stepad Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Ciao a tutti. Mi è stato proposto di suonare in un tributo u2. Il problema che mi pongo è: quali pedali? Tralasciando il discorso delay, che è fondamentale, i miei dubbi riguardano la tipologia di effetti necessari per coprire un po' di repertorio; cioè è meglio investire qualcosa in singoli pedali oppure utilizzare unità tipo line 6 m13? Attualmente il mio parco effetti si limita a: lunar module skreddy, cornish P1, civil war muff stomp under foot, horny bee=clone dell'honey bee, zoom g3 e wah vox. Stavo pure pensando di utilizzare la g3 ma mi pare un po' complicata la gestione effetti in ambito live. Nel caso si optasse per singoli pedali, quali dovrebbero essere i capisaldi? Ho letto qua e là boss sd1, boss od1, ma non sono molto ferrato in materia e magari chi suona in qualche tributo u2 mi sa dare buoni consigli....l'ampli è sempre una M1 masotti con una 2x12 che monta coni weber california. Grazie a tutti per i consigli Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 dipende dal budget, ma in parte ti sei già risposto. L'M13 è una ottima macchina per i delay alla U2, puoi arrivare ad utilizzarne fino a 4 contemporaneamente. Non mi entusiasmano i reverberi e le altre modulazioni, non male la sezione od-dist Sul tubo è pieno zeppo di tutorial su M13 per la costruzione di tanti suoni di The Edge, passo passo. Io inizierei così, per poi investire maggiormente qualora il progetto funzionasse :) edit: non avevo letto che hai una Masotti, non credo che si avvicini al suono Vox, forse anziché l'M13 valuterei direttamente il Pod Hd (stessi effetti della M13) con cui potresti sia andare diretto nell'impianto (in situazioni di scarso spazio) sia entrare diretto nel finale della Masotti sfruttando una parte della testa e la tua cassa Poca spesa, tanta resa Cita
stepad Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Ti ringrazio per la risposta. In effetti stavo pensando anch'io al pod HD, benché non sia proprio un patito dei multi effetto digitali. Spero non sia troppo complicata da programmare Cita
albino Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Prendi un Korg A3 oppure un A2, un ottimo processore/multieffetto. Su MM ce ne sono tantissimi a prezzi abbordabilissimi. 1 Cita
Davide79 Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 1981 1983 data non specificata anni 2000 circa Cita
Davide79 Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 dimenticavo... hai già una board altamente rispettabile, io integrerei.. alla fine, anche se non hai gli stessi suoni, anzi, li reinterpreti, forse da più gusto (a te e chi ti ascolta) Cita
stepad Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Il fatto è che non vorrei andare in giro con troppa roba; da achtung baby the edge ha suonato tutto e di più....spulciando in giro mi pare che il pod HD sia la soluzione più pratica, o forse anche l'm13 che però non mi consentirebbe di entrare direttamente nell'impianto. E tra l'altro sarebbero anche soluzioni economiche visto che in genere preferisco altri suoni e non dovrei spendere soldi in pedali che poi utilizzerei solo ed esclusivamente per fare u2 Cita
Davide79 Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 si, se devi scegliere io prenderei il POD Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Prendi un Korg A3 oppure un A2, un ottimo processore/multieffetto. Su MM ce ne sono tantissimi a prezzi abbordabilissimi. Interessante, che differenze sostanziali ci sono tra l'A3 e l'A2 ? Thank Cita
albino Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Interessante, che differenze sostanziali ci sono tra l'A3 e l'A2 ? Thank L'A2 era stato concepito più come un processore da usare in studio ed aveva una novantina di catene di effetti mentre l'A3 era più "semplice" con 20 catene di effetti, in più c'erano le card SPC dove su ognuna c'erano 100 ricette di varie combinazioni di effetti, strutturalmente e come componentistica sono identici. Adesso si trovano a 200 euro usati, all'epoca costavano oltre il milione di lire (1.400 se ben ricordo compresa la pedaliera FC6 che serviva a pilotarlo). Sul web trovi anche i settaggi per avere i suoni come i loro. http://www.u2interference.com/forums/f197/korg-a3-settings-for-amib2005-bts-201705.html Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Diciamo che un po' per tutti i multieffetto digitali trovi dei presets per i pezzi degli U2. L'M13 è facilissima da programmare, anche perché, a dispetto del "look" da pedaliera, in realtà è pensata come se fossero dei pedalini singoli, ognuno due quali ha i suoi soliti potenziometri per regolare i parametri. Puoi utilizzare 4 "pedali" in contemporanea alla volta, ognuno dei quali può essere qualsiasi effetto tra i tantissimi presenti. Personalmente però acquisterei uno dei 3 Pod Hd PS: la notte di S.Stefano suonano al Supersonic (Foligno-Pg) gli Achtung Babies. Non vado mai a vedere le tribute, ma in questo caso sono curioso di dare una occhiata all'armamentario del chitarrista. Se qualche umbro si vuole aggregare ci facciamo una birretta Cita
stepad Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 Grazie Tilt e grazie a tutti per i consigli. Penso che opteró per qualche pod HD... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 23, 2014 Segnala Inviato Dicembre 23, 2014 senti dave9rock Cita
Max_KrazyKat Inviato Dicembre 25, 2014 Segnala Inviato Dicembre 25, 2014 Per il suono di the edge l'arma segreta è il plettro.... indispensabile usarne uno con un lato zigrinato. Lui usa gli herdim tenendoli al contrario... è la caratteristica essenziale del suo suono http://www.stringsandbeyond.com/herdim-standard.html Cita
stepad Inviato Dicembre 25, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 25, 2014 Si, verissimo. Di quello ne ho una carrettata Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.