andreaweb73 Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Ciao ragazzi, mi è arrivata da poco questa chitarra, e ne sto cominciando a valutare i pregi e i difetti. per ora, dalle poche ore di utilizzo mi sembra una buona chitarra di fascia medio-economica. quello su cui si può lavorare a mio avviso sono le meccaniche, il capotasto e i pickup. Arrivando dal mondo strato ho molta poca esperienza in fatto di humbucker per chitarre lp style. chi se la sente di consigliarmi qualcosa tenuto conto che adoro il suono marshalloso, e mi piace suonare hardrock? grazie a tutti! Cita
Guest horny Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 il budget potrebbe aiutare cmq io farei un passo alla volta: -capotasto, a me piace il TUSQ se no un osso. -valuta un cambio ponte per un suono + aperto e maggiore attacco -valuta la qualità dei potenziometri, soprattutto il valore per i p-up spesso sul forum capitano belle occasioni: i + gettonati Bareknuckle, Gibson BurstBucker, Seymour Duncan AlnicoPro II, etc. Cita
andreaweb73 Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 il budget potrebbe aiutare cmq io farei un passo alla volta: -capotasto, a me piace il TUSQ se no un osso. -valuta un cambio ponte per un suono + aperto e maggiore attacco -valuta la qualità dei potenziometri, soprattutto il valore per i p-up spesso sul forum capitano belle occasioni: i + gettonati Bareknuckle, Gibson BurstBucker, Seymour Duncan AlnicoPro II, etc. grazie horny, il problema è che non è proprio idea di quanto si possa spendere per un humb :TRsorrisone: sui single coil sono già molto più ferrato, sui doppi a parte qualche cosa che conosco più o meno (jb e '59) sono a digiuno anche di valutazioni di mercato. l'idea è quella di procedere per passi: sicuramente la utilizzerò così com'è per un pò di tempo, mi devo abituare al manico e alle sonorità di una chitarra di questo tipo e poi comincerò ad upgradarla. una cosa che però credo cambierò in fretta sono le meccaniche, l'impressione non è delle migliori anche se spero di sbagliarmi. Cita
francè Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Per un hb si puo spendere da 50 euri a migliaia di euri.....tutto è proprorzionato a quel che ci si vuole fare, dai boutiqque ai commerciali e cosi via. Io controllerei bene l'elettronica e il ponte anche! Segui i consigli del saggio Horny! Cia Cita
Guest horny Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Io controllerei bene l'elettronica e il ponte anche! Segui i consigli del saggio horny! grazie maestro :ult-aaaaa (6): cmq horny, con l'acca minuscola come il pipino di Baggio Cita
andreaweb73 Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 molte tenkiu, se posto qualche foto dello scasso dell'elettronica mi date una mano a capire? ps: migliaia di euro per un humb??!!??!? pensavo che 200 euro per un pickup fossero tanti... Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 io sulle esp/ltd ci vedo sempre bene i duncan... metterei un 59 al manico e un CustomV al ponte...bella timbrica PAF corposa e spinta, lavorano bene anche splittati, ti troveresti con una chitarra molto versatile. Per il capotasto appoggio il TUSQ anche io...ottimo. Cita
andreaweb73 Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 io sulle esp/ltd ci vedo sempre bene i duncan... metterei un 59 al manico e un CustomV al ponte...bella timbrica PAF corposa e spinta, lavorano bene anche splittati, ti troveresti con una chitarra molto versatile. Per il capotasto appoggio il TUSQ anche io...ottimo. grazie massy, non dovrei neanche cambiare pot perch ci sono già gli humb slplittati di serie. ora mi informo sui prezzi. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.