Enrì Inviato Novembre 6, 2014 Segnala Inviato Novembre 6, 2014 Purtroppo il capotasto di questa chitarra di qualità e fattura quantomeno discutibile influisce pesantemente sulla tenuta dell'accordatura soprattutto dulle corde centrali che a causa dell'angolo di piegatura verso le meccaniche fanno frizione nei solchi già a mio avviso sottodimensionati. Prima di intervenire per rimediare raccolgo suggerimenti su cosa fare tra: 1) lubrificare i solchi, 2) allargare i solchi 3) sostituire il capo premetto che vorrei una soluzione definitiva "una tantum" che mi faccia dimenticare del problema.. thanks! Cita
Konkey Dong Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Carta vetrata ultrafine, quella che usano i carrozieri per le rifiniture grana 1200, nei pieghi un pezzettino a v e lo passi delicatamente nei solchi: senza premere troppo, devi solo allargare leggermente i bordi. Di solito così ho sempre risolto. Anche un pochino di grafite nel solco aiuta! Cita
DC® Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 ma quante ne sa sto burazzi oh, gli manca solo di sape a che servono ste chitarre! Cita
-Oby- Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Carta vetrata ultrafine, quella che usano i carrozieri per le rifiniture grana 1200, nei pieghi un pezzettino a v e lo passi delicatamente nei solchi: senza premere troppo, devi solo allargare leggermente i bordi. Di solito così ho sempre risolto. Anche un pochino di grafite nel solco aiuta! Glielo avevo detto pure io...menomale che non sono pazzo! Cita
Konkey Dong Inviato Novembre 7, 2014 Segnala Inviato Novembre 7, 2014 ma quante ne sa sto burazzi oh, gli manca solo di sape a che servono ste chitarre! Perchè c' hanno una funzione oltre a quella di arredare l' armadio?! Glielo avevo detto pure io...menomale che non sono pazzo! Come no Obone! Comunque funzia, le corde smettono di fare nocca quando accordi e la chitarra ti tiene meglio l' accordatura. Danni non ne fai se hai la mano leggera e vai per gradi: fai poche passate,riaccordi e guardi come si comporta la chitarra, se c' è sempre bisogno ripeti la procedura. Cita
Enrì Inviato Novembre 7, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2014 Comunque funzia, le corde smettono di fare nocca quando accordi e la chitarra ti tiene meglio l' accordatura. Danni non ne fai se hai la mano leggera e vai per gradi: fai poche passate,riaccordi e guardi come si comporta la chitarra, se c' è sempre bisogno ripeti la procedura. si ma in quanto a pigrizia ormai sono in zona podio dietro agli inarrivabili Baol e Bru.. ma alla fine un si fa prima a mette un BEL capotasto in osso di pecora? Cita
Konkey Dong Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 ma alla fine un si fa prima a mette un BEL capotasto in osso di pecora? Mizzega ammazziamo le formiche col bazooka qui eh! Se scegli questa altrenativa fammi sapere come ti trovi e quanto spendi! Io volevo metterlo sulla crasto il capo in osso. Cita
mosquito3 Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Mettere un capotasto in osso in genere costicchia. Una volta ho preso una barretta in osso sbiancato e me la sono lavorata da solo. E' una lavoraccio allucinante. L'osso è duro assai e puzza abbestia quando lo limi. Fai come t'ha detto il Buras, carta vetrata sottilissima ripiegata e la passi nei solchi. In alternativa sui solchi delle corde avvolte ci puoi far scorrere proprio le relative corde in su e in giu per un po di volte. Cita
Giulio60 Inviato Novembre 8, 2014 Segnala Inviato Novembre 8, 2014 Il consiglio del barassi e' senzaltro valido a patto di non "scavare" troppo i solchi in quanto come mi insegno nelle Gib la corda appoggia sul solco senza entrarvi dentro. Detto questo, sulla Trad che mi e' arrivata c'e' montato un nut in grafite e devo dire che lavora in maniera tremendamente efficace in unione con le meccaniche Dusselberg che non conoscevo, ma che sto apprezzando moltissimo Nut in grafite gia' belli rifiniti per Gib se ne trovano e sostituirlo non e' assolutamente complicato in quanto l'attuale in corian lo puoi far saltare via aiutandoti con un martello con le teste in gomma e plastica e quello nuovo lo appoggi nel solco (previa sui pulitura) e poi lasci fare alle corde che lo scacciano a dovere Cita
wello Inviato Novembre 9, 2014 Segnala Inviato Novembre 9, 2014 Il consiglio del barassi e' senzaltro valido a patto di non "scavare" troppo i solchi in quanto come mi insegno nelle Gib la corda appoggia sul solco senza entrarvi dentro. Detto questo, sulla Trad che mi e' arrivata c'e' montato un nut in grafite e devo dire che lavora in maniera tremendamente efficace in unione con le meccaniche Dusselberg che non conoscevo, ma che sto apprezzando moltissimo Nut in grafite gia' belli rifiniti per Gib se ne trovano e sostituirlo non e' assolutamente complicato in quanto l'attuale in corian lo puoi far saltare via aiutandoti con un martello con le teste in gomma e plastica e quello nuovo lo appoggi nel solco (previa sui pulitura) e poi lasci fare alle corde che lo scacciano a dovere Sono contento che ti piacciano le Duesenberg come meccaniche come ti avevo detto secondo me si divorano marche ben più blasonate.... Cita
Giulio60 Inviato Novembre 9, 2014 Segnala Inviato Novembre 9, 2014 Sono contento che ti piacciano le Duesenberg come meccaniche come ti avevo detto secondo me si divorano marche ben più blasonate.... Maga ot ON Guarda Marco, hanno il sistema "Fender Vintage" che lo reputo il più' comodo ed efficace per rapidità' di installazione corda e poi la demoltiplicazione e precisione nella rotazione del perno e' ottima per un'accordatura con il Peterson che e' tremendamente "pignolo" Peccato solo che le chiavette non siano a "fagiolo" (tipo Grover) Mega ot OFF Cita
wello Inviato Novembre 9, 2014 Segnala Inviato Novembre 9, 2014 Maga ot ON Guarda Marco, hanno il sistema "Fender Vintage" che lo reputo il più' comodo ed efficace per rapidità' di installazione corda e poi la demoltiplicazione e precisione nella rotazione del perno e' ottima per un'accordatura con il Peterson che e' tremendamente "pignolo" Peccato solo che le chiavette non siano a "fagiolo" (tipo Grover) Mega ot OFF Ahhhh ma c'è anche la versione con chiavetta a fagiolo o versione fender style.....io le ho prese a tulipano perché le vedevo bene sul Les Paul http://www.rockinger.com/index.php?cat=WG063〈=ENG&product=0448N http://www.rockinger.com/index.php?cat=WG063〈=ENG&product=0446N-0446G http://www.rockinger.com/index.php?cat=WG063〈=ENG&product=0446N-0446G Scusate il mega OT Cita
Enrì Inviato Novembre 9, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2014 Il consiglio del barassi e' senzaltro valido a patto di non "scavare" troppo i solchi in quanto come mi insegno nelle Gib la corda appoggia sul solco senza entrarvi dentro. ma infatti.. appoggiano e basta quindi trovo piuttosto complicato allargare dei solchi appena accennati... credo sia più la frizione con il materiale. Cita
TrevorReznik Inviato Novembre 22, 2014 Segnala Inviato Novembre 22, 2014 Io possiedo una 339 ma non mi sembra per niente una chitarra di "qualità e fattura quantomeno discutibile", tutt'altro. Forse sei stato sfortunato? 1 Cita
Enrì Inviato Dicembre 20, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 Io possiedo una 339 ma non mi sembra per niente una chitarra di "qualità e fattura quantomeno discutibile", tutt'altro. Forse sei stato sfortunato? mi riferivo al capotasto Cita
newsound Inviato Dicembre 20, 2014 Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 Enrico ma non fai prima a cambiare capotasto, magari con uno in osso? Cita
Enrì Inviato Dicembre 20, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 Enrico ma non fai prima a cambiare capotasto, magari con uno in osso? Eh si... io sarei partito in 4a ma mi dicono anche che nella rimozione del vecchio la vernice che ricopre impunemente tutto (manico e lati del capotasto) quasi sicuro si scheggia lasciando danni visibili... Edit: poi a quanto pare a detta di molti il capotasto sembra non essere l'unico responsabile. Cita
Deimos Inviato Dicembre 20, 2014 Segnala Inviato Dicembre 20, 2014 io tra i solchi metto del lubrificante per i differenziali dei motori da modellismo... ne ho comprato un tubetto credo mi basterà per l'eternità Cita
toplop Inviato Dicembre 21, 2014 Segnala Inviato Dicembre 21, 2014 si si mo' è per modellismo... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.