrei essere già a posto con una Musicom Lite 6M, mi frena solo che la programmazione midi va fatta dal software editor che esiste solo per Windows,non per Mac

Inviato

Due gruppi sì, potrebbero anche essere due trasformatori che convertono la 24v in 9v, ma le tre prese per gruppo non presentano indicazioni sull'assorbimento massimo per singola uscita. Da ciò ne deduco che sono tre derivazioni di un'unica uscita a 9v di 500ma.

Questo però non significa che ci debbano essere necessariamente problemi. Ho usato per anni un alimentatore Modtone Power Plant che aveva uscite senza indicazioni sull'assorbimento massimo e con i miei pedali non mi ha mai dato il minimo problema.

Inviato

Due gruppi sì, potrebbero anche essere due trasformatori che convertono la 24v in 9v, ma le tre prese per gruppo non presentano indicazioni sull'assorbimento massimo per singola uscita. Da ciò ne deduco che sono tre derivazioni di un'unica uscita a 9v di 500ma.

Questo però non significa che ci debbano essere necessariamente problemi. Ho usato per anni un alimentatore Modtone Power Plant che aveva uscite senza indicazioni sull'assorbimento massimo e con i miei pedali non mi ha mai dato il minimo problema.

 

 

vediamo, ne sto cercando uno (preferirei il G-Lab), il bello è che in questo momento in Italia non esiste un negozio che abbia disponibile una Gsc 4 oppure una Musicom Mkiv, anche se su MM quest'ultima viene pubblicizzata da parecchi rivenditori.

 

:facepalm:

Inviato

Ho un'altra domanda...stavo guardando il Rocktron Patchmate Loop 8 Floor ed ho notato che su ogni singolo loop, oltre i send\return per i pedali da collegare, ci sono anche un  "in" ed un "out"...perché sta cosa? bisogna collegare ogni loop con il successivo? Non dovrebbe farlo già all'interno? Anche perché significa usare altro cavo ed altri connettori? 

Inviato

Riuppo la domanda di poc'anzi aggiungendone un'altra...perdonatemi...leggevo su un 3d che se un looper non ha la possibilità di farci gestire alcuni pedali in front ed altri nel loop effetti dell'ampli si può "sacrificare" un loop del looper (scusate il gioco di parole) collegando il send/return dell'ampli come fosse un pedale e tenerlo quel loop acceso per ogni preset, ma allora mi chiedo: perché tutta sta pippa sul "eh ma manca la possibilità di gestire i pedali in front e nel loop effetti" se poi con questo stratagemma si può ovviare al problema? Me lo chiedo anche in funzione del fatto che gli stessi produttori se la smenano con "eh ma il mio looper ti da la possibilità di gestire separatamente i pedali in front e nel loop". Probabilmente mi sfugge qualcosa. Ovviamente non c'è alcuna polemica, era solo per capire come fosse la questione.

Inviato

Solo le G lab sono programmabili con il computer, giusto?

 

Non mi risulta che le G-Lab siano programmabili al pc, venerdì ti saprò dire meglio 

:sorrisone:

 

Comunque G-Lab con il display da 4,3 pollici ed i pulsanti specifici dedicati dovrebbe rendere la programmazione abbastanza semplice.

 

Invece in casa Musicom Lab le EFX 6M e 8L hanno un software editor (che però funziona solo su windows). La Mkiv invece non ce l'ha.

Inviato

Ho un'altra domanda...stavo guardando il Rocktron Patchmate Loop 8 Floor ed ho notato che su ogni singolo loop, oltre i send\return per i pedali da collegare, ci sono anche un  "in" ed un "out"...perché sta cosa? bisogna collegare ogni loop con il successivo? Non dovrebbe farlo già all'interno? Anche perché significa usare altro cavo ed altri connettori?

  

Secondo me è per darti l'opportunità di uscire quando vuoi per andare nella mandata effetti dell'ampli e poi tornare al looper

Riuppo la domanda di poc'anzi aggiungendone un'altra...perdonatemi...leggevo su un 3d che se un looper non ha la possibilità di farci gestire alcuni pedali in front ed altri nel loop effetti dell'ampli si può "sacrificare" un loop del looper (scusate il gioco di parole) collegando il send/return dell'ampli come fosse un pedale e tenerlo quel loop acceso per ogni preset, ma allora mi chiedo: perché tutta sta pippa sul "eh ma manca la possibilità di gestire i pedali in front e nel loop effetti" se poi con questo stratagemma si può ovviare al problema? Me lo chiedo anche in funzione del fatto che gli stessi produttori se la smenano con "eh ma il mio looper ti da la possibilità di gestire separatamente i pedali in front e nel loop". Probabilmente mi sfugge qualcosa. Ovviamente non c'è alcuna polemica, era solo per capire come fosse la questione.

Si ma perdi un loop e molti switcher non è che ne abbiano tanti a disposizione, quindi avere degli in/out dedicati penso possa essere un plus nella scelta

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...