guitarGlory Inviato Dicembre 28, 2014 Segnala Inviato Dicembre 28, 2014 Ciao ragazzi,prima di partire con il nuovo ampli, mi sono riposato facendo questo fuzzettino: di base è un kit "Face 69", a cui ho selezionato i transistor secondo i miei gusti... 3 ore per fare il pedale, TRE GIORNI per selezionare i transistor e farlo suonare come volevo io!!!Inizio a capire perché DAM si faccia pagare tutti quei lalleri A breve mi riprometto di accorciare i fili, volutamente lasciati lunghi perché non sapevo dove avrei potuto mettere il circuito visto che la scatolina è veramente piccola e stipata.Qui sotto un po' di foto della costruzione e un paio di demo registrate al volo con l'iPhone, a volume infimo; la chitarra è una strato del '72, dritta nel fuzz e poi nel Victoria 45410 completamente clean... e pensare che a me il fuzz sul clean nemmeno piace Scusate anche per come suono, ma in questi giorni l'artrite mi tormenta abbastanza :-(Prima demo a basso gain, con il bias del primo transistor (AC125) piuttosto basso, per un suono quasi da overdrive... il pedale è sempre on, i puliti sono ottenuti gioando con il volume della chitarra: E qui con il fuzz a palla e il bias del primo transistor al massimo, in pieno stile FuzzFace: Cita
newsound Inviato Dicembre 28, 2014 Segnala Inviato Dicembre 28, 2014 Non si vedono le foto ed il video.. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 28, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2014 Non si vedono le foto ed il video.. Sorry, le sto uppando, ma dall'iPad Photobucket fa le bizze per farmele inserire... Cita
newsound Inviato Dicembre 28, 2014 Segnala Inviato Dicembre 28, 2014 Bravo! Proprio il suono che cerco io, complimenti Cita
nova Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 bellissimo suono! complimenti davvero Cita
Fra Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 vorrei avere io l'artite se riuscissi a suonare così bel suono Lory, è il kit di musikding ? la scelta dei transistor l'hai fatta a orecchio o sulla carta ? ce la spighi un po? hai cambiato qualche altro pezzo oltre ai transitor? vedi che alla fine il fuzz sul pulito ha un suo perchè? :sorrisone: Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Grazie ragazzi Il kit è quello di Musikding, che già di suo è ben fatto, quindi non ho apportato nessuna modifica se non un'accurata selezione dei transistor al germanio... di base è un FuzzFace con aggiunti i controlli di Bias e Contour, in stile Fulltone 69: il Bias controlla appunto il bias del primo transistor (mentre per regolare quello del secondo transistor c'è un trimmerino interno), il Contour permette invece di "centrare" il suono più sulle frequenze medie... bisogna stare attenti a non eccedere con questo controllo per non intubare tutto (probabilmente la corsa del pot tra 0 e 5 sarebbe stata sufficiente), ma se dosato il giusto aiuta a uscire nel mix in modo molto musicale, evitando oltretutto di far sbracare eccessivamente le basse come sul FF originale. C'è anche da dire che, se anche avessi voluto modificare solo il cap da 100n con un mustard, non sarebbe stato possibile: lo spazio sullo stampatino non consente di metterci un componente più grande, e a dir la verità visto il risultato non ne ho sentito proprio l'esigenza La cosa fondamentale comunque sui fuzz è la selezione dei transistor e la regolazione del bias (soprattutto quello del secondo trans, che va lasciato poi fisso)... ne ho provati una marea di AC125 e AC126, tutti con guadagni diversi, ma il tuning (specialmente per i fuzz al germanio) va fatto a orecchio, non ci sono cazzi: non c'è nessuna misura che ti dica a priori come suoneranno due transistor accoppiati e biasati in una data maniera, anche se un'idea con il guadagno in corrente (hFE) te la puoi fare. Ah, ovviamente il tutto dipende anche dalla temperatura esterna, dal tipo di pila, da quanto è carica... in questo ad esempio ho fatto tutto il setup con una zinco-carbone un po' usata, che sono quelle che suonano meglio (Davide79 docet, ma pure Eric Johnson ne sa qualcosa ) ed è la condizione in cui il fuzz suonerà il 95% del tempo. P.S. Nel frattempo l'ho provato 5 minuti anche sulla plexi in crunch... spettacolare!!! Se la batte alla grande con il DAM GB83, che finora era stra-fisso in pedaliera; poi l'ho provato dopo l'RMC wah e per fortuna va alla grande anche con lì, a differenza di altri fuzz al germanio che ho avuto in passato... ottimo! Cita
Guest SteveZappa Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Fortuna che ci sono negozi come musikding Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Fortuna che ci sono negozi come musikding Io non sono mai stato un amante del DIY dei pedali, soprattutto perché odio lavorare sullo stretto... preferisco gli ampli, dove si lavora più larghi, specialmente quelli grossi e potenti Le poche volte che mi viene voglia di farne uno preferisco farlo da zero per poter sperimentare e selezionare i componenti misurandoli uno ad uno, però devo ammettere che questo kit mi ha stupito in positivo... certo, con le tolleranze del 20% sui condensatori ci sta che suonino tutti diversi, ma del resto anche sui pedali di serie è così Cita
Davide79 Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Eheheheheh..... Non vedo l'ora di provarlo... Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Eheheheheh..... Non vedo l'ora di provarlo... Ehm... io domani sono a casa, se vuoi... P.S. Sempre domani inizio un certo ampli... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Fortuna che ci sono negozi come musikding Per fortuna ci sono Guitarlory come Guitarlory Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Per fortuna ci sono Guitarlory come Guitarlory Troppo buono, questo è un kit che penso il 99% delle persone qui dentro saprebbe fare, basta solo fare un po' di attenzione perché le piazzole sono parecchio vicine tra loro e si rischia di saldarle insieme Cita
Davide79 Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Ehm... io domani sono a casa, se vuoi... P.S. Sempre domani inizio un certo ampli... Ahahaha.. A domani fratello... Ingabbieremo anche il buon Tilt.... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Ahahaha.. A domani fratello... Ingabbieremo anche il buon Tilt.... Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Ahahaha.. A domani fratello... Ingabbieremo anche il buon Tilt.... Ahahaha, Tilt sei rovinato :sorrisone: Cita
Max_KrazyKat Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Grandissimo Lory!!!!! ci vediamo presto Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Che dice il meteo?! Comunque, se vi vedete sul presto, subito dopo pranzo, probabilmente riesco a fare una scappata. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Grandissimo Lory!!!!! ci vediamo presto Ciao Max, a presto! Che dice il meteo?! Comunque, se vi vedete sul presto, subito dopo pranzo, probabilmente riesco a fare una scappata. Meteo ottimo, freddo ma tutto sole... ti unisci a noi? Cita
newsound Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Troppo buono, questo è un kit che penso il 99% delle persone qui dentro saprebbe fare, basta solo fare un po' di attenzione perché le piazzole sono parecchio vicine tra loro e si rischia di saldarle insieme Confermo che i kit di musikding sono fatti bene e sono facili da costruire, io mi sono costruito un ts9 che tra l'altro suona molto bene. Io ho zero competenze in elettronica, saldo solo decentemente Lory però in questo caso per la selezione dei trans un pò di competenze devi averle immagino.. dove hai preso i transistors? Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 29, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Era un po' che accumulavo transistor... un po' presi dal mio fornitore di fiducia, che ogni tanto ha ancora qualcosa di interessante; altri presi da gente che già conoscevo su ebay. A parte un po' di esperienza per determinare il range di guadagno ideale dei transistor (oh, non confondiamo il guadagno dei transistor con il gain del pedale, eh ), che poi si capisce anche dal circuito, per il resto li ho selezionati assolutamente A ORECCHIO... ne avevo una trentina e li ho provati in varie combinazioni, fino a trovare una coppia che mi piaceva particolarmente; per la selezione è importante usare un settaggio fisso, con volume al massimo, fuzz al massimo, contour a zero, bias di Q1 al massimo e il trimmerino interno a metà circa (in questo modo è come se fosse un FuzzFace standard)... poi man mano che trovavo una coppia bellina sentivo anche come andava spippolando sui bias e contour Sicuramente nel sacchetto ci saranno altre coppie che suonano bene, ma provarle tutte oltre ad essere impossibile è anche inutile... non si trovano mai due coppie che suonano perfettamente identiche (del resto anche il resto del circuito prevede delle tolleranze): ogni fuzz ha la sua anima, fa parte della sua poesia e della sua organicità... l'importante è che sia un'anima bella, anzi molto bella in questo caso Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 29, 2014 Segnala Inviato Dicembre 29, 2014 Ciao Max, a presto! Meteo ottimo, freddo ma tutto sole... ti unisci a noi Faccio sicuramente un salto! Cita
newsound Inviato Dicembre 30, 2014 Segnala Inviato Dicembre 30, 2014 Era un po' che accumulavo transistor... un po' presi dal mio fornitore di fiducia, che ogni tanto ha ancora qualcosa di interessante; altri presi da gente che già conoscevo su ebay. A parte un po' di esperienza per determinare il range di guadagno ideale dei transistor (oh, non confondiamo il guadagno dei transistor con il gain del pedale, eh ), che poi si capisce anche dal circuito, per il resto li ho selezionati assolutamente A ORECCHIO... ne avevo una trentina e li ho provati in varie combinazioni, fino a trovare una coppia che mi piaceva particolarmente; per la selezione è importante usare un settaggio fisso, con volume al massimo, fuzz al massimo, contour a zero, bias di Q1 al massimo e il trimmerino interno a metà circa (in questo modo è come se fosse un FuzzFace standard)... poi man mano che trovavo una coppia bellina sentivo anche come andava spippolando sui bias e contour Sicuramente nel sacchetto ci saranno altre coppie che suonano bene, ma provarle tutte oltre ad essere impossibile è anche inutile... non si trovano mai due coppie che suonano perfettamente identiche (del resto anche il resto del circuito prevede delle tolleranze): ogni fuzz ha la sua anima, fa parte della sua poesia e della sua organicità... l'importante è che sia un'anima bella, anzi molto bella in questo caso Qual'è secondo il range ideale di hfe? Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 30, 2014 Autore Segnala Inviato Dicembre 30, 2014 Qual'è secondo il range ideale di hfe? In un circuito come questo, per l'AC125 60-70, per il 126 può andar bene intorno a 130-140... poi la selezione comunque a orecchio, perché suonano diversi a prescindere dal range Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.