Vai al contenuto

Pedali multieffetti digitali per pasticciare: Line6 M5? Zoom MS100? Altro?


Recommended Posts

Inviato

Dunque: dopo millemila anni che non uso modulazioni ed effetti in genere -  a parte wha e od - vorrei prendere un aggeggino per pasticciare un po' a tempo perso.

 

Ho letto qualcosa sul Line6 M5 e sugli ultimi Zoom Ms100... ma non ho idea di come vadano, se e quanto siano civili, se siano comparabili fra loro come qualità sonore nè se ci siano alternative possibili in quel range di prezzo.

 

Per spiegarmi meglio:

 

1) più l'aggeggio è semplice e intuitivo e meglio è, mi frantumo le gonadi subito se c'è da smanettare troppo per capire come funziona

2) mi interessano anche filtri per suoni strani, se ci sono tanto meglio

3) non è roba che devo usare live

 

Inzomma: vorrei un pedaletto multieffetto da buttare sopra l'ampli in lab, e quando ho tempo ci smanetto un po' e faccio qualche esperimento.

 

Il Line6 mi pare di capire sia molto intuitivo ma  permetta di usare un solo effetto alla volta, lo Zoom invece credo permetta combinazioni molto più varie...

 

In passato non avevo una gran opinione nè di Zoom nè di Line6, ma son passati anni... boh... e poi per quel che mi serve..

 

Per finire: gli aggeggi citati si trovano in un range sui 100/150 euro nuovi, non voglio spendere di più tanto è roba da cazzeggio... ;)

Inviato

Marco ti consiglio vivamente di prendere questa

 

//www.mercatinomusicale.com/mm/a_line-6-pod-hd300_id3923081.html

 

Ha degli ottimi effetti compresi dei sinth credibili e molto divertenti. Puoi usare solo  gli effetti eescludendo le simulazioni , nel caso fa anche da scheda audio e se vuoi puoi suonare anche su delle bbasi in ccuffia senza disturbare i bambini ;) 

Inviato

Marco ti consiglio vivamente di prendere questa

 

//www.mercatinomusicale.com/mm/a_line-6-pod-hd300_id3923081.html

 

Ha degli ottimi effetti compresi dei sinth credibili e molto divertenti. Puoi usare solo  gli effetti eescludendo le simulazioni , nel caso fa anche da scheda audio e se vuoi puoi suonare anche su delle bbasi in ccuffia senza disturbare i bambini ;)

 

Ok, grazie! ;)

 

MI spiego meglio perchè avevo omesso un particolare: la mia idea era di non tenere l'aggeggio per terra, in laboratorio finirebbe sommerso di schifezze in breve tempo, cercavo una piccola unità da mettere sopra l'ampli... poi ho poco spazio, metterlo per terra significa incasinare ulteriormente il delirio già avanzato di roba che c'è qui.

 

Esiste qualcosa del genere in formato più piccolo e non pedaliera? Ho visto che fanno ancora il vecchio formato "fagiolo" (aka known as "trancio di culo" :lol: ) ma non so nulla di eventuali varie versioni e come vada.

 

Inviato

La serie M è semplicissima da usare, però l'm5 è molto limitata con un effetto alla volta.

In casa zoom andrei di g3, almeno avresti 3 switch...anche usandola come "desktop" comunque sarebbero comodi.

Il trancetto di culo classico non va bene per quell'uso, non puoi escludere la parte "amp". Dovresti prendere il trancio xt/hd/ecc..le versioni successive insomma, con quelle dovresti poter usare i soli effetti, restando su una soluzione desktop vera e propria.

Inviato

La serie M è semplicissima da usare, però l'm5 è molto limitata con un effetto alla volta.

In casa zoom andrei di g3, almeno avresti 3 switch...anche usandola come "desktop" comunque sarebbero comodi.

Il trancetto di culo classico non va bene per quell'uso, non puoi escludere la parte "amp". Dovresti prendere il trancio xt/hd/ecc..le versioni successive insomma, con quelle dovresti poter usare i soli effetti, restando su una soluzione desktop vera e propria.

 

Grazie Marco!

 

Ho dato un'occhio veloce alle g3, sembrano interessanti. Ce penzo.

 

Ho visto il trancio di chiappe Pod HD: fuori budget.

 

con lo zoom ms70cdr ci fai tante cose davvero

puoi impostare 6 insieme

 

Il 70 è quello solo modulazioni... che forse potrebbe pure bastare.

 

Grazie mille a tutti, adesso ho qualche info in più... ;)

Inviato

Preso lo Zoom MS70CDR, perchè alla fine ho deciso che intanto gioco un po' con le modulazioni. :smile:

 

Prime impressioni, provato velocemente e solo in front nell'ampli: non proprio "easy" da settare e usare, molte possibilità da provare: tocca applicarsi un po'.

 

Alcuni suoni sembrano già buoni così coi setting di fabbrica, altri proprio no... ma occorre senz'altro spippolarci per capire cosa se ne può cavare. :popcorn:

 

Una rottura: in bypass non mi lascia il segnale pulito ma un qualche effetto leggero è sempre attivo, l'unico sistema che ho trovato per avere un suono non effettato è selezionare manualmente l'opzione line selector... ma devo ancora mettermici con calma per capire come avere un bypass pulito di default... ma magari è una cagata e sono una capra giggitale io. :TRgoccia2:  :facepalm::lol:

 

Vediamo se mi ci appassiono, erano anni che non usavo modulazioni, menchè meno digitali... grandi potenzialità a pochi soldi comunque, 'sto cosetto!!

Inviato

Ma sei sicuro di avere tutti e sei gli slot in bypass?

 

Ovviamente no, che discorsi. :facepalm::lol:

 

Ma non ho ancora finito la boccia di ottima grappa ricevuta per natale, aspe' che, appena lucido, poi ti so dire. :lol:

Inviato

ho l'm5, il mio consiglio è la m9 così puoi creare le "scene" con più effetti alla volta!

 

 

Grazie Gae! In effetti ho appena preso lo Zoom MS70, come scrivevo sopra, per riprendere intanto un po' di confidenza con gli aggeggi digitali e le modulzioni, se poi mi piglia bene vedrò di salire di livello... ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...