hivez Inviato Novembre 25, 2014 Segnala Inviato Novembre 25, 2014 http://www.emusician.com/gear/1332/eventide-announces-h9-max/49649 Cita
osmosi Inviato Novembre 25, 2014 Segnala Inviato Novembre 25, 2014 non mi attira molto ...s evuoi con una boss Gt 100 puoi rifare tranquillamente molti dei suoni che si vedono nel video ..credo Cita
hivez Inviato Novembre 25, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2014 non mi attira molto ...s evuoi con una boss Gt 100 puoi rifare tranquillamente molti dei suoni che si vedono nel video ..credo Ne dubito.Le pedaliere roland boss le conosco benissimo, uso tutt'ora una vg8 e una vg88; pur essendo anch'esse estremamente flessibili e potenti certe cose sono inavvicinabili per quel tipo di macchine sono concezioni e strutture di processamento del segnale diverse. Cita
hivez Inviato Novembre 25, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2014 Ah, e le dimensioni contano ... l'h9 è compattissimo Cita
osmosi Inviato Novembre 25, 2014 Segnala Inviato Novembre 25, 2014 non volevo essere disfattista ! la macchina è sicuramente top come si dice ...però ora non mi ha impressionato ...poi magari tra 3 mesi ci sbavo sopra Cita
th3madcap Inviato Novembre 26, 2014 Segnala Inviato Novembre 26, 2014 a me dispiace solo che in questi anni non sono riusciti a tirare fuori un'alternativa a VSig che sia al passo con i tempi. Ora, una macchina come l'H8000 che è uscita già da un bel po' di anni è già definitiva e ad oggi insuperata, quindi capisco che da tanto non venga fuori nessun DSP in formato rack e va bene, ma minchia, fate un software per la gestione di un pedalino dall'ipad e chi usa un rack dal DSP4000 in su è costretto a usare quella schifezza di VSig? Detto questo, se facessero un pedale in grado di suonare almeno tre algoritmi contemporaneamente allora entrerei seriamente in crisi 1 Cita
ming Inviato Novembre 26, 2014 Segnala Inviato Novembre 26, 2014 a me dispiace solo che in questi anni non sono riusciti a tirare fuori un'alternativa a VSig che sia al passo con i tempi. Ora, una macchina come l'H8000 che è uscita già da un bel po' di anni è già definitiva e ad oggi insuperata, quindi capisco che da tanto non venga fuori nessun DSP in formato rack e va bene, ma minchia, fate un software per la gestione di un pedalino dall'ipad e chi usa un rack dal DSP4000 in su è costretto a usare quella schifezza di VSig? Detto questo, se facessero un pedale in grado di suonare almeno tre algoritmi contemporaneamente allora entrerei seriamente in crisi Mah .. Bella macchina ma, in quanto all'utilizzo resto perplesso ..Per adesso io ho il Mod il time ed il pitch e me li tengo .. È vero che è compatta ma te ne servono sempre più di una x combinare gli effetti insieme perché ne produce uno solo alla volta .. Cita
Catamount Nebula Inviato Novembre 26, 2014 Segnala Inviato Novembre 26, 2014 Si l'unico limite della h9 è riprodurre un algoritmo solo alla volta. C'è da dire che se ne potesse riprodurre più di uno....ucciderebbe completamente il mercato dei vari factor, eheheh :) Cita
hivez Inviato Novembre 26, 2014 Autore Segnala Inviato Novembre 26, 2014 a me dispiace solo che in questi anni non sono riusciti a tirare fuori un'alternativa a VSig che sia al passo con i tempi. Ora, una macchina come l'H8000 che è uscita già da un bel po' di anni è già definitiva e ad oggi insuperata, quindi capisco che da tanto non venga fuori nessun DSP in formato rack e va bene, ma minchia, fate un software per la gestione di un pedalino dall'ipad e chi usa un rack dal DSP4000 in su è costretto a usare quella schifezza di VSig? Detto questo, se facessero un pedale in grado di suonare almeno tre algoritmi contemporaneamente allora entrerei seriamente in crisi D'accordissimo Seba! Chissà magari in futuro si decideranno, credo molto dipenda dai numeri.. come sempre :) per quanto riguarda il limite, ovviamente autoimposto, di non poter caricare più algoritmi in una patch si aggira in taluni casi: il già citato mod echo verb, ma non solo, la maggior parte degli algoritmi per es del pitchfactor hanno delay più pitch, con l'editor nel'ipad è possibile far variare nel tempo contemporaneamente più parametri: volendo si può passare da un delay puro ad un delay modulato ecc.. e everything in between, in maniera simile ai CC nelle unità rack (so che Seba lo sa già, lo rammento agli altri ) 1 Cita
Asdfghj Inviato Gennaio 9, 2015 Segnala Inviato Gennaio 9, 2015 Il problema è: se quello senza preset costa 370 €, questo quanto costerà? 699€,meno in proporzione considerando i 45 preset di serie (che corrispondono ad altri 720€ comprandoli tutti a parte) più tutti quelli a venire a vita Se consideri che il core al meglio lo prendi a 398€... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.