Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Premetto: ho avuto il RV-5, l'holy grail, il riverbero mnk, e un altro che non ricordo (e ci sarà pure un motivo, mi faceva letteralmente cag... :devil: ), poi ho deciso che non ero interessato ai riverberi.

Però adesso, con l'acquisto della acustica, penso invece che potrebbe farmi comodo.

 

è un pedale che userei poco, non voglio spendere tanto (di sicuro sotto i 100, meno è meglio è)  ma la cosa fondamentale è non voglio neanche una roba che mi rovini il suono. e che magari stia in pedaliera per comodità d'uso, quindi niente rack

 

ci sono modelli che funzionano bene solo con l'elettrica o viceversa? domanda stupida, immagino, ma ho sentito un sample dell'holy grail su una acustica e non mi è piaciuto per niente, mentre mi ricordo che lo spring reverb era molto bello

 

ero indirizzato sul nanoverb2 che nuovo costa 99, mi posso costruire uno switch e usarlo come se fosse un pedale (ma nova lo sconsigliava in un 3d di un paio di anni fa, dicendo che suonava peggio del boss, che a me non ha entusiasmato per niente)

ho letto bene  del marshall, 

pareri discordi sui digitech, hardwire ecc.

 

consigli?

Inviato

Per restare sull'abbordabile direi un Hall of Fame della TC electronic usato. Non ti sporca il dry, ha diversi settaggi (tutti usabili IMHO), è di dimensioni contenute, se ti viene la fregola puoi programmartelo (altrimenti te lo tieni così com'è), credo che stia, nell'usato, sotto i 100 euro.

Inviato

Secondo me:

 

- Hardwire rv7: sottovalutato ma ottimo, algoritmi lexicon e ottima pasta.

- Boss rv5: onestissimo.

 

Se vuoi/puoi salire di prezzo il discorso cambia, e allora vado diretto sul Dr.Scientist Reverberator.

  ;)

Inviato

Per restare sull'abbordabile direi un Hall of Fame della TC electronic usato. Non ti sporca il dry, ha diversi settaggi (tutti usabili IMHO), è di dimensioni contenute, se ti viene la fregola puoi programmartelo (altrimenti te lo tieni così com'è), credo che stia, nell'usato, sotto i 100 euro.

 

non sporca il dry ma il suono effettato come è? dai vari sample non si capisce se è troppo "sterile"

 

Secondo me:

 

- Hardwire rv7: sottovalutato ma ottimo, algoritmi lexicon e ottima pasta.

- Boss rv5: onestissimo.

 

Se vuoi/puoi salire di prezzo il discorso cambia, e allora vado diretto sul Dr.Scientist Reverberator.

  ;)

non posso e non voglio, ormai sto dilapidando il problema familiare, già è stata dura dire "chitarra? quale chitarra? con la acustica tra le mani....

cambierebbe così radicalmente? :whistle:

 

il rv5 l'ho avuto e non mi ha entusiasmato, salvo uno dei riverberi, non ricordo quale

sento i samples dell'hardwire...

Inviato

a me personalmente non sembra sterile come suono, lo sento ricco e morbido, ma è chiaramente una valutazione personale. Non l'ho mai usato con l'acustica però perché delle due acustiche che possiedo una è un'ovation dell'84 che ha un piezo del tutto particolare, e l'altra non è amplificata. Tieni conto però che HOF ha un controllo di tono con cui intervenire che fa il suo dovere e che aiuta abbastanza.

Inviato

non sporca il dry ma il suono effettato come è? dai vari sample non si capisce se è troppo "sterile"

 

non posso e non voglio, ormai sto dilapidando il problema familiare, già è stata dura dire "chitarra? quale chitarra? con la acustica tra le mani....

cambierebbe così radicalmente? :whistle:

 

il rv5 l'ho avuto e non mi ha entusiasmato, salvo uno dei riverberi, non ricordo quale

sento i samples dell'hardwire...

 

Beh, il Dr.Scientist è secondo me più bello e tridimensionale. Ciò non toglie che, come in tutte le cose, si possa arrivare a ottimi risultati anche con altri oggetti dal costo più contenuto. Come dice Ago, valuta anche l'HOF che io mi sono dimenticato di segnalare.  ;)

Inviato

Beh, il Dr.Scientist è secondo me più bello e tridimensionale. Ciò non toglie che, come in tutte le cose, si possa arrivare a ottimi risultati anche con altri oggetti dal costo più contenuto. Come dice Ago, valuta anche l'HOF che io mi sono dimenticato di segnalare.  ;)

 

ok.

ho visto un video di comparazione tra hardwire e hof, ma non sono così sicuro che l'hof sia meglio (a parte il "Mod", molto bello). sembrava più naturale l'hardwire, ma è veramente difficile giudicare su YT....

 

se con l'acustica entri nel mixer perchè non aggiungi un filo di reverbero da li? Io con l'acustica almeno ho preferito fare così...il suono mi è sembrato sempre molto più naturale.

 

beh, l'avevo scartata perchè non si è mai sicuri di cosa si trova in giro. L'idea era quella di farmi il mio suono con una macchinetta tipo il nanoverb e poi andare in qualunque mixer con un suono quasi tutto definito. 

A questo punto non sono sicuro di prenderlo, anche perchè il riverbero normalmente non lo uso, sarebbe solo per l'acustica e allora, visto che c'è, potrei usarlo anche in un paio di brani che facciamo ....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...