ming Inviato Dicembre 1, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 1, 2014 Comunque quattro parametri possono essere regolati direttamente dal pedale, chiaramente avendo assegnato i desiderati in precedenza. Il bluetooth dell'h9 ha una portata minima. Cita
ming Inviato Dicembre 1, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 1, 2014 Comunque quattro parametri possono essere regolati direttamente dal pedale, chiaramente avendo assegnato i desiderati in precedenza. Il bluetooth dell'h9 ha una portata minima.Si ...lo so... Resto però affezionato alle mie manopole... Almeno x il momento...Gli eventide a mio giudizio sono già di per se molto poco immediati da programmare .. Io stesso ci ho messo anni x "capire" il modfactor e tirarne fuori dei suoni decenti ... Se poi on stage ti puoi limitare a soli quattro parametri , altrimenti vai di cellulare e tablet ...sei finito! Per il momento preferisco usare le manopole... Poi sono anche convinto che queste, a cui ora storco il naso, siano le macchine del 'futuro'... in quanto a programmabilitá ed editor, ma al momento, almeno x me questa macchina risulta molto poco pratica... E ci sarebbe cmq un altra cosa: con le tre macchine che ho ora più un eventuale riverbero avrei a disposizione il completo panorama di suoni ed effetti della casa ... Vendendole e prendendo due h9 sei cmq limitato in quanto uno fa ad esempio il chorus o il pitch e l'altro il delay, ma ti manca il riverbero, se lo usi... Per cui ti mancherebbe sempre qualcosa rispetto ad avere i quattro pedaloni singoli... Pure sta trovata che fanno un effetto alla volta non mi pare pratica (nemmeno come mossa di marketing devo dire....) Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 4, 2014 Segnala Inviato Dicembre 4, 2014 come mossa di marketing è giusta, altrimenti avrebbero buttato nel cesso in un nanosecondo i 4 factor Poi dipende anche da che genere fai, nel senso che non è comunissimo usare contemporaneamente 3-4 modulazioni, a meno che non suoni nella tribute dei Living Colour Cita
ming Inviato Dicembre 4, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2014 come mossa di marketing è giusta, altrimenti avrebbero buttato nel cesso in un nanosecondo i 4 factor Poi dipende anche da che genere fai, nel senso che non è comunissimo usare contemporaneamente 3-4 modulazioni, a meno che non suoni nella tribute dei Living Colour Faccio rock...anni 80, 90... ecc. Van Halen, Pink Floyd, Toto etc... Cmq al di là del genere, se ti serve un chorus-delay-reverb con due h9 non lo fai....in teoria...Perchè ognuno fa un solo effetto.. Oltre alla scomodità che devi regolalri col tablet o col cell... Per quanto mi riguarda non trovo utile tantomeno 'comodo' spendere tutti quei soldi x avere (solo) una modulazione o solo un delay o solo un reverb su un h9...Preferisco tenere i pedali singoli.....x adesso... Per questo dico che ( a parte la novità del momento..) non so in quanti faranno ricorso agli h9... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Beh se hai esigenza di avere 3 modulazioni contemporaneamente allora non ti bastano 2 H9. A me uno avanzerebbe ,io col Time Factor lo scambierei, se non altro guadagnando un po' di spazio Cita
ming Inviato Dicembre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Beh se hai esigenza di avere 3 modulazioni contemporaneamente allora non ti bastano 2 H9. A me uno avanzerebbe ,io col Time Factor lo scambierei, se non altro guadagnando un po' di spazio assolutamente no...e credo che nessuno suoni con tre modulazioni... Il problema è che con due h9 non fai nemmeno 1modulazione + 1 ambiente + 1 reverb (che è sempre ambiente) perchè fanno una cosa sola ciascuno.. Io, sui clean '80, a volte ho chorus + delay + reverb (come tanti...) sui lead ho: delay + reverb Ma la prima, con due h9, non la fai nemmeno... Per questo mi tengo i pedali... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Certo. Ho scritto 3 modulazioni, ma comprendevo nelle 3 il reverb. Cita
Gab78 Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Ma no con lo Space ci sono algoritmi ibridi che ti permettono di avere delay+reverb o mod+reverb...certo un conto è avere il singolo effetto dedicato e altra cosa accontentarsi dell'algoritmo tutto in uno.... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Ma alla fine il dsp del H9 essendo di nuova concezione non è più potente di quello dei factor? Perché la mia sensazione è che smettano di sviluppare i singoli factor e spingano su H9 (magari rilasciando in futuro un sw in grado di gestire insieme 2'mod o 1 mod +1reverb , il dsp più potente dovrebbe "reggere"). Hanno anche presentato una nuova versione di H9, che ha già compreso TUTTI gli effetti esistenti dei Factor ed una licenza gratuita a vita che ti permetterà ad ogni release di un nuovo algoritmo di scaricarlo gratis Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Hanno anche presentato un limited edition placcato oro Cita
Gab78 Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Si si visti..... Ma il futuro sarà quello, di certo con le serie factor ancora belle che in produzione , non possono mica darsi la zappa sui piedi... Cita
ming Inviato Dicembre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Si si visti..... Ma il futuro sarà quello, di certo con le serie factor ancora belle che in produzione , non possono mica darsi la zappa sui piedi... si sicuro... ogni tanto penso di permutare pitch + mod factor e prendere un h9 ....quello lo potrei fare.... è che non mi va di "ricomprare" gli algoritmi, quando li ho già tutti ...! Ma il time factor lo tengo... il delay lo voglio a parte... anzi, visto che l'ho in parallelo col lehle .. quasi permuto tf + lehle e prendo il time line.... (.....pensieri vaghi......) Cita
delay Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 diciamolo: avere 30 manopole piuttosto che 2 enormi di 2 H9 da mooooooooolta più soddisfazione Cita
ming Inviato Dicembre 5, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 diciamolo: avere 30 manopole piuttosto che 2 enormi di 2 H9 da mooooooooolta più soddisfazione a parte tutto... eventide, che 'conosco' da cinque o sei anni.. è molto complicata da programmare... Ha mille parametri ad effetto....Il concetto di programmazione effetto è diverso, per me, dalle altre case... Parte proprio dalla costruzione del suono e puoi plasmarlo in mille modi a tuo piacimento... Io stesso ho storto il naso e sono stato lì ad un passo dal vendere il mod factor...x i primi anni... E' vero che x farti un suono che ti piaccia con eventide fai decisamente molto più fatica che con altre case... devi smanettare parecchio....hanno molti ma molti controlli e parametri diversi...da gestire... E' proprio una filosofia ingegneristica tutta loro.... Perciò tutte quelle manopole in realtà ti servono x davvero, non fanno solo bella scena.... Per questo son scettico sull'utilizzo live di un H9... certo c'è il tablet.. o hai quei due o tre parametri soli che puoi controllare on stage... ma....x la mia esperienza.. con eventide non è questione di regolazione al volo... ci si smanetta parecchio...prima di capire i controlli... E poi c'è la questione del display, molto ben visibile nei pedaloni...rispetto all'h9... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.