sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Vorrei usare il finale marshall 20/20 in mono collegando ad una cassa marshall 1912 o 1936 da 8 ohm .... Nel retro ho 2 uscite right e left (ognuna ha poi le uscite a 16 ohm e a 8 ohm) ... Nelle istruzioni leggo The 20/20 must have either an 8 Ohm or 16 Ohm speaker connected to either side. Under no circumstances should both the 8 and 16 Ohm sockets of the same side be used together. -The 20/20 must have speakers connected to both sides when in use. A occhio collegherei semplicemente l'uscita right (che dovrebbe essere quella mono) dalla presa ad 8 ohm alla cassa nella presa 8 ohm ... ma che vuol dire quell'ultima frase sinistra... che il finale deve avere perforza entrambi gli speaker connessi ? Mi date solo conferma prima che si alzi una nuvola di fumo dal mio finalino ? Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Io capisco che devi avere un carico passivo su entrambe le uscite, quindi se da una parte colleghi la cassa dall'altra ti serve un carico. 1 Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 quindi dovrei mettere un carico sull'uscita left che non è collegata ad alcuna cassa ? ...mi pare complicato ..o almeno sto 20/20 lo vedo una cosa a larga diffusione quindi più immediato Cita
alexandroid Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Devi usare in e out left solamente, se usi la right devi tenere il volume left a zero. Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 il finale ha un volume unico Cita
Luca77 Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 ma che vuol dire quell'ultima frase sinistra... che il finale deve avere perforza entrambi gli speaker connessi ? proprio così, purtroppo. Non è prevista una modalità mono (a meno di non collegare appunto un carico adeguato all'uscita non utilizzata). Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Io capisco che devi avere un carico passivo su entrambe le uscite, quindi se da una parte colleghi la cassa dall'altra ti serve un carico. Non è complicato, io mi sono fatto costruire un carico passivo con slave out integrato da Massimo Mantovani, 100 euro e risolvi Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mio dio che disdetta ma siete sicuri può solo lavorare in stereo ? questo è un colpo al cuore ....... Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 The 20/20 must have speakers connected to both sides when in use. Si, può lavorare solo in stereo Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 ma tutti i finali in stereo sono così o solo il marshall ? Cita
Ric67 Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Tutti i finali stereo a meno che non abbiano un power/standby separato per canale Quando usavo i vari finali mesa (20/20 50/50) con una sola cassa avevo un carico da 8 ohm da mettere nell'uscita che non usavo oppure ti fai una 4x12 e la colleghi in stereo su 8 ohm Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Non tutti ad esempio certi mesa, gli advance, i rivera hanno la possibilità di usare un solo canale e lasciare spento l'altro. Cmq tieni il marshallino che è veramente bello, fatti costruire un carico passivo, Dado o Sergio mnk non penso abbiano problemi a fartelo Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 mumento munento ... ho anche il mesa 20/20 e con quello suono tranquillamente in mono .... e pure il mesa ha un power/stanby unico ...ha solo i volumi separati per ogni canale esco dalla uscita A 8ohm ed entro nella cassa in mono 8 ohm ...in pratica entro con jmp1 in mono (uscita right del jmp1) nel primo foro in alto a sx (quindi input A del mesa).... ed esco da quello accanto (quindi A ohm del mesa) e finisco nella cassa 1x12 ad 8 ohm in mono Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Si ma così secondo me rischi di bruciare il finale. Ho sempre sentito dire che è sbagliato anche da Massimo Mantovani in persona che non penso sia l'ultimo arrivato.. , con i finali ho sempre usato un carico passivo Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 finora il finale mesa l'ho usato solo in casa a volumi da appartamento ma l'idea era quella di usare la stessa soluzione per i live in locali piccoli e quindi la soluzione per suonare con una semplice 1x12 quale sarebbe ? Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Come ti dicevo, collegare una delle due uscite alla cassa e l'altra al carico passivo Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 a me pare strano.... vedo milioni di video in cui gente suona con un rack finale stereo e cassa 1x12 o 2x12 ......praticamente tutti i fianali sono stereo .. comunque il powerload cicognani potrebbe andare ? questo quì intendo Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 a me pare strano.... vedo milioni di video in cui gente suona con un rack finale stereo e cassa 1x12 o 2x12 ......praticamente tutti i fianali sono stereo .. comunque il powerload cicognani potrebbe andare ? questo quì intendo Magari utilizzano finali in cui è possibile spegnere un canale.. cmq il manuale del tuo marshall parla chiaro. Il power load va benissimo, ha anche un'uscita emulata con cui puoi andare in diretta su mixer o schede audio . Cita
th3madcap Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 compra una resistenza da 8ohm e 50W e la usi come carico passivo, non sarà elegantissimo ma funziona. Io le usavo da 100W sul finale Advance TA70 Su Ebay le trovi sui 5 euro Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Ho chiesto ad un tecnico ...mi ha detto che il powerload non va bene perchè comunque mono....ci andrebbe un carico passivo...ma stereo Cita
newsound Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 Il tecnico fuma troppo.. il power load va bene appunto essendo mono, tu devi applicare un carico ad uno solo dei canali e non ad entrambi altrimenti con cosa suoni?? il carico all'altro canale lo fornisce la cassa Cita
Ric67 Inviato Gennaio 22, 2015 Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 mah.. io avevo un carico passivo che mi avevano fatto in negozio gratis: consistenza jack maschio con resistenzina da 8ohm dentro al posto del cavo.... Cita
sombrerobianco Inviato Gennaio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2015 ma quindi questo problema in sostanza vale tutti i finali stereo ....non solo per il marshall 20/20 in sostanza quindi tutti i finali stereo non possono lavorare in mono a meno che non si colleghi uno dei 2 canali ad un carico fittizio ...quindi anche se ho i volumi separati per ogni canale non è sufficiente azzerarne uno ed utilizzare l'altro ...probabilmente il problema non si pone solo per i finali che hanno effettivamente i canali separati con ognuno il proprio power/standby... comunque il mesa 20 20 azzerrando un volume ed uscendo in mono su una 1x12 suona ....e pure bene tra l'altro ! però assolutamente non voglio fare casini perchè vorrei capire se posso utilizzare questa soluzione a volumi da live senza compromettere il finale ....per tagliare la testa al toro ho mandato una mail a cicognani per chiedere se sto caspita di powerload fa al caso mio e come devo collegarlo ... speriamo risponda ! Cita
vince14 Inviato Gennaio 30, 2016 Segnala Inviato Gennaio 30, 2016 Ciao, scusatemi se torno sulla questione, ho un finale mesa 20/20, e leggendo le vostre risposte bo dubbi su come collegarlo, il tizio che mel ha venduto mi ha detto che lo collegava mono ad una cassa e metteva volume dell" altro canale a 0 e il presence al max. la domanda é come collego? Potrei comprare un carico fittizio? O collegare la mia 4x12 in stereo? grazie mille!! Cita
SoldOut Inviato Gennaio 30, 2016 Segnala Inviato Gennaio 30, 2016 Lo usavo con cassa 2x12 collegata in stereo, quindi potresti fare lo stesso con la 4x12. Se esci dal pre in mono puoi entrare nel canale 1 e mettere il 2 in slave in modo da avere una sorta di dual mono. Ho provato anche io ad azzerare il volume di uno dei due canali collegando un solo carico: non è successo niente e l' ampli funziona correttamente. Non so però se tecnicamente sia un cablaggio corretto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.